Tularemia: una zoonosi rara e pericolosa

La tularemia è una rara ma grave malattia infettiva causata dal batterio Francisella tularensis. Conosciuta anche come “febbre del coniglio”, questa zoonosi colpisce principalmente lagomorfi e roditori, ma può colpire anche un’ampia varietà di altri animali e l’uomo.

Quale agente infettivo è responsabile?

La tularemia è una zoonosi causata dal batterio Francisella tularensis. Questo piccolo coccobacillo è Gram-negativo, pleomorfo, aerobico, non motile e non sporigeno.

Esistono due sottospecie principali: F. tularensis subsp. tularensis (tipo A) e F. tularensis subsp. holarctica (tipo B). La sottospecie tularensis è la più virulenta. Meno di dieci cellule batteriche causano l’infezione. Si trova principalmente in Nord America, associata ai lagomorfi. È trasmessa dalle zecche e dalle mosche che mordono.

La sottospecie holarctica è invece meno virulenta. Si trova in Eurasia e in Nord America. È trasmessa da roditori e artropodi acquatici o dall’ingestione di acqua e cibo contaminati.

I principali serbatoi di Francisella tularensis sono lagomorfi e roditori. Il batterio può essere rilevato anche in vari artropodi (zecche e zanzare), che svolgono un ruolo cruciale come vettori. Le zecche, in particolare quelle del genere Dermacentor, sono i vettori più competenti per la trasmissione della tularemia. Il batterio è estremamente resistente agli stress ambientali, sopravvivendo per diversi mesi in acqua, suolo e cadaveri a basse temperature. È sensibile al calore e a molti disinfettanti come l’ipoclorito di sodio, l’etanolo e la formaldeide.

Francisella tularensis è una potenziale minaccia biologica e rientra nell’elenco dei microrganismi altamente patogeni e delle tossine (HPM). Il batterio colpisce principalmente macrofagi e cellule dendritiche, replicandosi nel citoplasma delle cellule infette e inducendo la necrosi dei tessuti. La virulenza del batterio è legata alla sua capacità di manipolare l’immunità dell’ospite, eludendo la rilevazione iniziale e diffondendosi attraverso i linfonodi a vari organi.

Come si manifesta questa malattia negli animali?

La tularemia colpisce principalmente lagomorfi (conigli e lepri) e roditori, ma può essere infettata anche un’ampia varietà di altri mammiferi, uccelli, pesci, anfibi e artropodi. In Europa, i focolai di tularemia sono spesso sporadici e colpiscono soprattutto animali selvatici come lepri e roditori.

Negli animali sensibili, la malattia è caratterizzata da febbre alta, depressione e spesso setticemia. Gli animali infetti mostrano segni di grave letargia seguiti da setticemia fatale, con una rapida progressione della malattia nell’arco di due-dieci giorni. Alla necroscopia, le lesioni sono spesso aspecifiche, con congestione generalizzata e ingrossamento di fegato e milza.

Le zecche ematofaghe svolgono un ruolo cruciale nel mantenere e trasmettere la F. tularensis in natura. La maggior parte degli animali domestici di solito non mostra segni clinici di tularemia, sebbene possano sviluppare anticorpi specifici in seguito all’infezione.

Tra gli animali domestici, i gatti hanno maggiori probabilità di sviluppare segni clinici di tularemia rispetto ai cani. I gatti trasmettono la malattia all’uomo tramite morsi o graffi. I cani trasmettono la malattia attraverso il contatto ravvicinato con il viso, le zecche o le carcasse asportate. La malattia negli animali varia da forme acute a croniche. Le forme acute progrediscono fino alla setticemia e alla morte entro pochi giorni. Le forme croniche dipendono dalla dose infettante.

I sintomi negli animali includono febbre alta, letargia, dolori muscolari e articolari. Possono comparire anche diarrea e tosse. Si sa poco della tularemia negli animali selvatici. Tuttavia, un’elevata mortalità nelle lepri indica la presenza di epidemie.

Come si trasmette?

La tularemia si trasmette per diverse vie, principalmente attraverso il contatto diretto con animali infetti o con artropodi vettori come zecche e zanzare. La trasmissione può avvenire attraverso la pelle, le vie respiratorie, la congiuntiva o il tratto digestivo.

Per via cutanea, il batterio può penetrare nella pelle sana attraverso il contatto diretto con animali, pellicce o organi contaminati, oppure attraverso una ferita (spina, scheggia) o una puntura di zecca. Questa via è comune tra i cacciatori, i guardiacaccia e i forestali che maneggiano regolarmente la selvaggina.

