Autunno e avvelenamento: le ghiande, nemiche dei nostri cavalli

L’arrivo dell’autunno è un periodo rischioso per i cavalli, soprattutto a causa della maggiore presenza di ghiande e giovani germogli di quercia nei pascoli. Questi elementi, sebbene naturali, possono essere tossici per i cavalli se ingeriti in grandi quantità. I tannini contenuti nelle ghiande e nelle foglie di quercia causano problemi digestivi e renali, e talvolta gravi avvelenamenti.

Un po’ di botanica…

Quercia è un termine generico per diverse centinaia di specie appartenenti al genere Quercus, nella famiglia delle Fagaceae. Questi alberi decidui, molto diffusi in Europa, possono raggiungere diverse decine di metri di altezza e vivere per diversi secoli. In Francia esistono tre specie principali: la quercia peduncolata(Quercus robur), la quercia sessile(Quercus petraea) e il leccio(Quercus ilex), quest’ultimo diffuso soprattutto nella regione mediterranea.

Le foglie della quercia sono caratterizzate da una forma lobata e da una nervatura centrale prominente. La quercia peduncolata ha foglie dal picciolo corto e ghiande allungate portate su un gambo. La quercia sessile, invece, ha foglie a gambo lungo e ghiande attaccate direttamente al ramo.

Le ghiande, il frutto della quercia, sono una causa frequente di avvelenamento degli erbivori, in particolare dei cavalli. Ingeriti in grandi quantità, i tannini tossici presenti in questi frutti causano gravi problemi digestivi. La quercia peduncolata e la quercia sessile contribuiscono particolarmente a questi casi di avvelenamento.

In Francia, queste due specie sono ampiamente presenti nei boschi, nei prati e nelle siepi, contribuendo in modo significativo al paesaggio naturale. La quercia è ampiamente utilizzata da falegnami ed ebanisti per la sua qualità. In passato, le ghiande venivano sfruttate come risorsa alimentare, ma la loro tossicità rappresenta ancora oggi un rischio importante, che richiede una maggiore vigilanza per evitare di avvelenare gli animali.

Perché le ghiande sono tossiche?

La tossicità delle ghiande è dovuta principalmente alla presenza di tannini idrolizzabili, la cui concentrazione varia in base a diversi fattori: la maturità della ghianda (più è verde, più è ricca di tannini), laspecie di quercia (la quercia peduncolata produce più tannini della quercia sessile) e l’età dell’albero (le querce giovani sono più pericolose).

Questi tannini hanno un effetto astringente sulla mucosa digestiva, causando secchezza e problemi digestivi in molti animali. Mentre alcune specie, come i maiali e i cinghiali, possono consumare i tannini con moderazione, i cavalli sono particolarmente vulnerabili a causa del loro sistema digestivo. Nei cavalli, i tannini possono causare danni ai reni e al fegato dopo l’ingestione.

La quantità ingerita gioca un ruolo cruciale: maggiore è la quantità di ghiande consumate dai cavalli, maggiore è il rischio di sviluppare sintomi gravi. Questi sintomi includono coliche, problemi digestivi e insufficienza renale.

Le querce, onnipresenti nelle nostre campagne, forniscono spesso un riparo naturale agli animali, ma le loro ghiande rappresentano un potenziale pericolo per gli erbivori, soprattutto se ingerite in grandi quantità. Sebbene alcuni animali selvatici abbiano sviluppato meccanismi di difesa contro i tannini (come la produzione di enzimi neutralizzanti), i cavalli non beneficiano di questa protezione. Di conseguenza, l’avvelenamento da ghianda è una causa frequente di chiamate ai centri antiveleni per equini. Questa tossicità, esacerbata quando l’erba scarseggia, può portare alcuni cavalli a mangiare troppo ghiande, aggravando la loro condizione.

Quali sono le principali cause di avvelenamento?

Tutte le parti della quercia contengono tannini, ma la loro concentrazione è maggiore nelle ghiande e nei giovani germogli. L’avvelenamento dei cavalli è quindi altamente stagionale e si verifica soprattutto inautunno. Tra la metà di settembre e la fine di ottobre, le ghiande raggiungono la maturità e cadono a terra, un fenomeno noto come “tassellatura “.

Il rischio di intossicazione varia di anno in anno e dipende da una serie di fattori, tra cui :

  • L’abbondanza di ghiande: alcune cosiddette annate da seme ” sono caratterizzate da una produzione particolarmente elevata di ghiande, che aumenta il rischio di ingestione eccessiva da parte dei cavalli.
  • Le condizioni meteorologiche: dopo estati secche, i periodi di vento possono causare la caduta prematura delle ghiande ancora verdi, più ricche di tannini e quindi più tossiche.

