Cos’è un olio essenziale chemiotipo?

Immergetevi nell’affascinante mondo degli oli essenziali chemiotipizzati e scoprite come l’aromaterapia HECT sta rivoluzionando la cura naturale della pelle. In questo articolo esploriamo il concetto di chemiotipo, un criterio fondamentale per scegliere oli essenziali di qualità, garantendone l’efficacia e la sicurezza. Impariamo a distinguere i vari composti biochimici, come i monoterpenoli e i sesquiterpenoli, e a comprenderne l’impatto sulla salute. Che siate appassionati di aromaterapia o curiosi alle prime armi, questa guida approfondita offre una comprensione chiara e scientifica di come gli oli essenziali chemiotipici possano essere utilizzati per un benessere ottimale. Unitevi a noi in questa esplorazione aromatica e arricchite la vostra conoscenza delle potenti virtù della natura.

Che cos’è un olio essenziale chemiotipizzato o CTEO in aromaterapia?

Dopo una graduale evoluzione della ricerca, l’aromaterapia moderna ha raggiunto la maturità nel 1980, quando i biochimici hanno isolato i principi attivi dalle molecole. Il dottor Pierre Franchomme, con il suo concetto di chemotipo, ha contribuito a migliorare l’identificazione dei principi attivi negli estratti utilizzati. Da quel momento in poi, la scienza ha raddoppiato le indagini sulla fitologia.

Che cos’è un chemotipo?

Il chemotipo di un olio essenziale (O.E.) è definito dal livello della molecola più presente in un olio essenziale. È essenziale conoscere il concetto di“chemotipo“, noto anche come chemiotipo. Una razza biochimica definita, non appena si inizia a parlare diaromaterapia. Questa precisazione dell’olioessenziale permette, in ultima analisi, di definire la o le molecole biochimicamente attive in numerose patologie studiate clinicamente.

Un esempio tra i tanti aiuterà a illustrare questo concetto fondamentale introdotto da Pierre Franchomme:

Il timo è una pianta ampiamente utilizzata per le proprietà terapeutiche del suo olio essenziale. Naturalmente, sono molti i biotopi in cui questa specie vegetale prospera.

  • 1° chemiotipo: Timo con timolo: Thymus vulgaris CT thymol (questo O.E. contiene circa il 40% di timolo, che ne definisce il chemiotipo)
  • 2° chemotipo: Timo con tujanolo: Thymus vulgaris CT thujanol (contiene circa il 50% di tujanolo, che ne definisce il chemiotipo)
  • 3° chemotipo: timo linalolo: Thymus vulgaris CT linalolo (contiene circa il 60% di linalolo, che definisce il suo chemotipo)

Una molecola viene generalmente inclusa in un E.H. solo se supera il 10%.

La precisione del chemiotipo e del nome scientifico latino sono ampiamente utilizzati nelle pubblicazioni scientifiche e accademiche. Ci aiutano a capire come funzionano gli oli essenziali, promuovendo così l’uso dell’aromaterapia, una forma di terapia naturale, potente ed efficace. Questa identificazione rivela anche la qualità dell’olio essenziale. Senza queste informazioni sulla confezione, la qualità dell’olio essenziale è probabilmente scarsa.

Identificazione del chemiotipo :

In aromaterapia, il chemiotipo identifica le variazioni chimiche dei metaboliti secondari all’interno della stessa specie. Queste variazioni sono influenzate da fattori ambientali come l’altitudine, l’insolazione, la temperatura e l’umidità. Di conseguenza, due piante della stessa specie, pur avendo genotipi e morfologie simili, possono avere composizioni chimiche significativamente diverse. Questo è un concetto molto importante in aromaterapia.

Una pianta aromatica produrrà oli essenziali completamente diversi a seconda del luogo di raccolta o della provenienza. I chemiotipi biochimicamente diversi non solo avranno attività terapeutiche diverse, ma anche tossicità molto diverse.

Un’essenza può essere estratta da qualsiasi organo, purché abbia le strutture per produrla. Molte E.H. provengono da fiori, foglie, semi, frutti, rizomi e così via. Una stessa pianta dello stesso biotopo può sintetizzare essenze con composizioni e odori molto diversi a seconda dell’organo produttore in questione.

