C’era una volta l’olio essenziale di bulbo d’aglio

Originario dell’Asia centrale o del Caucaso, l’aglio(Allium sativum) viene coltivato e consumato da oltre 6.000 anni. È sempre stato considerato una panacea. Nell’antica Roma, Plinio il Vecchio elencava 61 malattie che potevano essere curate con l’aglio. Prima della scoperta degli antibiotici, gli spicchi d’aglio schiacciati venivano usati, tra l’altro, come antisettico per trattare le ferite. … Leggi tutto

Quali sono i benefici dell’argilla per la tua salute?

Spesso presente in prossimità dell’acqua, l’argilla è vista come un indicatore della sua presenza in natura. Con una storia strettamente legata all’acqua, gli esseri umani se ne sono appropriati istintivamente e l’hanno integrata nelle loro vite e culture. È uno dei materiali più antichi utilizzati dall’uomo, per l’arte, il benessere o la bellezza. Va riconosciuto … Leggi tutto

Perché è essenziale assumere molta fibra?

Le fibre alimentari sono polimeri di carboidrati,principalmente di origine vegetale. Questi carboidrati commestibili, di origine e composizione chimica molto eterogenea, non possono essere digeriti o assorbiti nell’intestino tenue umano. Passano quindi intatti nel colon, dove vengono fermentati dal microbiota intestinale. Questa fermentazione porta alla produzione di acidi grassi a catena corta (SCFA) come acetato, propionato … Leggi tutto

Sconfiggere il virus della gastroenterite in modo naturale

La gastroenterite, comunemente nota come “gastro“, è una malattia che colpisce l’apparato digerente. Caratterizzata principalmente da un’infiammazione della mucosa intestinale o dello stomaco, questa infezione si manifesta con sintomi quali dolore addominale, gonfiore, nausea, vomito e diarrea. La variabilità di questi sintomi, che spesso hanno un esordio improvviso ma di breve durata (da 2 a … Leggi tutto