Per via respiratoria, la tularemia può essere trasmessa anche attraverso l’inalazione di polvere contaminata da feci di piccoli mammiferi o cadaveri. Tale trasmissione è comune nei luoghi di lavoro in cui si maneggiano frequentemente foraggi, cereali o lettiere sporche.

Attraverso il tratto digestivo, il consumo di acqua contaminata o di carne poco cotta proveniente da animali infetti è un’altra via di trasmissione. Questa via di contaminazione è particolarmente preoccupante nelle regioni in cui le risorse di acqua potabile sono limitate.

Tra le persone a rischio ci sono i professionisti che lavorano a diretto contatto con roditori selvatici o piccola selvaggina, i commercianti di animali, il personale dei laboratori veterinari e i tassidermisti. La trasmissione può avvenire anche attraverso l’ingestione di cibo o acqua contaminati, morsi o punture di artropodi infetti o inalazione di aerosol o polveri contaminate.

La tularemia è altamente contagiosa, ma non esiste una trasmissione diretta da persona a persona. I batteri possono persistere nell’ambiente e negli artropodi vettori, come le zecche, per tutta la loro vita.

Quali sono i sintomi di questa infezione nell’uomo?

La tularemia si manifesta nell’uomo in due forme principali, a seconda della via di ingresso. L’infezione locale si verifica dopo un morso o un contatto con animali infetti. È caratterizzata da ulcere o ascessi e ingrossamento dei linfonodi. L’infezione generalizzata si verifica dopo l’ingestione o l’inalazione dell’agente infettivo. Può portare a gravi complicazioni, come danni ai polmoni, al tratto digestivo o al cervello. La malattia inizia dopo un periodo di incubazione da 3 a 15 giorni, con febbre alta, brividi, sintomi influenzali, mialgie, artralgie, mal di testa e talvolta nausea, vomito e diarrea.

Le forme cliniche della tularemia dipendono dalla via di ingresso dell’agente causale:

  • La forma ulcero-gangliare (80-90% dei casi): infiammazione locale nel punto di penetrazione, che progredisce fino all’ulcerazione necrotica e all’adenopatia regionale.
  • La forma linfonodale: adenopatia regionale senza coinvolgimento cutaneo.
  • La forma oculogangliare: congiuntivite con adenopatia regionale dopo contatto oculare.
  • La forma orofaringea (soprattutto nei bambini): ingestione di cibo o acqua contaminati, stomatite, faringite ulcerosa e adenopatia cervicale.
  • La forma pleuropolmonare: inalazione di aerosol contaminati, tosse secca, bronchiolite, pleuropolmonite e distress respiratorio.
  • La forma tifoidea o setticemica: febbre alta, cefalea, malessere, vomito, diarrea e dolori addominali.

La letalità dell’ infezione da sottospecie tularensis può raggiungere il 30% senza trattamento, mentre quella della sottospecie holarctica è inferiore all’1%. La risposta immunitaria, con anticorpi specifici IgM, IgA e IgG, è fondamentale per la difesa contro questo batterio.

Come si diagnostica?

La diagnosi di tularemia pone sfide importanti. L’isolamento del batterio mediante coltura diretta rimane difficile. Anche in grandi quantità nel pus dei linfonodi, la crescita su terreno di coltura è rara. Le emocolture sono generalmente negative. Per migliorare la sensibilità e la velocità della diagnosi, si raccomanda di inoculare il campione in un topo o in una cavia. La milza dell’animale sacrificato viene poi subcoltivata.

La sierodiagnosi è fondamentale per diagnosticare la tularemia. Tuttavia, i test sierologici diventano positivi solo dopo due settimane di malattia. Il metodo di sieroagglutinazione di Wright, che utilizza una sospensione di Francisella tularensis uccisa, è comunemente utilizzato. La sierologia può rimanere positiva per diversi anni. È quindi necessario osservare un aumento significativo dei titoli anticorpali per diagnosticare un’infezione acuta.

I campioni biologici per il laboratorio di batteriologia includono i sieri dal punto di inoculazione. Si raccolgono anche essudati oculari o faringei, espettorato e liquido pleurico. I batteri possono essere identificati mediante immunofluorescenza diretta o immunoistochimica, ma queste tecniche sono rare.

La PCR (reazione a catena della polimerasi) amplifica e rileva il DNA di F. tularensis, offrendo una diagnosi precoce nei casi di forte sospetto clinico. Questo metodo riduce il rischio di contaminazione associato alle colture batteriche. L’isolamento del batterio da campioni clinici (lesioni cutanee, punture di linfonodi, sangue, liquido cerebrospinale) rimane possibile. Tuttavia, ciò richiede laboratori ad alta sicurezza (P3).