L’esempio più noto è quello dell’arancio amaro, da cui si possono estrarre 3 O.E. distinti. Le foglie danno l’O.E. petit grain bigarade, i fiori l’O.E. neroli, mentre la scorza del frutto dà l’essenza di scorza di arancio amaro.

Per illustrare l’importanza del chemiotipo in aromaterapia, prendiamo l’esempio specifico dell’olio essenziale di timo. A seconda del suo chemiotipo, Thymus vulgaris può produrre oli essenziali con composizioni chimiche radicalmente diverse. Ad esempio, il Timo Timolo è un potente antibatterico, mentre il Timo Linalolo è più delicato e viene utilizzato per le sue proprietà lenitive. Questa distinzione evidenzia l’importanza di scegliere il giusto chemiotipo per un trattamento specifico, dimostrando come i fattori ambientali come il clima e il terreno influenzino la composizione biochimica delle piante. Studi clinici hanno dimostrato che l’uso appropriato di questi chemiotipi può portare a risultati terapeutici più mirati ed efficaci.

Che cosa significa il termine HECT?

È fondamentale utilizzare oli essenziali di qualità, puri e naturali al 100%, con origine e chemiotipo verificati. Questi oli non devono essere deterpenati e devono riportare la denominazione EOBBD, che ne garantisce la definizione botanica e biochimica. Alcuni laboratori utilizzano anche il marchio HECT, simile all’EOBBD, per garantire la qualità botanica e biochimica degli oli essenziali.

La mancanza di conoscenza di questo concetto essenziale e la mancanza di precisione possono portare a fallimenti terapeutici e persino alla tossicità di alcuni oli essenziali. Uno studio basato sulla conoscenza e sull’esperienza permette di sfruttare al meglio il potere terapeutico degli HECT. Questo è fondamentale per una medicina naturale efficace nel terzo millennio.

Alcuni laboratori altamente competenti lo hanno capito. Impiegano metodi di analisi costosi e sofisticati per garantire una qualità costante, riproducibile e ineccepibile. Tutti i laboratori specializzati in aromaterapia sono tenuti dalle autorità francesi a fornire un certificato di analisi per ogni lotto commercializzato.

Tutti gli oli essenziali venduti in farmacia sono analizzati e chemiotipizzati da un laboratorio indipendente. Questo laboratorio fornisce un certificato di analisi che deve essere disponibile su richiesta. Questo garantisce una totale trasparenza tra il farmacista e il paziente.

Le principali famiglie biochimiche degli oli essenziali utilizzati in Aromaterapia

Scopriamo ora le famiglie biochimiche essenziali che costituiscono il cuore dell’aromaterapia, dove ogni olio essenziale appartiene a un gruppo specifico con proprietà e usi unici, rivelando la ricchezza e la diversità di questo affascinante universo.

Alcoli monoterpenici (Monoterpenoli) :

I monoterpeni sono una famiglia molecolare di alcoli caratterizzati dall’aggiunta di un gruppo ossidrile (-OH) a un corrispondente idrocarburo monoterpenico (R-OH). Esempi significativi sono il linalolo, il mentolo e il geraniolo. Quando il radicale R- è ciclico, la molecola diventa un fenolo piuttosto che un alcol. Questi composti si trovano spesso in vari oli essenziali, in particolare quelli delle famiglie delle Lamiaceae e delle Myrtaceae.

Dal punto di vista farmacologico, i monoterpenoli hanno un’ampia gamma di proprietà. Agiscono come antinfettivi e antibatterici versatili, con livelli di attività variabili. Ad esempio, tra le molecole testate, il terpinen-4-olo e l’alfa-terpineolo mostrano un’elevata attività antibatterica. Questi composti spesso agiscono in modo sinergico, aumentando la loro efficacia se combinati con altri composti.

Oltre alle proprietà antibatteriche, hanno anche attività virucida e antimicotica. Alcuni di essi, in combinazione con altri monoterpeni e 1,8-cineolo, hanno proprietà antivirali. I monoterpenoli hanno anche effetti immunomodulatori, influenzando i livelli di gamma globulina. Possono agire come tonici e neurotonici generali, rafforzando la salute generale dell’organismo.

Per quanto riguarda gli effetti collaterali, la maggior parte dei monoterpenoli è generalmente ben tollerata. Possono essere somministrati ai bambini, con la notevole eccezione del mentolo. Il mentolo può causare spasmi della glottide a causa delle sue forti proprietà astringenti.