I cavalli possono essere avvelenati mangiando grandi quantità di ghiande tutte insieme o piccole quantità ripetutamente. L’avvelenamento può verificarsi anche in primavera, quando i cavalli ingeriscono giovani germogli di quercia, soprattutto se l’erba è scarsa.

I cavalli da prato sono particolarmente a rischio quando l’erba scarseggia alla fine dell’estate, in coincidenza con la maturazione delle ghiande. Tuttavia, pochi cavalli sono sufficientemente appetibili da ingerire una quantità tossica di ghiande. Tuttavia, i forti venti di fine estate possono causare la caduta di grandi quantità di ghiande sul pascolo, aumentando il rischio di avvelenamento. Mentre il consumo occasionale di poche ghiande non è tossico, l’ingestione massiccia può portare a gravi avvelenamenti.

Quali sono i segni di avvelenamento da ghiande?

L‘avvelenamento da ghiande nei cavalli si sviluppa in un periodo compreso tra 1 e 12 giorni, a volte molto rapidamente. Nei casi più gravi, il cavallo può essere trovato morto o morire rapidamente dopo i primi segni clinici. I sintomi variano e comprendono problemi digestivi (coliche, diarrea sanguinolenta, presenza di bucce di ghianda nelle feci), problemi urinari e segni generali associati al dolore (perdita di appetito, depressione). Non esiste unantidoto specifico e l’avvelenamento può essere fatale, a seconda della quantità di ghiande ingerite.

L’avvelenamento può svilupparsi acutamente dopo un’ingestione massiccia per diversi giorni, portando a una rapida morte per shock nel giro di poche ore. In questo caso, la prognosi è molto sfavorevole.

Nei casi di ingestione più moderata ma ripetuta, il decorso è più lento, con segni clinici subacuti che compaiono entro 12-36 ore. I cavalli possono presentare depressione, coliche, diarrea emorragica e talvolta disturbi cardiaci (tachicardia), respiratori (tachipnea), renali (insufficienza renale, ematuria) ed epatici (insufficienza epatica). Si possono osservare anche disturbi nervosi e mucose pallide o cianotiche.

Un trattamento tempestivo è fondamentale per limitare i danni ai reni e al fegato. Se l’animale sopravvive alle prime 48 ore e riprende ad alimentarsi, la prognosi diventa più favorevole, anche se il recupero può richiedere diverse settimane. Il veterinario può eseguire degli esami per confermare la diagnosi, tra cui lo svuotamento gastrico e gli esami del sangue e delle urine.

Nei casi cronici, dopo diverse settimane di consumo, l’intossicazione provoca anoressia, costipazione, seguita da diarrea nera e fetida, prima che il danno renale porti alla morte.

Cosa si può fare?

Per proteggere i cavalli dall’avvelenamento da ghianda, è essenziale nutrirli quanto desiderano e assicurarsi che abbiano sempre accesso ad acqua pulita. Non esiste una terapia specifica, ma il trattamento è sintomatico ed eliminativo. Comprende la lavanda gastrica per ridurre il carico tossico, la somministrazione di lassativi in caso di costipazione e la fluidoterapia per via endovenosa per reidratare l’animale e stimolare la produzione di urina. La furosemide può essere utilizzata per i disturbi urinari. Il trattamento delle coliche e gli antibiotici possono essere necessari per prevenire infezioni secondarie.

Poiché il periodo a rischio è limitato all’autunno, la presenza di querce costituisce un problema solo quando cadono le ghiande. Ecco alcune semplici misure preventive che si possono adottare:

  • Monitorare la produzione di ghiande, soprattutto nelle annate di semina.
  • Se possibile,spostarsi temporaneamente in un altro appezzamento durante il periodo di rischio.
  • Raccogliere le ghiande cadute a terra o recintare gli alberi per limitare l’accesso ai cavalli.
  • Date da mangiare a volontà non appena la disponibilità di erba diminuisce.
  • Tenere gli abbeveratoi lontani dagli alberi di ghiande per limitare l’esposizione.

Se il vostro cavallo sviluppa problemi digestivi dopo aver mangiato ghiande, contattate un veterinario il prima possibile. In assenza di un antidoto specifico, la prevenzione rimane l’approccio migliore.L’integrazione della dieta del cavallo con foraggio può ridurre il rischio di ingerire gemme e rami giovani tossici. Nei casi in cui la produzione di ghiande è elevata, può essere necessario limitare l’accesso alle aree contenenti querce per evitare l’avvelenamento.

Lascia un commento