Melanomi: i tumori dei cavalli grigi

I melanomi, particolarmente comuni nei cavalli grigi, sono tumori che, sebbene spesso si sviluppino lentamente, possono portare a gravi complicazioni. Questa patologia richiede un’attenzione particolare, soprattutto per quanto riguarda la diagnosi, l’identificazione dei sintomi e la scelta di trattamenti appropriati. Questo articolo esamina le cause, le manifestazioni cliniche e le opzioni di gestione, con l’obiettivo … Leggi tutto

Lipomi nei cani: l’essenziale su queste palline di grasso

I lipomi sono tumori benigni molto comuni nei cani, soprattutto in quelli anziani. Si presentano come masse grasse sottocutanee, spesso indolori e mobili. Sebbene siano benigni, possono talvolta diventare fastidiosi a seconda delle dimensioni e della posizione. Questo articolo illustra le cause, i sintomi, la diagnosi e le opzioni di trattamento disponibili per questa patologia … Leggi tutto

Riconoscere la malattia di Lyme nei cavalli

La malattia di Lyme, nota anche come borreliosi, è una malattia infettiva che colpisce sia l’uomo che gli animali, in particolare i cavalli. Sebbene non sia contagiosa, questa infezione trasmessa da zecche vettoriali può causare una serie di sintomi negli equini, dalla febbre ai danni neurologici. In questo articolo esploreremo le cause, i sintomi, la … Leggi tutto

Le forchette del mio cavallo sono marce: cosa posso fare?

Il marciume degli zoccoli è una patologia comune. È causata principalmente da condizioni di umidità prolungata, da scarse pratiche igieniche o dalla mancanza di una regolare manutenzione dei piedi del cavallo. La patologia colpisce il frog, una struttura a forma di V sulla parte inferiore dello zoccolo. La forcella svolge un ruolo cruciale nell’ammortizzazione e … Leggi tutto

Il linfoma nei gatti: una malattia devastante

Il linfoma nei gatti è una malattia cancerosa comune che colpisce principalmente il sistema linfatico dei nostri felini. Questa patologia può causare una serie di sintomi, a seconda della posizione in cui si sviluppa nel corpo. Per i proprietari di gatti è fondamentale conoscere questa malattia per poterla individuare precocemente ed esplorare le opzioni terapeutiche … Leggi tutto

Displasia canina: migliorare la qualità di vita del cane

La displasia nei cani è una condizione comune che colpisce molte razze, in particolare quelle di taglia grande. Questa malattia articolare può colpire l’anca, il gomito e altre articolazioni, causando dolore cronico e mobilità ridotta. Sebbene sia in gran parte una condizione genetica, anche diversi fattori ambientali possono influenzarne lo sviluppo. Quali sono le cause … Leggi tutto

Anemia emolitica immunomediata: un disturbo idiopatico

L‘anemia emolitica immunomediata (IMHA) è una grave malattia che colpisce principalmente i cani, sebbene possa colpire anche i gatti. Questa condizione autoimmune fa sì che il sistema immunitario attacchi e distrugga i globuli rossi dell’animale, provocando sintomi debilitanti e, in assenza di un trattamento adeguato, può essere fatale nei casi più gravi. Quali sono le … Leggi tutto

Anaplasmosi granulocitica equina: una malattia dimenticata

L‘anaplasmosi granulocitica equina è una malattia infettiva rara ma in crescita che colpisce soprattutto i cavalli dell’emisfero settentrionale, in particolare in Europa e negli Stati Uniti. La malattia è causata dal batterio Anaplasma phagocytophilum ed è trasmessa principalmente dalle zecche. Poco conosciuta dal grande pubblico, può tuttavia causare gravi complicazioni negli animali infetti. Quali sono … Leggi tutto

Come si può proteggere il proprio animale dalle spighe?

Le spighette, i minuscoli semi delle erbe, possono rappresentare un vero pericolo per i nostri amici a quattro zampe. Spesso invisibili e discreti, si insinuano nel pelo e possono portare a gravi complicazioni se non vengono individuati in tempo. Cosa sono le spighe? Le spighette sono spighette secche di erba, caratteristiche delle piante delle famiglie … Leggi tutto

Crosta auricolare: cosa fare?