Esempi di monoterpenoli: linalolo, mentolo, citronellolo, geraniolo, tujanolo-4, terpineolo, borneolo, terpinen-4-olo, nerolo, ecc.

Alcoli sesquiterpenici (Sesquiterpenoli)

I sesquiterpenoli appartengono alla famiglia degli alcoli sesquiterpenici, caratterizzati dall’aggiunta di un gruppo ossidrile (-OH) a un idrocarburo sesquiterpenico (R-OH). Esempi notevoli sono il cedrolo, il sandalo e il viridiflorolo. Questi composti si trovano spesso in una moltitudine di oli essenziali, anche se generalmente in basse concentrazioni. Ci sono eccezioni, come il nerolidolo in alcune varietà di Melaleuca quinquenervia, dove rappresenta l’80-90% del chemiotipo.

In termini farmacologici, i sesquiterpenoli hanno diverse proprietà. Agiscono come antinfiammatori e tonici generali e hanno anche moderate proprietà antimicrobiche. La loro efficacia antimicrobica è spesso potenziata dalla sinergia con altre sostanze dall’attività simile. Inoltre, agiscono spesso sull’equilibrio generale dell’individuo.

Esempi di sesquiterpeni: carotolo, viridiflorolo, farnesolo, cedrolo, bisabololo, patchoulolo, santalolo, eudesmolo, globulolo, nerolidolo, sclareolo, ecc.

Ossidi

Gli ossidi terpenici sono composti in cui una molecola di ossigeno si lega a due carboni separati. Queste sostanze sono parte integrante di molti oli essenziali. L’1,8-cineolo, predominante nelle famiglie delle Myrtaceae, Lauraceae e Lamiaceae, è l’ossido terpenico più comunemente incontrato.

Le proprietà terapeutiche di questi ossidi variano a seconda della loro struttura biochimica. Ad esempio, l’1,8-cineolo agisce come mucolitico, espettorante e antinfettivo, soprattutto a livello del tratto broncopolmonare. Altri ossidi, come l’ossido di sclareolo, presente nella salvia, hanno effetti simili agli estrogeni. Gli ossidi di bisabololo A e B, presenti nella matricaria, e l’ossido di beta-cariofillene, presente nel pino marittimo, hanno effetti antinfiammatori.

Vale la pena di notare anche gli effetti indesiderati specifici di ciascuna molecola. Ad esempio, l’ascaridolo è un perossido monoterpenico tossico presente in piante come il Chenopodium ambrosioides e il boldo (Peumus boldus).

Esempi di ossidi terpenici: 1,8 cineolo, ascaridolo, linalolossido, piperitonossido, bisabololossido, mentofurano, ascaridiolo, ecc.

Idrocarburi monoterpenici (Monoterpeni)

I monoterpeni sono idrocarburi monoterpenici, presenti in grandi quantità negli oli essenziali estratti da varie piante come gli agrumi (Rutaceae) e le conifere (Abietaceae, Cupressaceae, ecc.). Tra i più comuni vi sono l’alfa-pinene, il beta-pinene, il limonene, il gamma-terpinene, il delta-3-carene e il mircene.

Questi composti hanno un’ampia gamma di proprietà farmacologiche. Agiscono come espettoranti e mucolitici, facilitando la respirazione. Hanno anche proprietà ossigenanti e stimolanti dei corticosteroidi. A seconda della loro specificità molecolare, possono esercitare diverse azioni, come quella antimicotica, antibatterica, antiossidante e antinfiammatoria. Alcuni studi hanno anche dimostrato la loro efficacia nella chemioprevenzione del cancro, in particolare attraverso l’attività del d-limonene, dell’alcol perillico e del geraniolo.

Anche in termini di attività antivirale, antinfiammatoria e analgesica, i monoterpeni si stanno rivelando promettenti. Alcuni dei loro derivati ossigenati hanno proprietà antibatteriche. Hanno anche proprietà antidiabetiche, agendo su diversi bersagli farmacologici, come le vie di segnalazione dell’insulina. Possono anche essere utilizzati come coadiuvanti nelle terapie antitumorali e facilitare l’assorbimento cutaneo dei farmaci.

