Fattori di rischio per il dolore articolare

L ‘osteoartrite è la principale patologia articolare, ma è complessa perché influenzata da una serie di fattori. L’età, l’eccesso di peso, la menopausa e altre condizioni reumatiche come la condrocalcinosi giocano un ruolo fondamentale nella sua insorgenza. Dal punto di vista genetico, esiste una predisposizione familiare ben consolidata. Anche i fattori locali contribuiscono al suo … Leggi tutto

come posso eliminare la secchezza oculare?

L’occhio secco è una condizione comune caratterizzata dal deterioramento del film lacrimale, essenziale per proteggere e idratare l’occhio. Provoca sintomi quali prurito, arrossamento, visione offuscata o sensazione di corpo estraneo negli occhi. Le cause principali sono i cambiamenti ormonali, soprattutto nelle donne in post-menopausa, l’uso prolungato di schermi, l’inquinamento e l’uso di lenti a contatto.

Per alleviare i sintomi si possono utilizzare soluzioni naturali. Le vitamine svolgono un ruolo fondamentale: la vitamina A favorisce la produzione di mucina, importante per la stabilità delle lacrime, mentre la vitamina E protegge le cellule dallo stress ossidativo. Anche gli estratti vegetali come il treelosio o l’aloe vera hanno un effetto antinfiammatorio e riparano il tessuto oculare. Queste alternative, abbinate a uno stile di vita sano, contribuiscono a migliorare il comfort visivo e a limitare le complicazioni associate alla malattia.

come viene trattato l’eczema palpebrale?

L’eczema delle palpebre è una condizione comune che causa prurito, arrossamento e fastidio nella zona degli occhi. In questo articolo completo scoprirete le cause principali, le semplici misure per prevenire le recidive e le soluzioni efficaci per lenire rapidamente le palpebre irritate. Consigli, tabelle pratiche e raccomandazioni dermatologiche per aiutarvi a proteggere quotidianamente la vostra pelle sensibile.

Come posso eliminare i metalli pesanti dal mio corpo in modo naturale?

I metalli pesanti, come il piombo (Pb) e il cadmio (Cd), sono onnipresenti nel nostro ambiente e rappresentano una seria minaccia per la salute umana. Il loro accumulo nell’organismo può portare a disfunzioni neurologiche, renali e immunitarie, oltre che a malattie croniche. Questo articolo esplora gli approcci naturali per eliminare efficacemente queste sostanze tossiche, concentrandosi … Leggi tutto

Emulsionanti alimentari = pericolo per la salute?

Torta industriale con etichette che indicano la presenza di additivi alimentari (E110, E142, E160, E213, E513), circondata da elementi di laboratorio che illustrano i rischi per la salute degli emulsionanti.

I cambiamenti socio-economici e culturali degli ultimi decenni hanno portato a un aumento significativo del consumo di alimenti trasformati, spesso ricchi di additivi alimentari come gli emulsionanti. Questi composti, presenti in prodotti come burro, latte, maionese e dolci, svolgono un ruolo cruciale nel mescolare ingredienti immiscibili come olio e acqua. Tuttavia, cresce la preoccupazione per … Leggi tutto

Probiotici per la menopausa: come gestire gli squilibri del microbiota?

La menopausa è un periodo cruciale nella vita di una donna, caratterizzato da importanti cambiamenti ormonali che possono influire su vari aspetti della sua salute. Tra i molti sistemi influenzati, il microbiota intestinale svolge un ruolo fondamentale per la salute generale. Recenti ricerche suggeriscono che i probiotici e i prebiotici potrebbero offrire benefici significativi nella … Leggi tutto

Come il microbiota intestinale e la fibra alimentare migliorano la salute

La fibra alimentare, principalmente di origine vegetale, resiste alla digestione e all’assorbimento nell’intestino tenue umano. A differenza di altri nutrienti, passa intatta nel colon. È in questa fase che entra in gioco il microbiota intestinale, una densa comunità di microrganismi presenti nell’intestino crasso. Questo microbiota fermenta la fibra alimentare, producendo acidi grassi a catena corta … Leggi tutto

Come posso prevenire l’osteoporosi indossando un gilet zavorrato?

