I tumori della pelle sono i tumori più comuni. In particolare, in Francia si registrano ogni anno più di 100.000 nuovi casi di cancro della pelle. I tumori della pelle più comuni e meno gravi sono i carcinomi basocellulari e squamocellulari . Il carcinoma basocellulare è da quattro a cinque volte più comune del carcinoma a cellule squamose. Questi carcinomi della pelle colpiscono più spesso le persone con la pelle bianca dopo i 40 anni, ma possono essere visti più giovani. I melanomi maligni sono tumori della pelle più rari (da 4.000 a 5.000 nuovi casi all’anno in Francia) ma più gravi; possono essere curate definitivamente se il trattamento è iniziato precocemente.
Che cos’è un carcinoma?
Un carcinoma è un tumore maligno , costituito da cellule epiteliali di nuova formazione, che ha la capacità di metastatizzare in tutti gli organi del corpo. È quindi probabile che qualsiasi organo contenente cellule epiteliali sviluppi un carcinoma e la gravità di questo cancro dipende dalla sua posizione.
Il carcinoma a cellule squamose, è un tumore maligno sviluppato dai cheratinociti epidermici, che invade il derma ; questo cancro di solito si verifica nelle aree esposte al sole . La distruzione locale può essere estesa e le metastasi si verificano in fasi avanzate.
Quali sono le cause del carcinoma basocellulare e squamocellulare?
L’ eccessiva esposizione al sole è il principale fattore responsabile dello sviluppo del cancro della pelle. Le cabine per prendere il sole promuovono particolarmente questo rischio.
I pazienti di pelle bianca di origine europea sono le principali vittime dei carcinomi cutanei, più rari nei pazienti con pelle pigmentata.
Carcinomi basocellulari:
Nei soggetti predisposti , nella formazione di questo carcinoma sono coinvolti diversi fattori ambientali (soprattutto esposizione solare acuta intermittente e ripetuta, ma anche radiazioni ionizzanti, esposizione ad arsenico, ferite croniche).
Carcinomi a cellule squamose:
L’esposizione al sole o in cabina abbronzante (esposizione cronica) è il fattore di rischio essenziale per i carcinomi a cellule squamose , ma fattori familiari (genetici), esposizione a radiazioni ionizzanti (raggi X), a determinati virus (papillomavirus umano), sostanze chimiche (catrame di carbone, arsenico) sono stati implicati nella formazione di alcuni carcinomi a cellule squamose.
Cicatrici da ustione o ferite persistenti sono anche un fattore di rischio per questi tumori. Alcuni farmaci che deprimono le difese dell’organismo promuovono anche l’insorgenza di carcinomi a cellule squamose.
Come prevenire i carcinomi della pelle?
Evitare l’esposizione al sole è il modo migliore per evitare il cancro della pelle . L’esposizione al sole e alle radiazioni ultraviolette sono fattori di rischio essenziali per i carcinomi della pelle.
- È quindi necessario evitare l’esposizione al sole nelle ore in cui l’irraggiamento solare è più intenso (dalle ore 11 alle ore 16), applicare una crema solare protettiva (almeno indice 20) da rinnovare ogni due ore e dopo ogni bagno indossare protezioni vestiti e un cappello.
- È importante rilevare i tumori precoci e le lesioni precancerose (cheratosi attinica, cheratosi solare), perché il trattamento precoce garantisce il completo recupero. L’ispezione regolare dell’intera pelle (autoesame) può rilevare rapidamente un punto o un piccolo brufolo che cambia, una piaga o una crosta che persiste.
- Un esame del dermatologo consente di ottenere una diagnosi precisa e di effettuare, se necessario, l’analisi di una lesione dubbia.
- Le persone a rischio dovrebbero pianificare visite regolari dal dermatologo. Le cheratosi attiniche sono lesioni precancerose che danno luogo a una piccola crosta spessa e persistente, localizzate su aree normalmente esposte al sole (testa, collo, avambraccio soprattutto). Le cheratosi attiniche evolvono in carcinomi a cellule squamose in un tempo variabile, la loro distruzione impedisce questa trasformazione.
Il tipo di pelle è spesso giudicato più scuro di quanto non sia in realtà
I tipi di pelle sono stati introdotti nei messaggi di prevenzione della Cancer League nel 2003 nel tentativo di attirare l’attenzione sulla sensibilità al sole e consentire al pubblico di valutare correttamente la reazione della propria pelle al sole. Un’indagine condotta per conto della Lega contro il cancro nel 2008 con 5.000 persone, ha però mostrato che questo obiettivo non è stato raggiunto: più di un terzo degli intervistati non ha classificato il proprio tipo di pelle nella giusta categoria . In particolare, i risultati mostrano che le persone di pelle chiara trovano la loro pelle più scura di quanto non sia in realtà, il che potrebbe indurli a non proteggersi sufficientemente dal sole.