Tuttavia, è fondamentale notare gli effetti avversi associati a questi composti. Possono essere dermocaustici e revulsivi quando vengono applicati sulla pelle. Occorre prestare particolare attenzione alla tossicità renale a dosi elevate. Il limonene, in particolare, è instabile all’ossidazione.

Esempi di monoterpeni: α-pinene, limonene, gamma-terpinene, delta-3-carene, β-pinene, canfene, α-terpinene, paracimene, ecc.

Idrocarburi sesquiterpenici (sesquiterpeni)

I sesquiterpeni appartengono alla categoria degli idrocarburi terpenici, in particolare con formula molecolare C15H24. Il prefisso “sesqui-” in latino significa “monoterpene e mezzo”. Questi composti fungono da precursori dei sesquiterpenoidi. Si ottengono attraverso modifiche biochimiche come l’ossidazione o il riarrangiamento.

Queste molecole vengono estratte principalmente dagli oli essenziali. Il farnesil pirofosfato è il punto di partenza per la loro biosintesi. Sono ubiquitari nel regno vegetale, compresi i microscopici funghi acquatici che risiedono nelle spugne marine. Nelle piante, spesso agiscono come biocidi, aiutando a difendersi dagli organismi invasori.

I sesquiterpeni mostrano spesso proprietà antinfiammatorie e antitumorali. Sono inoltre coinvolti in varie funzioni metaboliche e possono essere bioattivi o addirittura tossici. Esempi notevoli sono l’umulene e il cariofillene, che sono bioattivi, mentre alcuni lattoni sesquiterpenici possono essere tossici, con potenziale genotossico o embriotossico.

Possono essere classificati in base alla loro struttura in categorie come lineare (farnesene), monociclico (umulene, zingiberene), biciclico (cadinene, cariofillene) e triciclico (copaene, longifolene). I sesquiterpenoidi derivati comprendono molecole come il cubebol, la diidroelenalina, il farnesolo (presente nell’olio essenziale di citronella), il patchoulol, il poligodial e il viridiflorol.

Esempi di sesquiterpeni: umulene, camazulene, zingiberene, azulene, longifolene, cedrene, himachalene, cariofillene, curcumene, germacrene, α-farnesene, ecc.

Fenoli

I fenoli terpenici appartengono alla categoria dei composti organici contenenti un gruppo idrossile -OH legato a un anello aromatico. Tra i fenoli monoterpenici si trovano spesso il timolo, il carvacrolo e l’eugenolo. Sono estratti principalmente dagli oli essenziali di piante come il timo, la santoreggia e l’origano. Queste piante appartengono alle famiglie delle Lamiaceae, delle Myrtaceae e delle Apiaceae, tra le altre.

I terpeni fenoli hanno proprietà antinfettive. Agiscono come battericidi, virucidi, antimicotici e parassiticidi. Sono utilizzati anche come tonici e stimolanti. Tuttavia, l’applicazione locale sulla pelle o sulle mucose può renderli caustici.

Gli effetti indesiderati associati a queste sostanze includono il loro potenziale caustico e i rischi associati all’ingestione, come esofagite o gastrite in caso di uso prolungato. Inoltre, un metabolismo epatico inadeguato può portare a epatotossicità. Si consiglia quindi di diluirli e di combinarli con altri oli essenziali ben tollerati.

In chimica organica, i fenoli sono caratterizzati da un arene idrocarburico legato a uno o più gruppi ossidrilici. Comprendono anche i polifenoli, che contengono più di un anello fenolico. Sebbene questi composti siano fondamentali per la difesa biochimica di alcune specie vegetali, possono essere tossici per l’uomo e altri animali e fungere da inquinanti ambientali.

Il fenolo è la molecola più semplice di questa famiglia ed è la base per la produzione di molti altri composti e prodotti dell’industria chimica. I fenoli naturali sono prodotti del metabolismo vegetale e possono essere classificati in diverse famiglie, come acidi fenolici, flavonoidi, antociani e tannini.

Esempi di fenoli: timolo, carvacrolo, eugenolo, guaiacolo, ecc.

