FAQ – Coliche del bambino: tutte le risposte alle vostre domande

Padre che culla il suo bambino affetto da coliche in una stanza tranquilla – coliche infantili: cosa fare, gesti rassicuranti e rimedi naturali.

Le coliche infantili sono una fonte di stress per molti giovani genitori. Pianti inconsolabili, contorcimenti, pancia dura… Vi state chiedendo se il vostro bambino ne sia affetto? Questa FAQ tratta le domande più frequenti sull’argomento, con risposte semplici e pratiche che vi aiuteranno a capire e ad agire. Che cosa sono le coliche nei bambini? … Leggi tutto

Alleviare le coliche del bambino: metodi naturali, dolci ed efficaci

Un padre tiene in braccio e culla un bambino che piange per alleviare una crisi di coliche, con un biberon appoggiato sul tavolo vicino.

Se siete genitori di un neonato che si contorce per il dolore alla fine della giornata, piange senza motivo apparente e sembra inconsolabile, probabilmente avete a che fare con le famigerate coliche infantili. La buona notizia è che, per quanto angoscianti, le coliche sono benigne e in genere scompaiono tra i 3 e i 6 … Leggi tutto

GERD del bambino: come riconoscere i segnali, trovare sollievo e sapere quando rivolgersi al medico

Bambino che piange affetto da reflusso gastroesofageo (RGE), tenuto in braccio dalla madre

La malattia da reflusso gastro-esofageo (GERD) nei bambini è un disturbo digestivo comune nei primi mesi di vita. Si manifesta con il reflusso del contenuto dello stomaco nell’esofago, con o senza rigurgito. Sebbene sia spesso benigna, può comunque causare un reale disagio. Conoscere meglio i sintomi del GERD, le sue cause e le soluzioni può … Leggi tutto

Il reflusso interno nei bambini: capire questa condizione comune

Bambino che piange tra le braccia della madre, manifestando disagio o disturbi digestivi, in una stanza luminosa con un lettino con sponde sullo sfondo.

Il reflusso del bambino, noto anche come malattia da reflusso gastro-esofageo (GERD), è un disturbo comune tra i neonati. È caratterizzato dal reflusso involontario del contenuto dello stomaco nell’esofago. Sebbene sia preoccupante per molti genitori, nella maggior parte dei casi è benigna e scompare naturalmente nel tempo. Perché si verifica il reflusso interno nei bambini? … Leggi tutto

Dentizione: quali soluzioni naturali possono aiutare il vostro bambino?

Anello da dentizione in legno e silicone, bastoncini di carota e spazzolino da denti per bambini su uno sfondo di legno chiaro, che illustra le soluzioni naturali ai problemi di dentizione.

La dentizione è una fase inevitabile dello sviluppo del bambino, ma che molti genitori ancora temono. Disagio, pianto, irritabilità, problemi di sonno… ogni bambino reagisce in modo diverso all’arrivo dei primi dentini. L ‘omeopatia può svolgere un ruolo calmante, ma non è l’unica soluzione. Esistono anche una serie di misure semplici, naturali ed efficaci che … Leggi tutto

Diversificazione della dieta: prevenzione di eczemi e allergie nei bambini

L’incidenza delle malattie allergiche, come eczemi, sensibilità alimentari e allergie, continua ad aumentare, incidendo significativamente sulla qualità della vita degli individui e delle loro famiglie e imponendo un pesante onere economico alla società. La prevenzione precoce delle malattie atopiche è quindi fondamentale. Una strategia promettente è quella di aumentare la diversità alimentare tra i neonati, … Leggi tutto

Come proteggere i bambini dai raggi solari?

Il benessere e la salute dei nostri bambini sono priorità assolute per tutti i genitori. Quando usciamo con il nostro bambino, è essenziale che prendiamo adottare misure per proteggersi dai raggi solari. I bambini hanno una pelle delicata e sensibile che richiede un’adeguata protezione dagli effetti nocivi del sole. In questo articolo esamineremo in dettaglio … Leggi tutto

Che cos’è l’acne infantile?

“ Il viso del bambino è pieno di macchie rosse! Il solo sentire questa frase getta i genitori nel panico. Si immagina subito il peggio. Il motivo è che queste eruzioni cutanee hanno un aspetto impressionante sul viso fragile del piccolo. È un fenomeno sorprendente, ma non preoccupatevi, non è nulla di grave! Si tratta … Leggi tutto

Come tagliare le unghie del bambino in modo sicuro?

Tagliare le unghie ai bambini può essere un compito difficile e stressante per i genitori. I bambini hanno unghie molto sottili e delicate che devono essere tagliate con particolare attenzione per evitare tagli e lesioni. In questo articolo vedremo i passaggi da seguire per tagliare le unghie del bambino in modo sicuro. Aspettare il momento … Leggi tutto

Come si supera l’inverno con il bambino?

