Ricette naturali per prevenire i disturbi estivi nei cavalli

Il periodo estivo è caratterizzato da un clima secco, caldo e soleggiato, che può avere conseguenze significative per la salute e il benessere dei cavalli. Le alte temperature, gli ambienti polverosi, i terreni duri e la maggiore esposizione ai raggi UV possono avere un effetto negativo sugli equini, soprattutto su quelli che vivono all’aperto. Inoltre, … Leggi tutto

Fieno e micotossine: impatto sulla salute del cavallo

Le micotossine, composti tossici prodotti da alcune specie di funghi, rappresentano una seria minaccia per la salute degli equini. Presenti nei cereali, nel foraggio e in altri mangimi contaminati, possono causare una serie di problemi di salute nei cavalli, dai disturbi digestivi e respiratori agli effetti immunosoppressivi ed epatotossici. L’esposizione cronica alle micotossine può portare … Leggi tutto

Influenza equina: un vaccino obbligatorio

L’influenza equina, una malattia respiratoria altamente contagiosa, può avere un forte impatto economico sull’industria equina. È essenziale proteggere la salute dei cavalli attraverso una conoscenza approfondita di questa malattia. Quali sono le cause di questa malattia? L’influenza equina, causata da un virus influenzale di tipo A, è una malattia respiratoria altamente contagiosa. Due sottotipi, H7N7 … Leggi tutto

Rinopneumonite equina: tre forme per una sola malattia

La rinopneumonite equina è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce circa il 65% dei cavalli in Francia. Causata da due tipi di herpes virus (HVE-1 e HVE-4), questa infezione può causare problemi respiratori e nervosi, nonché aborti. Quali sono le cause di questa malattia? La rinopneumonite equina è causata da due herpes virus specifici … Leggi tutto

Strangolamenti: una malattia respiratoria equina altamente contagiosa

Lo strangolamento è una malattia respiratoria altamente contagiosa che colpisce soprattutto i cavalli giovani. Causata dal batterio Streptococcus equi subsp. equi, porta a gravi complicazioni e può avere conseguenze economiche significative. Quali sono le cause di questa malattia? Lo strangolamento è un’infezione delle vie respiratorie superiori dei cavalli, causata dal batterio Streptococcus equi subspecie equi, … Leggi tutto

Tetano: perché vaccinare il cavallo?

Il tetano è una grave malattia batterica che colpisce soprattutto i cavalli. Il batterio Clostridium tetani produce una neurotossina potenzialmente letale, che provoca spasmi muscolari incontrollabili. I cavalli sono particolarmente sensibili a questa infezione, che spesso può essere fatale. Quali sono le cause di questa malattia? Il tetano è causato dal batterio Clostridium tetani. Questo … Leggi tutto

Harper australiano: atassia causata da una pianta

L’Harper australiano, noto anche come stringhalt, è una condizione neurologica che colpisce i cavalli, caratterizzata da contrazioni involontarie e anormalmente esagerate dei muscoli estensori degli arti posteriori. Sebbene rara, questa condizione ha un impatto significativo sulla locomozione e sul benessere generale dei cavalli colpiti. L’eziologia dell’ Australian Harper rimane incerta, ma gli esperti sospettano fattori … Leggi tutto

Fratture: irritazione del pastorale nei cavalli

Le fessure nei cavalli sono una condizione comune e spesso dolorosa. Compaiono soprattutto in inverno, causate dall’umidità e dal freddo, e colpiscono in particolare i cavalli che vivono al pascolo. Questo articolo esplora le cause, i sintomi, la diagnosi, i trattamenti disponibili, le alternative naturali e i modi per prevenire le screpolature nei cavalli. Quali … Leggi tutto

Formiche nei cavalli

La salute degli zoccoli dei cavalli è fondamentale per il loro benessere generale e le loro prestazioni. Tra i disturbi più comuni, la malattia della linea bianca rappresenta una sfida particolare. Questa condizione è caratterizzata da un distacco della parete del piede, che crea un ambiente favorevole alle infezioni. Quali sono le cause di questa … Leggi tutto

Seime: la crepa nello zoccolo di un cavallo

La seime è una condizione comune nei cavalli che può avere gravi conseguenze per il loro benessere e le loro prestazioni. Comprendere le cause, i sintomi, i metodi diagnostici e i trattamenti disponibili è essenziale per qualsiasi proprietario di cavalli. Quali sono le cause di questa patologia? La calce è una crepa longitudinale nel corno … Leggi tutto