Aldeidi

Le aldeidi sono composti organici con formula generale R-CHO, dove R rappresenta un gruppo idrocarburico, alifatico o ciclico. Portano il suffisso -al, come nel caso del geraniale e del nerale del Cymbopogon citratus e del citronnellale dell’Eucalyptus citriodora. Le aldeidi sono molto più solubili in acqua rispetto agli altri costituenti degli oli essenziali e si trovano anche negli idrosol.

Le fonti vegetali includono oli essenziali di agrumi, camomilla, melissa, brattee di tiglio, cannella, Cymbopogon sp. e Backhousia. Hanno un ampio spettro terapeutico: antinfettivo, antivirale, sedativo e potenzialmente anticancerogeno. Ad esempio, la cinnamaldeide della cannella è un potente antinfettivo, mentre la cuminaldeide ha proprietà sedative e si ritiene che la benzaldeide abbia un effetto antitumorale.

Tuttavia, le aldeidi hanno effetti indesiderati, come il potenziale allergenico e la causticità della pelle e delle mucose, soprattutto nel caso della cinnamaldeide. Sono generalmente dermocaustici e irritanti. Si raccomanda di limitarne la concentrazione al 10% per l’applicazione cutanea. Secondo alcune linee guida, è preferibile una concentrazione dell’1%. Non sono raccomandati per la diffusione.

Tra le aldeidi aromatiche degne di nota, la cannella cinese contiene circa l’80% di cinnamaldeide, la cannella di Ceylon dal 65 al 75% e il cumino officinale circa il 40% di cuminaldeide. Il niaouli contiene dall’1 al 2% di benzaldeide. Questi composti condividono proprietà simili a quelle dei fenoli, in particolare come versatili antinfettivi, ma differiscono per tossicità e irritabilità cutanea.

Esempi di aldeidi aromatiche: cinnamaldeide, benzaldeide, cuminaldeide, citronellal, ecc.

Esteri

Gli esteri terpenici sono una classe di composti organici appartenenti alla famiglia molecolare degli esteri. La struttura di queste molecole comprende un atomo di carbonio doppiamente legato a un atomo di ossigeno e a un gruppo alcossi (R’-COOR). I loro nomi sono composti dal suffisso -ate per la catena principale e -yl per il gruppo alchilico derivato dall’alcol.

Questi esteri sono particolarmente presenti negli oli essenziali (EO) e svolgono un ruolo fondamentale negli aromi di fiori e frutta. Esempi notevoli sono l’acetato di linalile nella salvia sclarea, l’acetato di geranile nel timo con il chemiotipo del geraniolo, l’acetato di bornile nel legno dolce e il salicilato di metile nel wintergreen. Questi composti forniscono spesso una piacevole nota olfattiva, contribuendo all’aspetto organolettico di cibi e vini.

Dal punto di vista terapeutico, gli esteri hanno una predilezione per il sistema nervoso, agendo come antispastici, analgesici e antidolorifici. Ad esempio, il salicilato di metile ha proprietà antinfiammatorie, mentre l’acetato di linalile è sedativo, antinfiammatorio e spasmolitico. Gli oli essenziali ricchi di esteri sono particolarmente indicati per i disturbi del sistema nervoso centrale o vegetativo.

Esempi di esteri: Acetato di bornile, acetato di geranile, acetato di linalile, acetato di mentile, acetato di nerile, salicilato di metile, acetato di benzile, acetato di eugenile, acetato di terpenile, acetato di mirtenile, acetato di phloryl, angelato di isobutile, angelato di petasile, tiglato di citronnellile, isovalerato di linalile, isovalerato di bornile, benzoato di benzile, metil metilantranilato, metil cinnamato, metil metrossiantranilato, ecc.

Eteri (Eteri di metilfenolo)

Gli eteri, noti anche come ossidi di etere, sono una famiglia di composti chimici organici con la formula generale R-O-R’, dove R e R’ rappresentano catene di carbonio. Gli eteri metilici, una sottocategoria, sono caratterizzati da un atomo di ossigeno legato a due diversi radicali organici, uno dei quali è il metile (-CH3). Ad esempio, in un fenolo metil etere, il secondo radicale è un fenolo. Il suffisso nominale di questi composti è generalmente “-il -olo”.

Questi eteri si trovano spesso in vari oli essenziali (EO). Ad esempio, il basilico e il dragoncello contengono metile chavicol, mentre l’olio di chiodi di garofano è ricco di metile eugenolo. Altri OE, come l’origano e il santoreggia, contengono metilcarvacrolo, mentre l’OE santoreggia è ricco di metiltimolo. L’anice verde contiene trans-anetolo.

