Sindrome di Piro: un dilemma equino

Il termine “sindrome di Piro-Like” è utilizzato per descrivere una serie di sintomi causati da malattie trasmesse da vettori negli equidi. Animali esterni come zecche o roditori sono portatori di queste malattie. Non vengono trasmesse direttamente da un cavallo all’altro. La diagnosi differenziale di questa sindrome comprende cinque malattie: piroplasmosi, anaplasmosi, malattia di Lyme, leptospirosi … Leggi tutto

Comprendere e trattare la perdita di sangue nei cavalli

Il colpo di sangue, noto anche come rabdomiolisi nel cavallo, è una grave condizione patologica che colpisce i muscoli scheletrici degli equini. Caratterizzata da una rapida distruzione delle cellule muscolari, questa sindrome può provocare grave dolore, rigidità e disabilità locomotoria. I proprietari di cavalli e i veterinari devono essere consapevoli dei segnali di allarme e … Leggi tutto

Gestione della sarcoidosi nel cavallo

I sarcoidi sono il tumore cutaneo più comune nei cavalli e rappresentano una sfida significativa per proprietari e veterinari. Queste lesioni benigne ma persistenti possono comparire in qualsiasi punto del corpo dell’animale, compromettendo la qualità della vita e, in alcuni casi, le prestazioni. Questo articolo approfondisce le diverse forme di sarcoide, i metodi diagnostici, le … Leggi tutto

Dermatofilosi nel cavallo: cosa si può fare?

La dermatofilosi, nota anche come dermatite streptotritica, è un problema importante per la salute degli equini. Questa patologia cutanea è causata dal batterio Dermatophilus congolensis. Si manifesta con lesioni caratteristiche, spesso simili a croste o forfora. Colpisce soprattutto la schiena, il collo e la groppa dei cavalli. La malattia può essere trasmessa direttamente, attraverso il … Leggi tutto