Qual è il trattamento appropriato?

Il trattamento della tularemia si basa su un’adeguata terapia antibiotica, che deve essere somministrata il prima possibile dopo la diagnosi per evitare gravi complicazioni. Gli antibiotici di prima linea includono aminoglicosidi (gentamicina, streptomicina), fluorochinoloni (ciprofloxacina) e tetracicline (doxiciclina).

Gli aminoglicosidi sono efficaci nel trattamento delle forme sistemiche gravi di tularemia, mentre i fluorochinoloni e le tetracicline sono indicati per le forme meno gravi o per il trattamento per os. La streptomicina e la gentamicina sono gli antibiotici di scelta, anche se ad oggi non è nota alcuna resistenza acquisita per Francisella tularensis.

Le forme cliniche moderate richiedono un trattamento orale con un fluorochinolone (ciprofloxacina 500 mg due volte al giorno o ofloxacina 400 mg due volte al giorno) o doxiciclina (100 mg due volte al giorno) per 14 giorni. Le forme gravi possono richiedere una combinazione di due antibiotici, ad esempio un aminoglicoside e un fluorochinolone.

In caso di suppurazione linfonodale, oltre al trattamento antibiotico può essere necessaria l’asportazione chirurgica dei linfonodi interessati. Il Ministero della Salute francese raccomanda l’ospedalizzazione per i pazienti con forme cliniche gravi o sistemiche di tularemia.

Un vaccino contro la tularemia è disponibile negli Stati Uniti, anche se non è ancora stato approvato per l’uso umano o animale in Europa. L’ospedalizzazione dei pazienti dipende dalla gravità clinica e dal sottotipo di F. tularensis responsabile dei sintomi.

Quali sono le misure preventive disponibili?

La prevenzione della tularemia si basa su misure collettive, individuali e professionali. Per gli animali, i controlli sanitari all’ importazione sono essenziali. Sono necessari un certificato sanitario e la quarantena. È fondamentale isolare gli animali prima che vengano introdotti in una partita o in un negozio di animali.

Nel caso degli esseri umani, è essenziale formare e informare i dipendenti sui rischi della tularemia. È necessario applicare misure igieniche e di prevenzione. È necessario fornire acqua potabile, sapone, asciugamani di carta monouso e una cassetta di pronto soccorso.

I dispositivi di protezione individuale comprendono guanti resistenti e impermeabili, indumenti da lavoro adeguati e ben tenuti e protezioni respiratorie (FFP2) per le situazioni ad alto rischio. È fondamentale il rigoroso rispetto delle norme igieniche, come il lavaggio delle mani e la pulizia regolare degli abiti da lavoro e dei contenitori.

Se si sospetta la presenza di tularemia in un animale, ulteriori precauzioni includono l’uso di occhiali protettivi e la bagnatura del pelo con un disinfettante prima della manipolazione. I rifiuti e i cadaveri devono essere trasportati in sacchi o contenitori sigillati ed etichettati.

Alcuni dati epidemiologici…

La tularemia è una malattia soggetta a notifica in Francia, dove è relativamente rara, con 80-100 casi segnalati ogni anno. La malattia è endemica in tutto l’emisfero settentrionale, con focolai sporadici in Europa, in particolare in Scandinavia, Europa orientale e Turchia.

In Belgio sono stati registrati solo 14 casi tra il 1950 e il 2017, di cui 11 tra il 2012 e il 2017. Il numero di casi è aumentato negli ultimi anni, con cinque casi segnalati nel 2017. In Europa, il tasso di notifica nel 2015 è stato di 0,25 per 100.000 abitanti, con 1.121 casi confermati, principalmente in Svezia, Finlandia, Norvegia, Ungheria e Repubblica Ceca.

Le sottospecie di F. tularensis occupano aree geografiche specifiche: la sottospecie tularensis predomina in Nord America, mentre la sottospecie holarctica si estende in tutto l’emisfero settentrionale e compare in Tasmania e Australia. La sottospecie mediasiatica è limitata all’Asia centrale.

I fattori di esposizione alla tularemia variano, tra cui il contatto con la fauna selvatica, le punture di zecca e il contatto con ambienti contaminati. La tularemia è una malattia professionale riconosciuta negli allevatori, nei veterinari, nei lavoratori dei macelli, nei guardiacaccia, nelle guardie forestali e nel personale di laboratorio.

In laboratorio, la contaminazione può avvenire per via cutanea, oculare, orale o respiratoria. Le colture di F. tularensis e gli animali infetti sono manipolati in laboratori di biosicurezza di livello 3.

Lascia un commento