Cura dei capelli normali con oli vegetali

Oggi sempre più persone cercano modi naturali per prendersi cura dei propri capelli . Gli oli vegetali sono un’ottima alternativa per nutrire, idratare e stimolare la crescita dei capelli senza ricorrere a sostanze chimiche. In questo articolo vi spiegheremo i benefici degli oli vegetali, i migliori oli per i vostri capelli e come utilizzarli. I capelli normali accettano un’ampia varietà di oli vegetali, poiché non soffrono di eccesso di sebo o di secchezza. Ma anche se i vostri capelli sono normali, non trascurateli.

Olio di argan per la cura dei capelli

Ampiamente utilizzato dalle donne marocchine, l’olio di argan idrata perfettamente il cuoio capelluto e fornisce tutti gli elementi necessari per la salute dei capelli. I capelli normali possono beneficiare anche dell’olio d’oliva, che nutre, idrata, ripara e ammorbidisce i capelli, lasciandoli morbidi e lucenti.

L’olio di Argan, con la sua alta concentrazione di acidi grassi insaturi e vitamina E, è un prodotto versatile per la cura dei capelli, adatto a diversi tipi di capelli: spenti, secchi, danneggiati, crespi, trattati con il colore o che cadono. La sua ricchezza in vitamina E, potente antiossidante, lo distingue da altri oli vegetali, rendendolo efficace nel proteggere i capelli dai danni e nel preservare il colore dei capelli trattati.

Lo schottenolo contenuto nell’olio di Argan rivitalizza le cellule dei capelli, migliorando la salute del cuoio capelluto e contrastandone la caduta. Nutriente, ridona lucentezza ai capelli spenti e cura i capelli secchi e danneggiati penetrando in profondità nella fibra. Inoltre, ammorbidisce il cuoio capelluto e previene la forfora.

Applicare qualche goccia sui capelli, concentrandosi sulle punte e sulle lunghezze. Per un condizionamento profondo, lasciare agire per qualche minuto. L’olio di argan è particolarmente indicato per i capelli crespi, in quanto fornisce nutrimento e idratazione e aiuta a formare i ricci riducendo l’effetto crespo. Combatte la caduta dei capelli e ne stimola la ricrescita rafforzando la fibra capillare. L’olio di argan combatte anche la forfora e lenisce le irritazioni del cuoio capelluto grazie all’acido linoleico. Utilizzatelo come bagno d’olio prima dello shampoo per un’azione completa. È ideale per i capelli trattati con il colore, proteggendoli e donando loro lucentezza e brillantezza.

Olio di nocciolo di albicocca per la cura della fibra capillare

Ricco di acidi grassi essenziali, in particolare di acido linoleico, l’olio di nocciolo di albicocca è un efficace prodotto per la cura dei capelli con proprietà nutrienti e rivitalizzanti. È particolarmente indicato per combattere la caduta dei capelli e rafforzare la fibra capillare, rendendo i capelli più setosi e luminosi.

Per l’applicazione, utilizzare una maschera per capelli sui capelli asciutti e districati, concentrandosi sulle punte e massaggiando delicatamente il cuoio capelluto. Lasciare agire per almeno un’ora o per tutta la notte prima dello shampoo.

Quest’olio è benefico per i capelli secchi, opachi e danneggiati, nonché per quelli a tendenza grassa, grazie alla sua capacità di regolare il sebo. Apporta lucentezza, morbidezza e vitalità, in particolare ai capelli ricci, crespi o con tendenza all’effetto crespo. Inoltre, l’olio di albicocca stimola la microcircolazione del cuoio capelluto, rafforzando i follicoli piliferi e limitando la caduta dei capelli.

L’olio di albicocca contieneomega 9,omega 6 e vitamina E. Le sue proprietà penetranti, nutrienti, idratanti, rigeneranti e antiossidanti lo rendono ideale per la cura dei capelli, migliorandone l’elasticità e la lucentezza.

Per un trattamento intenso, applicare l’olio sui capelli asciutti, massaggiare il cuoio capelluto e lasciare agire sotto una cuffia per tutta la notte prima del lavaggio. Il massaggio regolare dell’olio di albicocca sulle radici può anche stimolare la crescita dei capelli e limitarne la caduta, oltre a fornire una cura speciale per i capelli grigi, che sono naturalmente più fragili e secchi.

Per sfruttare appieno i benefici del trattamento da bagno all’olio vegetale, è importante conservare l’olio in un luogo asciutto, al riparo dalla luce e dal calore. Si può anche conservare in frigorifero. In questo caso, se la miscela si solidifica, è sufficiente passarla per qualche istante sotto un getto d’acqua calda per ripristinarne la fluidità. Infine, fate attenzione all’odore del prodotto. Se ha un forte odore di rancido, non usatelo.

