Daflon per il trattamento dell’esaurimento nervoso?

L’esaurimento nervoso è uno dei disturbi mentali più comuni e debilitanti del nostro tempo. Mentre i trattamenti convenzionali includono psicofarmaci, terapie comportamentali e trattamenti innovativi come la stimolazione magnetica transcranica, alcuni ricercatori stanno ora guardando a composti naturali come l’esperidina, un flavonoide presente nel Daflon, per trattare questa condizione. Ma Daflon può davvero curare l’esaurimento … Leggi tutto

quali sono i benefici dell’acido tranexamico per la pelle?

L’acido tranexamico, noto anche come TXA, è un composto sintetico utilizzato principalmente come antifibrinolitico per prevenire le emorragie eccessive. Recentemente, tuttavia, ha guadagnato popolarità anche in dermatologia grazie ai suoi effetti positivi sull’iperpigmentazione cutanea, in particolare nel trattamento del melasma e di altri disturbi della pigmentazione. I suoi effetti, i meccanismi e i metodi di … Leggi tutto

Rocal cessa l’attività: quali alternative omeopatiche sono disponibili online?

L’annuncio della cessazione dell’attività di Rocal, storico produttore di prodotti omeopatici, ha sollevato una serie di interrogativi tra gli utilizzatori di medicinali omeopatici in Francia. Dopo 35 anni di attività, Rocal ha dovuto prendere la difficile decisione di cessare l’attività a causa della contrazione del mercato dell ‘omeopatia monodose, situazione aggravata dal fatto che nel … Leggi tutto

Gemmoterapia: come usare le gemme?

La gemmoterapia, una branca emergente della fitoterapia, sta suscitando un crescente interesse nel campo della medicina naturale. Questo approccio terapeutico utilizza i tessuti embrionali delle piante – soprattutto gemme, giovani germogli e radichette – per produrre estratti con proprietà medicinali. A differenza della fitoterapia tradizionale, che sfrutta le parti mature delle piante (foglie, fiori, radici), … Leggi tutto

Che cos’è la biotina e come influisce sulla salute di capelli e unghie?

La biotina, nota anche come vitamina B7, B8 o vitamina H, è una vitamina idrosolubile essenziale per il metabolismo energetico del corpo umano. Viene spesso citata per i suoi presunti benefici sulla crescita di capelli e unghie, anche se le prove scientifiche in questo campo sono ancora limitate. Questo articolo approfondisce le indicazioni, il meccanismo … Leggi tutto

Vite rossa: la pianta per le gambe leggere

La vite rossa(Vitis vinifera L.), membro della famiglia delle Vitaceae, è una pianta ampiamente coltivata in tutto il mondo, principalmente per la produzione di vino e uva da tavola. Tuttavia, oltre al suo importante ruolo economico nell’industria vinicola, la vite rossa ha suscitato un crescente interesse per le sue proprietà terapeutiche e medicinali. Le foglie … Leggi tutto

Come viene trattata la rosacea oculare?

La rosacea oculare è una condizione infiammatoria che colpisce gli occhi e le palpebre, spesso associata alla rosacea cutanea. Si manifesta con sintomi quali arrossamento, bruciore, prurito e sensazione di secchezza oculare. Sebbene non esista una cura definitiva per la rosacea oculare, è possibile controllarla con una combinazione di trattamenti e cure specifiche. Che cos’è … Leggi tutto

I benefici della L-teanina: un integratore naturale per il benessere fisico e mentale

La L-teanina, un aminoacido presente soprattutto nelle foglie di tè verde, sta diventando sempre più popolare per i suoi effetti positivi sul benessere mentale e fisico. Viene utilizzata per ridurre lo stress, migliorare il sonno e persino per i suoi potenziali effetti sulla perdita di peso e viene sempre più utilizzata come integratore alimentare. Sebbene … Leggi tutto

Wegovy: prezzo, effetti collaterali e consigli.

Wegovy, il cui principio attivo è la semaglutide, è un promettente trattamento per la gestione del peso e la riduzione del rischio cardiovascolare. Utilizzato principalmente negli adulti in sovrappeso o obesi, il farmaco agisce imitando un ormone naturale chiamato GLP-1 (glucagon-like peptide-1), regolando così l’appetito e l’assunzione di cibo. Questo articolo analizza i benefici e … Leggi tutto

Coronavirus felino nella ricerca Covid 19

Il coronavirus felino(FCoV) è una patologia ben nota in medicina veterinaria, soprattutto per la sua capacità di causare infezioni persistenti e talvolta letali nei felini. Questo virus, membro della grande famiglia dei Coronaviridae, condivide caratteristiche strutturali e genomiche con altri coronavirus, tra cui il SARS-CoV-2, responsabile della pandemia COVID-19 nell’uomo. Pertanto, lo studio dei meccanismi … Leggi tutto

Peritonite felina infettiva: un pericoloso coronavirus

La peritonite infettiva felina (FIP) è una grave malattia virale causata da una mutazione del coronavirus felino (FCoV). Colpisce soprattutto i gatti giovani e quelli che vivono in gruppo, e se non viene trattata tempestivamente è quasi sempre fatale. La FIP può progredire rapidamente, causando una serie di sintomi gravi. Quali sono le cause di … Leggi tutto

Alzheimer e insulina cerebrale: l’influenza del diabete di tipo 3 sulla memoria

Negli ultimi decenni, il legame tra la malattia di Alzheimer (AD) e il diabete di tipo 2 (T2D) è stato rafforzato da numerosi studi che hanno dimostrato che queste due patologie condividono meccanismi di base. Questa associazione ha portato alla nascita del termine diabete di tipo 3 (T3D), spesso descritto come una forma di resistenza … Leggi tutto