Sclerosi multipla e strategie di trattamento alternative

Patologie del sistema nervoso e sclerosi multipla

La sclerosi multipla è una malattia neurologica autoimmune del sistema nervoso centrale. Una disfunzione del sistema immunitario porta a lesioni che causano disturbi motori, sensoriali, cognitivi, visivi o addirittura sfinterici (più spesso urinari e intestinali). A più o meno lungo termine, questi disturbi possono però evolvere verso un handicap irreversibile. E se i trattamenti attuali consentono di ridurre le ricadute e migliorare la qualità della vita dei pazienti, il più delle volte sono insufficientemente efficaci per prevenire la progressione dell’handicap nel medio termine.

Tuttavia, nuove strategie terapeutiche particolarmente promettenti potrebbero essere un punto di svolta negli anni a venire. Una migliore comprensione della malattia ha permesso in particolare di migliorare significativamente i trattamenti che hanno un’azione sul sistema immunitario.

Le cause esatte rimangono sconosciute fino ad oggi, stiamo parlando più di fattori che contribuiscono :

  • Predisposizione genetica
  • Clima (la mancanza di luce solare durante i primi 15 anni di vita influisce sui livelli di vitamina D)
  • Fumo (attivo o passivo) durante l’infanzia
  • Alcolismo
  • Inquinanti respiratori
  • Alterazioni del microbiota (si sospetta infatti che alcuni batteri della flora intestinale possano essere all’origine della reazione immunitaria anomala)
  • Obesità
  • Una scarsa igiene alimentare, in particolare un elevato consumo di zucchero (l’aumento della produzione di guanosina difosfato-L-fucosio sintasi , l’enzima che garantisce il rimodellamento dello zucchero nel cervello, porta infatti ad una iperattivazione di alcuni tipi di linfociti. T)
  • Infezione da virus di Epstein-Barr o morbillo
  • Avvelenamento da metalli pesanti o re-intossicazione secondaria al rilascio di quelli già immagazzinati nel tessuto osseo
  • Ipersensibilità del corpo, soprattutto nei soggetti allergici
  • Livelli anormalmente bassi di melatonina notturna

Attualmente, la sua prevalenza è di 110.000 persone in Francia; Il 70% dei nuovi pazienti ha tra i 20 ei 40 anni, la maggioranza dei quali sono donne (2 donne per un uomo).

 

Come funziona ?

Nella guaina mielinica che circonda alcuni neuroni, alcune aree di mielina sono sostituite da tessuto fibroso. Queste aree (placche) si trovano principalmente nel tronco cerebrale, nel midollo spinale, nella regione periventricolare e nel nervo ottico. Segue quindi anomalie di conduzione degli impulsi nervosi responsabili dei sintomi della malattia.

 

La sclerosi multipla è correlata ai vaccini contro l’epatite B e il papillomavirus ?

Lamentele sono state presentate da pazienti vaccinati contro l’epatite B e contro il papillomavirus (HPV). Sono stati condotti diversi studi, anche all’Inserm, per valutare la sicurezza di questi vaccini. I rassicuranti risultati, oggetto di un consenso internazionale, hanno portato le agenzie sanitarie a riaffermare la mancanza di responsabilità di questi vaccini nell’insorgenza della sclerosi multipla.

Per quanto riguarda il vaccino HPV, alla fine del 2013 sono state distribuite circa 5,5 milioni di dosi di vaccino e nello stesso periodo sono stati segnalati 503 casi di effetti avversi gravi, tra cui 17 casi di sclerosi multipla. L’Agenzia nazionale per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari (ANSM) ha condotto uno studio su quasi due milioni di ragazze e ha rilevato in particolare che il tasso di ospedalizzazione per malattie autoimmuni era lo stesso tra i giovani. 10.000 pazienti all’anno).

 

Quale ricerca naturopatica è stata fatta per rallentare la progressione dei sintomi della sclerosi multipla ?

  • Insieme ai trattamenti farmacologici, la riabilitazione da parte di un fisioterapista è tuttavia un aspetto importante della cura del paziente. È fondamentale in ogni fase della malattia, per il mantenimento muscolare, per evitare complicazioni legate all’immobilità e per permettere al paziente di continuare con le attività quotidiane.
  • Altri ricercatori sono interessati al microbiota (flora intestinale) dei pazienti, la cui composizione può svolgere un ruolo nell’infiammazione e nella regolazione del sistema immunitario. Questo sembra essere accertato per alcune malattie autoimmuni e potrebbe essere vero anche per la sclerosi multipla.
  • Un apporto di vitamina D sembra essenziale. Infatti, un alto livello di vitamina D dimostra una bassa attività della malattia, sia sulla frequenza degli attacchi sia sull’insorgenza di nuove lesioni alla risonanza magnetica. Al contrario, un basso livello di vitamina D porta a maggiori disabilità e una maggiore gravità della SM.
  • La dieta antinfiammatoria ricca di grassi buoni è un trattamento alternativo per la sclerosi che aiuta a rallentare la progressione della malattia:
    • Per mangiare di meno
    • Scegli i grassi giusti
    • Evitare latte e glutine nella sclerosi multipla
    • Adotta una dieta prevalentemente a base vegetale
    • Assicurati di avere un buon apporto di vitamine e minerali

La mielina è una sostanza costituita in gran parte da grasso. Il cibo quindi influenza la sua composizione. Secondo alcuni autori, meno grassi saturi e più grassi insaturi nella dieta possono aiutare a ridurre la progressione della malattia. Una dieta equilibrata a basso contenuto di grassi saturi rimane l’approccio più appropriato. In questo senso, sarebbe meglio privilegiare i grassi polinsaturi (come l’olio di enotera o l’olio di semi di borragine).

 

Quali piante per la sclerosi multipla ?

Il principio attivo del CBD fa infatti parte dei ligandi esogeni che agiscono contro la spasticità della sclerosi multipla. Esistono ligandi cannabinoidi endogeni, naturalmente presenti nel cervello (cannabinoidi o endocannabinoidi endogeni, tra cui l’ anandamide (presente anche nel cioccolato) e il 2-arachidonoilglicerolo . Il CBD potrebbe così ridurre la progressiva degenerazione del sistema dopaminergico cerebrale, riducendo l’infiammazione, e modulando il sistema di segnalazione nei gangli della base, riducendo l’eccitotossicità, l’afflusso di calcio, l’attivazione gliale e il danno ossidativo che contribuiscono alla degenerazione della substantia nigra.

Utilizzato nei protocolli omeopatici contro alcuni tipi di cancro e sclerosi multipla.

Alcuni terapisti li consigliano in malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide, la sclerosi multipla o il morbo di Crohn.

Diminuisce la recidiva e il punteggio EDSS nei pazienti con sclerosi multipla.

Effetto immunomodulatore, antinfiammatorio, immunomodulante e rimielinizzante nell’encefalite autoimmune

Alcune osservazioni concludono sull’efficacia della curcumina nel trattamento delle malattie autoimmuni. Ciò è in parte spiegato dall’azione antinfiammatoria di questa molecola estratta dalla curcuma.

 

 

Clementina. M.
Naturopata – Aromaterapeuta / Erboristeria –
Consulente Fitoterapista in Fitoaromaterapia Clinica ed Etnomedicina

Lascia un commento