Per superare l’inverno con un neonato, è fondamentale adottare la tecnica della cipolla nel vestirlo, stratificando abiti caldi e naturali per regolare la sua temperatura corporea. Rafforzare le difese immunitarie con adeguati fortificanti e mantenere una routine di uscite regolari, nonostante il freddo, sono fondamentali per la salute del bambino. Proteggere la pelle con i … Leggi tutto

Dentizione del bambino: come riconoscere i sintomi?

Bambino brontolone che si mette le dita in bocca per la dentizione

La dentizione è un periodo cruciale nello sviluppo del bambino, che segna sia una fase di crescita sia un momento di forte disagio per il piccolo. Questa fase, spesso temuta dai genitori, è caratterizzata da vari sintomi che rendono il bambino particolarmente scomodo e persino irritato. La comparsa dei primi dentini è un processo naturale, … Leggi tutto

Pannolini 100% naturali per prendersi cura della pelle del bambino

Pannolini 100% naturali

Oggi più che mai, utilizzare prodotti sani è fondamentale. Ma se lo facciamo rispettando la natura , è ancora meglio! Inoltre, anche l’industria dell’infanzia è impegnata in questo. Unguenti , saponi delicati, oli anticrosta e salviette… stanno entrando nel mondo naturale i prodotti per la cura e l’igiene dei bambini non solo per rispettare la pelle fragile del bambino, ma anche per preservare il … Leggi tutto

Come curare il raffreddore di un bambino con l’aromaterapia?

Come trattare il raffreddore di un bambino? Il rinovirus (HVR = Human Rhino Virus) è stato scoperto negli anni 50. Gli agenti eziologici (patogeni) addotti sono quelli del comune raffreddore con tropismo respiratorio. Questo virus cresce nei passaggi nasali e generalmente circola in tutti i paesi e durante tutto l’anno. I bambini sono il principale serbatoio di HRV, tuttavia, va … Leggi tutto

Salviette per il cambio in farmacia

Le salviette per bambini hanno tutto! Morbide e spesse, sono impregnate di latte detergente o lozione per pulire la pelle senza risciacquare. Senza contare che possono essere utilizzate sul sedile per il cambio del pannolino, sul viso e sulle manine per un lavaggio veloce. Non sorprende quindi che i genitori li portino ovunque! Ma attenzione, … Leggi tutto

Come alleviare le coliche nei bambini in modo naturale?

I primi mesi di vita di un bambino sono un periodo magico, ma anche spesso fonte di preoccupazione per i giovani genitori. Una delle cause più comuni di pianto inspiegabile è la colica del bambino. Se vi trovate qui, probabilmente è perché il vostro bambino piange, si contorce e soffre, senza alcuna causa evidente. Non … Leggi tutto

L’importanza dei cosmetici biologici per la pelle del bambino

Molti genitori si preoccupano dell’ampia gamma di prodotti per l’infanzia in commercio. Vogliono il meglio per il loro bambino, ma come fanno a sapere quali sono i prodotti migliori? L’ultimo studio dell’ONG “Donne in Europa per un futuro comune” dimostra che la maggior parte dei prodotti testati contiene ingredienti ad alto rischio. Ecco perché in … Leggi tutto

Come usare un nasello per bambini?

Con l’inizio delle stagioni fredde , gli adulti non sono i soli a combattere i piccoli virus stagionali. I nostri bambini , soprattutto i più piccoli, prendono un raffreddore uno dopo l’altro. Stimiamo che i bambini piccoli abbiano una media di 8 episodi di raffreddore per inverno , il che è davvero enorme! Questa situazione è dovuta al fatto che il loro meccanismo di difesa manca di potenza e risposta … Leggi tutto

Dentizione: come alleviare il bambino?

Sapevate che i denti del vostro bambino iniziano a formarsi durante la gravidanza? Quando il bambino nasce, i 20 denti primari continuano a svilupparsi sotto le gengive. Poi, tra i 3 e i 7 mesi dopo la nascita, i primi denti si rompono attraverso le gengive, un processo noto come dentizione. Questo può essere un … Leggi tutto

Il reflusso gastro-esofageo nei bambini: approcci complementari per alleviare i sintomi

Neonato che beve dal biberon, tenuto in braccio da un adulto – Alimentazione e reflusso gastroesofageo

La malattia da reflusso gastro-esofageo (GERD) è un fenomeno comune e ben noto nei neonati. Sebbene sia spesso benigna e transitoria, può comunque influire sul benessere del bambino e quindi dei genitori. Oltre alle cure quotidiane e al trattamento farmacologico in caso di GERD complicato, esistono approcci naturali e complementari che possono alleviare il rigurgito … Leggi tutto

Come utilizzare correttamente il linimento oleo-calcareo

Liniment

Miscela di olio d’oliva e acqua di calce, il linimento oleo-calcareo è un prodotto naturale utilizzato principalmente per la pelle del bambino. Si può fare in casa. Ma come utilizzare correttamente il linimento oleocalcareo acquistato in farmacia… Usa la salsiccia per neonati per l’igiene e la toilette dei bambini Una semplice miscela di olio d’oliva e acqua … Leggi tutto