In termini di proprietà terapeutiche, gli eteri hanno un effetto significativo sul sistema nervoso. Spesso sono spasmolitici, agiscono sul sistema nervoso periferico e hanno anche effetti sedativi e calmanti sul sistema nervoso centrale. Alcuni eteri hanno persino proprietà antidepressive.

Tuttavia, questi composti possono essere tossici e causare effetti indesiderati. La loro sicurezza e la loro efficacia terapeutica devono quindi essere rigorosamente valutate prima del loro utilizzo.

Esempi di eteri: trans- e cis-anetolo, metil-cavicolo, metil-eugenolo, dietilstilbestrolo, β-arasone, ecc.

Chetoni

I chetoni sono caratterizzati da un gruppo carbonilico (C=O) su un carbonio secondario, legato ad altri due atomi di carbonio. Questo li distingue dalle aldeidi, dove il gruppo carbonilico è presente su un carbonio primario. La struttura generale di un chetone è R-CO-R1, dove R e R1 rappresentano catene di carbonio.

Diversi chetoni si trovano negli oli essenziali estratti dalle piante. Ad esempio, l’olio di issopo (Hyssopus officinalis) contiene pinocampone e isopinocampone. Il tujone è presente nell’olio di cedro (Thuya occidentalis), assenzio (Artemisia absinthium) e salvia (Salvia officinalis). La menta spezzata (Mentha pulegium) contiene mentone, mentre il carvi (Carum carvi) e l’aneto (Anethum graveolens) contengono D-carvone. Altri chetoni degni di nota sono il borneone nel rosmarino di Provenza (Rosmarinus officinalis camphoriferum), il verbenone nel rosmarino di Corsica (Rosmarinus officinalis verbenoniferum), i dichetoni nell’elicriso (Helichrysum italicum) e i tricetoni nel Leptospermum scoparium.

Dal punto di vista terapeutico, i chetoni hanno una serie di proprietà benefiche. Spesso sono mucolitici e lipolitici, aiutano a sciogliere il muco e a rompere i lipidi. Alcuni hanno effetti cicatrizzanti e antinfiammatori. Alcuni hanno anche proprietà antivirali. Tuttavia, va sottolineato che questi composti hanno un’elevata tossicità neurologica, il che significa che occorre prestare particolare attenzione al loro uso e dosaggio. La maggior parte degli oli essenziali contenenti chetoni fa parte del monopolio farmaceutico.

Esempi di chetoni: Carvone, mentone, verbenone, canfora, tujone, tagetone, piperitone, pulegone, D e L carvone, acetone, metil-nonil chetone, italidione, artemisia cetone, criptone, frenchone, borneone, pinocampone, pinocarvone, germacromo, α e β-atlantone, davanone, germacrone, α e β-vetivone, aril-tumerone, diosphenone, ecc.

Lattoni

I lattoni, composti organici eterociclici, sono caratterizzati dalla funzione estere integrata in una struttura ciclica. Questa struttura deriva dal processo di lattonizzazione, che converte gli idrossiacidi in anelli. Svolgono un ruolo fondamentale nell’industria degli aromi. Sono spesso utilizzati come additivi alimentari. Si trovano in una varietà di prodotti, dalla frutta ai prodotti caseari.

Due tipi di lattoni comunemente osservati nelle composizioni aromatiche sono i γ-lattoni e i δ-lattoni, noti anche come 4-olidi e 5-olidi. La ciclizzazione degli idrossiacidi in posizione 4 o 5 forma queste molecole. La lunghezza della catena di carbonio in questi composti ha un impatto significativo sulle loro proprietà sensoriali e aromatiche. Questa lunghezza varia generalmente da quattro atomi di carbonio, come nel butirrolattone, a dodici atomi di carbonio, come nel dodecalattone.

I profili aromatici dei lattoni sono strettamente legati al numero di atomi di carbonio nella loro struttura ciclica. Ad esempio, un lattone con cinque atomi di carbonio ha un profumo “erbaceo”. Un lattone con sette atomi di carbonio evoca una nota di “nocciola”. Gli aromi di “caramello” e “cocco” compaiono nei lattoni con otto atomi di carbonio. Infine, i lattoni con dodici atomi di carbonio hanno un aroma di “pesca” o “burro”.

