La dentizione è una fase inevitabile dello sviluppo del bambino, ma che molti genitori ancora temono. Disagio, pianto, irritabilità, problemi di sonno… ogni bambino reagisce in modo diverso all’arrivo dei primi dentini. L ‘omeopatia può svolgere un ruolo calmante, ma non è l’unica soluzione. Esistono anche una serie di misure semplici, naturali ed efficaci che possono aiutare a superare questo periodo con maggiore serenità.
Alleviare il bambino massaggiando le gengive sensibilizzate dalla dentizione
Il massaggio gengivale è un modo delicato per lenire il dolore associato alla dentizione. Basta strofinare delicatamente le gengive del bambino con un dito pulito o con un impacco umido. In questo modo si stimola la circolazione locale e si lenisce la tensione delle gengive. Esistono anche spazzolini in silicone adatti ai bambini, che possono essere infilati sul dito per un massaggio più confortevole.
Privilegiare alcuni cibi freddi o da masticare quando i denti stanno per spuntare
Alcuni alimenti possono aiutare a lenire il dolore e a favorire la fuoriuscita dei denti . Ad esempio, si possono offrire bastoncini di carota o di cetriolo raffreddati, sotto supervisione. Il freddo ha un effetto anestetico naturale sulle gengive. Tuttavia, i cibi duri dovrebbero essere evitati per i bambini che non hanno ancora i denti, così come tutti gli alimenti che potrebbero rappresentare un rischio di soffocamento.
Anche le composte fredde o gli yogurt semplici possono lenire la bocca del bambino e offrire un’esperienza piacevole. In ogni caso, scegliete consistenze adatte all’età e tenete d’occhio ogni boccone.
Usare saggiamente gli anelli per la dentizione quando si tratta di dentizione
Gli anelli per la dentizione sono un classico alleato, ma bisogna sceglierli con attenzione. Sono preferibili i modelli privi di BPA, adattati alle dimensioni della bocca del bambino e progettati per una masticazione sicura. Le versioni che possono essere messe in frigorifero (non in freezer) offrono un effetto rinfrescante che fa bene alle gengive. Alcuni modelli includono aree strutturate che massaggiano le gengive direttamente durante la masticazione. È un modo semplice per i bambini di alleviare la tensione da soli.
Prendetevi cura dell’igiene orale fin da piccoli, anche durante la crescita dei denti
Anche se non sono visibili i denti, una buona igiene orale è essenziale. La pulizia quotidiana delle gengive con un impacco umido non solo aiuta a prevenire le infezioni, ma abitua il bambino a farlo. Non appena spuntano i primi dentini, è sufficiente uno spazzolino morbido e dell’acqua. L’igiene aiuta a ridurre l’infiammazione, che può indirettamente ridurre il disagio della dentizione.
Lenire i disturbi del sonno legati alla dentizione
Il dolore dentale spesso si intensifica di notte, rendendo più difficile il sonno. È essenziale mantenere un ambiente calmo, rassicurante e regolare. Una luce notturna soffusa, un piccolo massaggio prima di andare a letto o una routine rilassante con una ninna nanna possono aiutare il bambino ad addormentarsi nonostante il disagio. Non è raro che in questo periodo il bambino abbia bisogno di essere preso in braccio o cullato di più. Si tratta di una situazione temporanea, e rispondere al suo bisogno di essere calmato è anche un modo per aiutarlo a superare questa fase con dolcezza.
Conclusione
La dentizione è un momento delicato sia per il bambino che per i genitori. Ma è rassicurante sapere che esistono modi semplici, naturali ed efficaci per alleviare il disagio. E se avete il minimo dubbio, non esitate a chiedere a un professionista della salute o al vostro farmacista. Ogni bambino è unico e un consiglio personalizzato spesso fa la differenza.