Quali sono i sintomi della premenopausa o della perimenopausa?

La premenopausa o perimenopausa è un periodo di transizione ormonale che precede la menopausa. Può iniziare diversi anni prima della cessazione definitiva delle mestruazioni ed è caratterizzata da vari sintomi. Questo articolo illustra i principali sintomi della premenopausa e risponde ad alcune domande comuni.

Che cos’è la premenopausa?

La premenopausa, nota anche come perimenopausa, è una fase di transizione ormonale che precede la menopausa. Si verifica generalmente nelle donne tra i 40 e i 50 anni e può durare dai 4 ai 10 anni. Durante questo periodo, l’organismo subisce importanti cambiamenti ormonali, soprattutto una graduale diminuzione degli estrogeni e del progesterone, gli ormoni prodotti dalle ovaie.

La premenopausa è caratterizzata da una produzione irregolare e decrescente di estrogeni e progesterone. Questi ormoni regolano il ciclo mestruale e la loro riduzione porta a irregolarità mestruali. Le donne possono avere cicli più o meno lunghi, sanguinamenti più o meno abbondanti e, talvolta, assenza di mestruazioni per diversi mesi.

Quali sono i sintomi della premenopausa o della perimenopausa?

Vampate di calore e sudorazione notturna

Le vampate di calore sono sensazioni improvvise di calore intenso, spesso accompagnate da sudorazione notturna. Questi sintomi sono frequenti e possono disturbare la qualità del sonno.

Cambiamenti nel ciclo mestruale

La premenopausa comporta spesso mestruazioni abbondanti e coaguli premenopausali. La durata delle mestruazioni in premenopausa può variare notevolmente, con cicli più o meno lunghi e sanguinamenti più irregolari.

Secchezza vaginale

La secchezza vaginale è comune in premenopausa e può provocare prurito e dolore durante i rapporti.

Cambiamenti d’umore e disturbi del sonno

Si osservano spesso cambiamenti d’umore, tra cui irritabilità, depressione e ansia. I disturbi del sonno, come la difficoltà ad addormentarsi o i frequenti risvegli, possono essere aggravati dalla sudorazione notturna.

Problemi cognitivi

Possono verificarsi problemi di memoria e concentrazione, spesso definiti “nebbia mentale”. Questo può portare a frequenti dimenticanze e difficoltà di concentrazione.

Aumento di peso e dolori articolari

L’aumento di peso, soprattutto a livello addominale, è un sintomo comune della premenopausa. Anche i dolori articolari e muscolari possono aumentare.

Domande frequenti sulla perimenopausa o premenopausa

Come posso capire se sono in premenopausa?

I segni della premenopausa includono vampate di calore, mestruazioni abbondanti e coaguli, disturbi del sonno e cambiamenti d’umore. Un consulto medico può confermare la premenopausa.

È possibile rimanere incinta in premenopausa?

Sì, è possibile rimanere incinta durante la premenopausa, anche se la fertilità è ridotta. È consigliabile continuare a usare la contraccezione se non si desidera una gravidanza.

Quali sono i trattamenti naturali senza ormoni per la premenopausa?

La nostra farmacia online offre una serie di integratori alimentari naturali che aiutano a superare la transizione verso la menopausa:

Come posso perdere peso in premenopausa?

Come posso perdere il grasso della pancia in premenopausa?

Per perdere peso, si consiglia di adottare una dieta equilibrata, avendo cura di aumentare l’apporto proteico (almeno 1 grammo di proteine alimentari per chilo di peso corporeo al giorno) e di allenarsi regolarmente con i pesi per stimolare il metabolismo. I cambiamenti ormonali possono rendere questo compito più difficile, ma si può fare! Dimenticate le lunghe ore sul tapis roulant e optate per un allenamento di forza con manubri o kettlebell.

Quanto dura la premenopausa?

La premenopausa può durare diversi anni, generalmente tra i 4 e i 10 anni. Anche la durata dei periodi di premenopausa può variare, diventando più irregolare nel tempo.

Quali sono i sintomi della menopausa precoce?

La menopausa precoce è caratterizzata dalla cessazione delle mestruazioni prima dei 40 anni, spesso causata da un’insufficienza ovarica prematura. I sintomi comprendono:

Questi sintomi derivano dalla rapida diminuzione dei livelli di estrogeni. È importante consultare un medico per la diagnosi e il trattamento appropriato.

*Trattamento naturale suggerito

Lascia un commento