I lattoni hanno anche diverse proprietà farmacologiche, agendo come mucolitici, espettoranti, immunostimolanti, epatostimolanti, colagoghi, coleretici, antispastici, anticoagulanti e alcuni hanno proprietà antinfettive. Le principali molecole lattoniche comprendono l’atlantolattone, il lattone di massoïa, l’artemisina e il partenolide. Ognuna di esse ha applicazioni specifiche. Tra queste, il trattamento dell’emicrania, l’azione antispastica, l’attività battericida e altri usi terapeutici. I lattoni si trovano in una varietà di oli essenziali, tra cui il legno dolce, la camomilla romana, la massoia, l’alloro, il cisto, l’achillea e la camomilla matricaria.

Esempi di lattoni: alantolattone, artemisinina, lattone di massoia, partenolide, ecc.

Cumarine

Le cumarine sono composti organici appartenenti alla famiglia dei derivati fenolici con un nucleo benzo-alfa-pirone. La loro caratteristica essenziale è la presenza di una funzione estere integrata in una struttura ciclica. Il processo di lattonizzazione forma questa struttura. Durante questo processo, gli idrossiacidi ciclizzano. Questi composti sono molto importanti nell’industria degli aromi. Sono spesso utilizzati come additivi alimentari. Si trovano in una varietà di prodotti, dalla frutta ai prodotti caseari.

Le cumarine si dividono in due categorie principali: cumarine semplici e cumarine complesse. Le cumarine semplici comprendono le furanocumarine, come lo psoralene e il bergapten, e le piranocumarine, come la samidina e la visnadina. Esempi notevoli di cumarine sono la cumarina, l’umbelliferone, l’esculetolo, lo scopoletolo, l’erniarina e il warfarin o coumadin, noto per il suo uso come anticoagulante orale.

Questi composti si trovano in varie famiglie di piante, tra cui Apiaceae, Asteraceae, Fabaceae, Rutaceae, Oleaceae, Loganiaceae, Solanaceae e Hippocastanaceae.

Queste sostanze hanno diverse proprietà, tra cui quelle antinfiammatorie con tropismo vascolare e la capacità di stimolare la proteolisi macrofagica. Svolgono inoltre un ruolo nel drenaggio linfatico, in particolare nel trattamento del linfedema. Va sottolineato che non sono anticoagulanti, a differenza del warfarin, che deriva dalle cumarine.

Le furanocumarine come lo psoralene e il bergapten fotosensibilizzano la pelle. I loro derivati sono utilizzati nella terapia PUVA per il trattamento della vitiligine e della psoriasi.

Le cumarine sono ampiamente presenti nel regno vegetale, con oltre mille varianti naturali. In medicina, aiutano a trattare il linfedema post-mastectomia grazie al loro effetto sul drenaggio linfatico. Tuttavia, un uso eccessivo può provocare effetti collaterali come nausea, vertigini e tossicità epatica. Il loro uso medico è quindi limitato.

Esempi di cumarine: angelicina, umbelliferone, erniarina, imperatorina, scopoletolo, psoralene, bergapten, 1,2-benzopirene, visnadina, limettina, umbelliprenina, ecc.

Ftalidi

Gli ftalidi, una classe di composti fitochimici classificati come lattoni, sono presenti in diverse fonti vegetali come sedano, Dong Quai e levistico. Questi ftalidi hanno suscitato un notevole interesse in medicina e fitoterapia per le loro proprietà benefiche.

Gli ftalidi hanno un importante effetto antinfiammatorio, utile per il trattamento di condizioni infiammatorie. Inoltre, sono in grado di eliminare tossine come i cristalli di acido urico, a beneficio di chi ha problemi legati a queste tossine.

Gli ftalidi hanno effetti tranquillanti e migliorano il sonno. È stato dimostrato che riducono la pressione sanguigna bloccando i canali del calcio e favorendo il rilassamento delle arterie, anche se la loro azione non riguarda l’angiotensina.

Nel contesto della malattia di Parkinson, gli ftalidi offrono prospettive interessanti. Sono oggetto di ricerche sul loro possibile utilizzo in questa patologia neurologica.