La rogna auricolare, nota anche come otacariosi, è una malattia parassitaria comune di cani, gatti e furetti. L’acaro Otodectes cynotis causa la malattia nutrendosi del cerume e dei residui di pelle presenti nel condotto uditivo dell’animale. Questa malattia altamente contagiosa può portare a gravi complicazioni se non viene trattata rapidamente. Quali sono le cause di … Leggi tutto

Piroplasmosi: l’angoscia dei cavalieri

La piroplasmosi equina è una grave malattia parassitaria che colpisce i cavalli e può avere gravi conseguenze per la loro salute. Causata da parassiti trasmessi dalle zecche, questa malattia, sebbene non sia contagiosa, rappresenta una vera sfida per gli allevatori e i proprietari di cavalli. Quali sono le cause di questa malattia? La piroplasmosi equina … Leggi tutto

Malattia di Borna nei cavalli: una rara encefalite

La malattia di Borna, o encefalite di Borna, è una malattia neurotropica virale rara ma potenzialmente fatale che colpisce soprattutto cavalli e pecore. Il virus Borna (BoDV-1) causa una grave infiammazione del cervello e del midollo spinale. I cavalli infetti manifestano una serie di sintomi neurologici che spesso vengono confusi con altre malattie equine, complicando … Leggi tutto

Rodococcosi: una grave minaccia per i puledri

La rodococcosi, causata dal batterio Rhodococcus equi, rappresenta una minaccia significativa per i puledri, in particolare per quelli di età compresa tra 1 e 6 mesi. Questa infezione batterica, che si manifesta principalmente come polmonite, può portare a complicazioni gravi e persino fatali se non viene diagnosticata e trattata in tempo. I puledri allevati in … Leggi tutto

malattia osteocondrale giovanile nel cavallo

La malattia osteocondrale giovanile (JOCD ) è un gruppo complesso di disturbi che interessano lo sviluppo della cartilagine e dell’osso subcondrale nei cavalli giovani. Queste condizioni, spesso raggruppate sotto il termine ombrello diosteocondrosi, sono fonte di grande preoccupazione per allevatori e veterinari a causa del loro impatto significativo sulla salute e sulle prestazioni future degli … Leggi tutto

Malattia del motoneurone nel cavallo: gestione terapeutica

Sebbene relativamente rara, la malattia del motoneurone (MMN) nei cavalli è una grave patologia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni inferiori responsabili del controllo dei muscoli scheletrici. La condizione, paragonabile alla sclerosi laterale amiotrofica nell’uomo, porta a una progressiva debolezza muscolare, atrofia e infine paralisi. La diagnosi precoce della SMA è fondamentale per migliorare la qualità … Leggi tutto

Prevenzione del mal d’erba nei cavalli

La malattia dell’erba, nota anche come miopatia atipica, è una patologia grave e spesso fatale che colpisce i cavalli che pascolano in alcune praterie. Questa malattia rara ma devastante è causata dal consumo di piante contenenti tossine specifiche, come l’ipoglicina A presente nei semi di alcuni aceri. I cavalli colpiti presentano una serie di sintomi, … Leggi tutto

Ricette naturali per prevenire i disturbi estivi nei cavalli

Il periodo estivo è caratterizzato da un clima secco, caldo e soleggiato, che può avere conseguenze significative per la salute e il benessere dei cavalli. Le alte temperature, gli ambienti polverosi, i terreni duri e la maggiore esposizione ai raggi UV possono avere un effetto negativo sugli equini, soprattutto su quelli che vivono all’aperto. Inoltre, … Leggi tutto

Fieno e micotossine: impatto sulla salute del cavallo

Le micotossine, composti tossici prodotti da alcune specie di funghi, rappresentano una seria minaccia per la salute degli equini. Presenti nei cereali, nel foraggio e in altri mangimi contaminati, possono causare una serie di problemi di salute nei cavalli, dai disturbi digestivi e respiratori agli effetti immunosoppressivi ed epatotossici. L’esposizione cronica alle micotossine può portare … Leggi tutto

Influenza equina: un vaccino obbligatorio

L’influenza equina, una malattia respiratoria altamente contagiosa, può avere un forte impatto economico sull’industria equina. È essenziale proteggere la salute dei cavalli attraverso una conoscenza approfondita di questa malattia. Quali sono le cause di questa malattia? L’influenza equina, causata da un virus influenzale di tipo A, è una malattia respiratoria altamente contagiosa. Due sottotipi, H7N7 … Leggi tutto

Rinopneumonite equina: tre forme per una sola malattia

La rinopneumonite equina è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce circa il 65% dei cavalli in Francia. Causata da due tipi di herpes virus (HVE-1 e HVE-4), questa infezione può causare problemi respiratori e nervosi, nonché aborti. Quali sono le cause di questa malattia? La rinopneumonite equina è causata da due herpes virus specifici … Leggi tutto