L’osteoporosi è una malattia che indebolisce le ossa, rendendole più fragili e soggette a fratture. Questo problema di salute colpisce soprattutto le donne in post-menopausa, a causa del calo dei livelli di estrogeni che accelera la perdita di densità ossea. Un modo innovativo ed efficace di prevenire l’osteoporosi è l’utilizzo di un gilet zavorrato. Questo … Leggi tutto

Quali sono i sintomi della premenopausa o della perimenopausa?

La premenopausa o perimenopausa è un periodo di transizione ormonale che precede la menopausa. Può iniziare diversi anni prima della cessazione definitiva delle mestruazioni ed è caratterizzata da vari sintomi. Questo articolo illustra i principali sintomi della premenopausa e risponde ad alcune domande comuni. Che cos’è la premenopausa? La premenopausa, nota anche come perimenopausa, è … Leggi tutto

Come posso alleviare la sudorazione notturna in menopausa?

La menopausa è una fase naturale della vita di una donna, spesso accompagnata da sintomi fastidiosi come la sudorazione notturna. Questi episodi di sudorazione eccessiva si verificano durante il sonno, causando frequenti risvegli e disturbando la qualità del sonno. Le cause principali sono le fluttuazioni ormonali, in particolare il calo dei livelli di estrogeni, ma … Leggi tutto

Menopausa: come alleviare la secchezza vaginale in modo naturale?

La menopausa è una fase naturale della vita di una donna, accompagnata da vari cambiamenti ormonali. Tra i frequenti effetti collaterali, la secchezza vaginale è uno dei principali problemi. Questo articolo esplora le cause della secchezza vaginale in menopausa e suggerisce i rimedi naturali per alleviare questa fastidiosa condizione. La secchezza vaginale è un sintomo … Leggi tutto

Gemmoterapia, la potenza e la sottigliezza delle piante

Gemmoterapia

La gemmoterapia è una forma specializzata di fitoterapia che utilizza le gemme, i giovani germogli e le radichette di alberi e piante. Conosciuta come “fitoterapia embrionale globale”, è stata studiata a fondo da esperti come il dottor Henry e i dottori Bergeret e Tétau. Gemma: dal latino gemma “germoglio” e per analogia di forma e … Leggi tutto

Rimedi naturali per le punture di meduse

Puntura di medusa sulla gamba di un uomo, che lascia un segno rosso a forma di tentacolo, su uno sfondo di erba verde.

Per quanto belle possano essere sott’acqua, ogni estate i vacanzieri temono la comparsa delle meduse sulle nostre spiagge. La pesca eccessiva e l’aumento della temperatura dell’acqua sono alla base di questa invasione. Le meduse causano gravi ustioni. I loro tentacoli sono costituiti da filamenti che rimangono sulla ferita e diffondono il veleno. Il dolore causato … Leggi tutto

Cura dei capelli secchi con gli oli vegetali

Una donna con capelli secchi e danneggiati che tira una ciocca, illustrando gli effetti della secchezza dei capelli e la necessità di cure nutrienti a base di oli vegetali.

Capelli secchi, ricci o crespi? Screpolati? Danneggiati dal colore o dal sole? O peggio ancora, tutti insieme? Un bagno agli oli vegetali è un trattamento essenziale per nutrire e rivitalizzare i capelli. Gli oli vegetali hanno molti benefici. Imparate a conoscerli e create semplicemente un trattamento su misura, adatto alla natura e alle esigenze dei … Leggi tutto

Come battere la cellulite con la gemmoterapia?

La gemmoterapia si sta rivelando un grande alleato quando si tratta di riequilibrare la pelle, quindi perché non rivolgersi a queste piccole gemme per sconfiggere la cellulite con la gemmoterapia ? La gemmoterapia è adatta a tutti, anche ai bambini e alle donne in gravidanza. Inoltre, il vantaggio delle gemme è che non contengono i … Leggi tutto