Inoltre, questi composti hanno la capacità di modulare l’attività di vari enzimi coinvolti in diversi processi fisiologici. Tra questi, la regolazione dell’ipertensione arteriosa, della circolazione sanguigna e della produzione di ossido nitrico (NO).

Gli ftalidi sono stati identificati come efficaci antitossine epatiche. Sono candidati promettenti per la chemioterapia. Hanno proprietà antiparassitarie intestinali e possono anche avere effetti afrodisiaci. Va notato che questi effetti positivi provengono da fonti vegetali specifiche, come il sedano coltivato, l’angelica e il levistico.

Alcuni ftalidi possono essere fotosensibilizzanti, rendendo la pelle più sensibile alla luce solare. Per questo motivo devono essere utilizzati con cautela, seguendo cicli di trattamento di 15 giorni o 3 settimane, ripetuti 2 o 3 volte l’anno.

Esempi di ftalidi: 3-n-butilftalide, ligustilide, sedanolide, ecc.

Quali sono gli oli essenziali più diffusi?

Gli oli essenziali stanno guadagnando popolarità come alternativa naturale ed efficace per molti disturbi. Ma quali sono gli oli essenziali più utilizzati? Ecco una panoramica degli oli essenziali più comuni e dei loro usi.

Lavanda

La lavanda è un olio essenziale indispensabile. Viene utilizzato per i suoi effetti rilassanti, antistress e antinfiammatori. Allevia la tensione muscolare, favorisce il sonno e lenisce le irritazioni cutanee.

Menta piperita

La menta piperita è nota per il suo effetto rinfrescante e stimolante. È comunemente usata per calmare il mal di testa e la nausea e per favorire la digestione. Se diffusa, rinfresca l’aria.

Eucalipto

L’olio essenziale di eucalipto è utilizzato per il suo effetto decongestionante. Viene spesso utilizzato per raffreddori, sinusiti e dolori muscolari. Se diffuso, purifica l’aria.

Albero del tè

L’olio essenziale di tea tree è noto per le sue proprietà antibatteriche e antimicotiche. Viene spesso utilizzato per trattare condizioni della pelle come l’acne e l’eczema. Inoltre, rafforza il sistema immunitario.

Limone

L’olio essenziale di limone è utilizzato per i suoi effetti tonificanti e purificanti. Stimola la digestione e rafforza il sistema immunitario. Inoltre, dona un profumo fresco e piacevole alla casa.

Quiz: mettete alla prova la vostra conoscenza degli oli essenziali chemiotipizzati!

  1. Che cos’è un chemiotipo in aromaterapia? a. Una fragranza unica di olio essenziale b. La concentrazione di olio in una pianta c. La molecola biochimica più presente in un olio essenziale
  2. Perché è importante conoscere il chemiotipo di un olio essenziale? a. Per scegliere la fragranza più gradevole b. Per garantire la sicurezza e l’efficacia dell’olio c. Per ridurre il costo degli oli essenziali
  3. Quale etichetta garantisce la qualità botanica e biochimica di un olio essenziale? a. EOBBD b. BIOLOGICO c. AOC
  4. Glioli essenziali chemiotipizzati possono essere utilizzati per: a. solo per scopi rilassanti b. Trattamenti di bellezza c. Varie applicazioni terapeutiche

Risposte : 1. c, 2. b, 3. a, 4. c

Infine, gli oli essenziali chemiotipizzati offrono un approccio preciso ed efficace all’aromaterapia. La scelta di oli di qualità con un chemiotipo chiaramente identificato è fondamentale per la loro efficacia e sicurezza. Vi invitiamo a esplorare le diverse famiglie biochimiche e a integrare questi tesori naturali nella vostra routine di salute e benessere.

Fatevi coinvolgere da noi! Avete domande sugli oli essenziali chemotipici? O magari un’esperienza personale da condividere? Lasciate un commento qui sotto e unitevi alla nostra appassionata comunità di aromaterapeuti!

Riferimenti:

  1. https://ansm.sante.fr/qui-sommes-nous/notre-perimetre/les-medicaments/p/medicaments-a-base-de-plantes-et-huiles-essentielles
  2. https://www.economie.gouv.fr/dgccrf/Publications/Vie-pratique/Fiches-pratiques/Huiles-essentielles
  3. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC10254628/

Lascia un commento