Utilizzo di oli vegetali per la cura dei capelli prima della cacca

L’uso di oli vegetali per la pre-poo trasforma i capelli ricci. Applicando generosamente oli preziosi come l’olio di cocco, di avocado o di jojoba, si avvolge ogni ciocca. Questi oli penetrano in profondità nelle fibre capillari, fornendo un’idratazione intensa e una cura nutriente. Ricchi di sostanze nutritive essenziali, questi oli vegetali agiscono come uno scudo protettivo, rafforzando la naturale barriera di idratazione dei capelli. Contribuiscono a ridurre l’effetto crespo, facilitano la districabilità e accentuano la lucentezza dei ricci. Ogni sessione di pre-poo trasforma un semplice rituale di cura della pelle in un vero e proprio momento di sollievo e rigenerazione per i capelli. Il loro utilizzo è un passo fondamentale per garantire la salute, la vitalità e la bellezza dei capelli ricci.

Che cos’è il pre-poo?

Il pre-poo, comune tra le persone con i capelli ricci, consiste nell’applicare un trattamento prima dello shampoo. Utilizzando un olio come l’olio di cocco o un balsamo intenso, questo metodo moltiplica i benefici per i capelli.

Forma una barriera protettiva intorno alle cuticole. In questo modo i capelli sono protetti dall’effetto essiccante dello shampoo e dalla perdita di oli naturali. Questo passaggio facilita la districabilità, riducendo al minimo le rotture e le scosse durante il lavaggio. È particolarmente utile per i capelli a bassa porosità, evitando che si appesantiscano e preservando la loro leggerezza e definizione.

Distrarre i capelli durante il pre-poo semplifica la routine di lavaggio, facendo risparmiare tempo. Perfetto per i capelli fini o leggermente porosi, previene la sensazione di sovraidratazione dopo il condizionamento profondo. Il pre-poo fortifica le cuticole contro lo stress del lavaggio e dello styling. Ottimizza la gestione dell’umidità e la definizione dei ricci.

Incorporare questa tecnica nella vostra routine per i capelli è semplice: applicate il trattamento prima dello shampoo e andate avanti. I capelli rimarranno leggeri e pieni di vitalità.

Come si applica il pre-poo?

Per ottenere un pre-poo efficace, seguite questi passaggi:

  1. Bagnare i capelli: inumidire i capelli con un flacone spray o sotto la doccia. Per i capelli a bassa porosità, la completa saturazione facilita la penetrazione del prodotto. Questa fase può essere omessa quando si applica sui capelli asciutti.
  2. Applicazione del trattamento: applicare generosamente un balsamo profondo sui capelli in sezioni. Districare con la punta delle dita, lavorando dalle punte verso l’alto.
  3. Districare: utilizzare una spazzola o un pettine districante per districare i capelli dalle punte verso l’alto. Questo assicura una distribuzione uniforme del prodotto.
  4. Schiacciare per condizionare: premere i capelli dal basso verso l’alto, schiacciandoli leggermente. Continuare fino a quando il suono dello scricchiolio scompare. Se necessario, aggiungere acqua in questa fase.
  5. Aggiungere prodotto se necessario: se si nota una perdita di prodotto, non esitare ad aggiungerne altro.
  6. Legare i capelli: fare uno chignon o più sezioni a seconda delle preferenze.
  7. Utilizzare una cuffia da doccia: coprire i capelli con una cuffia da doccia. È possibile aumentare l’efficacia con una cuffia riscaldata o un asciugacapelli.
  8. Tempo di posa: lasciare in posa da 30 a 60 minuti, a seconda del livello di cura richiesto dai capelli.
  9. Risciacquo e lavaggio: terminare con lo shampoo, il condizionamento e l’applicazione dei prodotti abituali.

Per mantenere questa qualità dei capelli, adottare uno stile di vita sano con una dieta equilibrata, sonno sufficiente e una buona gestione dello stress. Attenzione alle azioni quotidiane che possono danneggiare la salute dei capelli. Preferite un’asciugatura naturale ed evitate il calore eccessivo di phon e piastre. Utilizzate temperature basse e scegliete piastre in ceramica piuttosto che in metallo.

Evitate trattamenti chimici come tinte, decolorazioni o permanenti, nonché spazzolature e pettinature brusche. Optate per trattamenti delicati e naturali per preservare la bellezza e la salute dei vostri capelli normali.

Fonti

  • https://dumas.ccsd.cnrs.fr/dumas-00786928/document
  • https://hal.univ-lorraine.fr/hal-01733956
  • https://fr.boucleme.co.uk/blogs/news/pre-poo-what-is-it-what-are-the-benefits?country=FR&language=en&redirected=true

Lascia un commento