Emorragia nei cavalli: una contusione sotto lo zoccolo

L’emorragia, una condizione comune ma spesso incompresa nei cavalli, causa lividi sotto il corno dello zoccolo. Queste contusioni causano un dolore significativo e possono portare a gravi complicazioni se non trattate. In questo articolo esploreremo le cause, i sintomi, i metodi diagnostici e i trattamenti disponibili per le emorragie. Verranno inoltre illustrate le alternative naturali … Leggi tutto

Sindrome navicolare nei cavalli

La sindrome navicolare, nota anche come sindrome podotrocleare, è una condizione temuta da cavalieri e proprietari di cavalli. La condizione causa zoppia cronica e può portare al pensionamento prematuro dei cavalli colpiti. La comprensione delle cause, dei sintomi, della diagnosi e dei possibili trattamenti è fondamentale per una gestione efficace di questa condizione. Quali sono … Leggi tutto

La fitoterapia e la gestione della tendinite nel cavallo

elementi di fitoterapia

Nella gestione della tendinite, si possono aggiungere alla dieta del cavallo integratori a base di erbe che favoriscono la guarigione. Ad esempio, per alleviare i sintomi della tendinite e favorire la guarigione si utilizzano spesso cataplasmi di argilla. Nutrizione per supportare la tendinite I nutrienti chiave, come le vitamine e i minerali, sono essenziali per … Leggi tutto

Come viene trattata la tendinite nei cavalli sportivi?

La gestione e il trattamento della tendinite nel cavallo richiedono un approccio rigoroso e personalizzato. La tendinite, spesso causata da stress o traumi, colpisce principalmente i tendini flessori superficiali e profondi. La diagnosi precoce, seguita da una gestione adeguata, è fondamentale per ridurre al minimo i danni e promuovere la guarigione. Questo articolo esplora le … Leggi tutto

Tendinite nei cavalli sportivi

Le tendinopatie rappresentano una categoria significativa di lesioni muscolo-scheletriche nei cavalli sportivi, che influiscono sulle loro prestazioni e sul loro benessere generale. Queste patologie sono caratterizzate da danni ai tendini, spesso causati da sovraccarichi meccanici ripetitivi, traumi o anomalie biomeccaniche. I tendini più comunemente colpiti sono il tendine flessore superficiale del dito (TFSD) e il … Leggi tutto

Capire l’uveite nel cavallo

L’uveite, una delle malattie oculari più comuni nei cavalli, è una delle principali cause di cecità. Caratterizzata da un’infiammazione dolorosa dell’uvea, questa malattia ricorrente rappresenta una sfida significativa per i proprietari di cavalli. Quali sono le cause di questa malattia? L’uveite nel cavallo si manifesta come un’infiammazione dell’uvea, la parte vascolare dell’occhio composta da iride, … Leggi tutto

Focus sulla sindrome metabolica equina (EMS)

La sindrome metabolica equina (EMS) è una condizione sempre più comune nei cavalli da diporto e sportivi, caratterizzata da obesità, insulino-resistenza e ripetuti episodi di laminite. La comprensione delle cause, dei sintomi, dei metodi diagnostici e dei trattamenti di questa malattia è essenziale per i proprietari e i veterinari per garantire il benessere dei loro … Leggi tutto

Laminite: come riconoscere i segni?

La laminite è una grave patologia degli zoccoli equini, spesso legata ad altre malattie. Questa condizione, che può essere fatale, richiede attenzione immediata e cure adeguate. Quali sono le cause di questa patologia? I problemi ai piedi sono la principale causa di zoppia nei cavalli anziani. La laminite rimane la condizione più frequentemente diagnosticata. È … Leggi tutto

Sindrome di Cushing: approcci naturali nel cavallo

Per una gestione più completa della sindrome di Cushing nel cavallo, è possibile integrare il trattamento farmacologico con alternative naturali. Questi approcci naturali possono aiutare a sostenere l’immunità, la muscolatura, le articolazioni e le funzioni epatiche e renali del cavallo. Integratori alimentari Immuno RS: questo integratore è particolarmente utile durante il cambio di stagione. Aiuta … Leggi tutto