Inoltre, la Lega contro il cancro ora consiglia di non utilizzare i tipi di pelle nei messaggi di prevenzione e di utilizzare i vari fattori da tenere in considerazione per garantire una protezione solare ottimale . La protezione da adottare dipende dall’intensità della radiazione UV, dal tipo di attività, dalla durata dell’esposizione al sole e dalla sensibilità della pelle al sole, quest’ultima potendo ad esempio essere influenzata dall’assunzione di farmaci. L’intensità della radiazione UV dipende dal periodo dell’anno e del giorno, dalla posizione geografica (latitudine e altitudine), dalla nuvolosità e dal riverbero (come la neve). Tenendo conto di questi fattori, la Cancer League ha formulato raccomandazioni in base alla stagione .
L’intensità dei raggi UV varia durante l’anno
Da novembre a febbraio:
I raggi UV sono deboli e in linea di principio non è necessario proteggersi. La protezione solare, invece, è assolutamente indispensabile in montagna per lo sci.
A marzo – aprile:
Con l’arrivo della primavera, le giornate che si allungano e il ritorno del sole, si tende a sottovalutare l’intensità della radiazione solare. Sia che le temperature si scaldino o rimangano fresche, è imperativo proteggersi dal sole.
Da maggio ad agosto:
Questi sono i mesi in cui i raggi UV sono più intensi. Proteggi bene la pelle stando all’ombra e indossando abiti. Nelle ore più calde (tra le 11 e le 15) è importante evitare il più possibile il sole.
A settembre – ottobre:
Come la primavera, l’autunno è ingannevole. Le temperature scendono e si pensa che i raggi UV siano meno intensi. Come in estate, però, e soprattutto con il bel tempo, è meglio stare all’ombra nelle ore centrali della giornata.
Alcuni consigli per le persone a rischio
In generale, la Lega contro il cancro consiglia di consultare un medico in caso di modificazione della pelle. Le persone che hanno una o più delle seguenti condizioni hanno un aumentato rischio di melanoma:
- Soggetti dalla pelle bianca di origine europea
- Oltre 100 macchie pigmentate sul corpo
- Macchie pigmentate di forma o colore irregolari
- Una precedente condizione cancerosa della pelle
- Un sistema immunitario carente
- Soggetti che da diversi anni sono stati esposti al sole in modo significativo (soggetti di carnagione bianca che hanno vissuto in paesi con forte insolazione, contadini, marinai, ecc.)
- Pazienti che sono stati esposti a radiazioni ionizzanti o raggi ultravioletti per motivi terapeutici, a contatto con catrami di carbone, che hanno subito trattamenti che sopprimono l’immunità (trapianti di cuore o reni, pazienti che sono stati trattati per linfoma o leucemia) o che hanno cicatrici da ustione
Le persone ad alto rischio dovrebbero proteggersi particolarmente bene dal sole e controllare regolarmente la loro pelle. Si consiglia inoltre di consultare un medico per stabilire la necessità di controlli medici regolari della pelle. Anche le persone con un parente di primo grado (padre, madre, fratello, sorella, figlio) che ha il melanoma sono a maggior rischio personale e dovrebbero parlare con il proprio medico.
Fonti:
- Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC). Monografie sulla valutazione dei rischi cancerogeni per l’uomo. Monografia 100D, Radiazioni solari e ultraviolette; 2012
- Parkin DM, Boyd L, Walker LC. La frazione di cancro attribuibile allo stile di vita e ai fattori ambientali nel Regno Unito nel 2010. British Journal of Cancer. 2011
- Thompson J, Scolyer R, Kefford R. Melanoma cutaneo. La Lancetta. 2005
- Carcinomi basocellulari e cancro della pelle | Dottor Abimelec
- Bollettino dei medici svizzeri 2014
- Carter M., Lin A. Carcinoma basocellulare. In: Fitzpatrick T., Eisen A., Wolff K., Freedberg I., Austen K., eds. Dermatologia in medicina generale: Mc-Graw Hill, Inc, 1993
- Schwartz R., Stoll H. Carcinoma a cellule squamose. In: Fitzpatrick T., Eisen A., Wolff K., Freedberg I, Austen K., eds. Dermatologia in medicina generale: Mc-Graw Hill, Inc, 1993