Un rimedio naturale per alleviare le articolazioni dei vostri animali

Un rimedio naturale per alleviare le articolazioni dei vostri animali

Quando i nostri fedeli compagni a quattro zampe soffrono di dolori articolari, la situazione può essere particolarmente preoccupante. Questi disturbi articolari negli animali domestici sono spesso il risultato della degradazione della cartilagine articolare o di una produzione anomala di tessuto osseo, con conseguente infiammazione. In questo articolo esploreremo in dettaglio le cause dei dolori articolari … Leggi tutto

Disturbi comportamentali, feromoni per placare i nostri animali

Disturbi comportamentali, feromoni per placare i nostri animali

Patologie, trasloco, andare in vacanza, convivenza con altri animali, cambio di routine… Molte cause possono causare un disturbo comportamentale nel tuo animale domestico . Tieni presente, tuttavia, che la tua palla di pelo spesso agirà in modo diverso per chiedere aiuto . Proprio come gli esseri umani, gli animali sviluppano problemi comportamentali che possono diventare fastidiosi per se stessi così come per i … Leggi tutto

Svermina il tuo animale, per il benessere della casa

Qualunque siano le condizioni di vita del vostro animale domestico, sia che viviate in un appartamento o che il vostro compagno peloso abbia la fortuna di scorrazzare all’aria aperta, è probabile cheprenda i vermi. Questi parassiti possono poi attaccare gli esseri umani, causando tutto, dalla stanchezza alla diarrea, dal vomito all’infestazione diffusa . Lasverminazione del … Leggi tutto

Come combattere in modo naturale le psicodermatosi nei cani?

psicodermatosi nei cani

Le psicodermatosi canine o dermatosi psicologiche provocano lesioni dermatologiche, generalmente associate a un profondo disturbo comportamentale causato dall’ansia . Questo articolo prende in considerazione queste varie manifestazioni cliniche, dovute principalmente a un ambiente stressante e ansioso . Psicodermatosi nei cani, cosa sono? Queste dermatosi di origine psichica sono state studiate nell’uomo prima di essere studiate nei cani. I ricercatori si sono interessati a … Leggi tutto

Artrosi del cane: quale cura somministrare?

trattamento per l'artrosi nei cani

Un cane può anche essere soggetto a problemi articolari come l’ artrosi . Questa degradazione progressiva e irreversibile della cartilagine colpisce una o più articolazioni più spesso su anche, ginocchia, gomito, spalla ma anche sulla colonna vertebrale. Un cane su 5 soffre di questa malattia, giovane o vecchio, magro o sovrappeso, tutti ne sono preoccupati. L’artrosi può comparire anche nei cuccioli a seguito di un … Leggi tutto

Come scegliere il collare antiparassitario giusto per il tuo cane?

Come scegliere il collare antiparassitario giusto per il tuo cane?

In un mondo ideale, lunghe passeggiate, giochi, una ciotola piena di cibo e qualche grattino sarebbero sufficienti a rendere felice un cane. Ma la realtà è un po’ più complicata. Per il benessere dei nostri compagni a quattro zampe, la cura e l’igiene eccellente sono essenziali. E questo include il controllo dei parassiti! Perché una … Leggi tutto

Come scegliere uno shampoo antiparassitario efficace per il tuo cane o gatto?

Chi li alleva lo sa bene: avere un cane o un gatto per fedele compagno è una grande felicità! Queste adorabili palle di pelo contribuiscono al nostro sviluppo personale, ci collegano alla vita e alla natura. Ma avere animali domestici non è privo di inconvenienti. Proprio quando i parassiti prendono dimora nel pelo dei nostri cari amici a quattro zampe. Pulci, … Leggi tutto

Come prendersi cura dell’igiene dei nostri boli di pelo preferiti?

È importante prendersi cura del proprio animale domestico ogni giorno! È essenzialefornire al vostro animale domestico un’igiene e una cura di qualità. Una cura regolare ha un grande impatto sulla salute del vostro animale. Il vostro animale domestico merita un’attenzione particolare perché svolge un ruolo importante nella vostra vita. Per questo merita le migliori cure. … Leggi tutto

Perché usare l’omeopatia nel trattamento del raffreddore comune nei gatti?

La corizza nel gatto è una malattia infettiva in cui più entità patogene sono responsabili, da sole o in combinazione, di danni più o meno gravi alle prime vie respiratorie ma anche alle mucose oculari e orali. Questo attacco si manifesta generalmente con secrezione nasale e oculare , starnuti , o anche segni generali come ipertermia , depressione o anche anoressia che possono però rivelarsi fatali nei giovani gattini. Coryza si … Leggi tutto

Come prendersi cura dell’igiene orale del proprio animale domestico?

Come prendersi cura dell'igiene orale del proprio animale domestico

Proprietario di un adorabile compagno peloso , sei senza dubbio attento alla sua salute e al suo benessere . Ti preoccupi altrettanto del loro comfort e della loro longevità . Oltre ai suoi bisogni primari , come cibo, acqua e riparo, garantire la buona salute del suo animale domestico fa parte delle nostre responsabilità . Ma quando si tratta della loro salute , tendiamo a trascurare l’importanza della loro igiene orale . Tuttavia, stimiamo che la maggior parte … Leggi tutto

Capire meglio la leishmaniosi nei cani

La leishmaniosi canina è causata dalla Leishmania infantum ed è trasmessa dal morso dei flebotomi (piccoli moscerini di 2-3 mm che pungono al tramonto e di notte). La leishmaniosi è causata da protozoi (parassiti unicellulari) del genere Leishmania.I cani infetti sono il principale serbatoio domestico del parassita e svolgono un ruolo chiave nella trasmissione all’uomo, … Leggi tutto

Trattare i dermatofiti canini (funghi del cane) in modo naturale

In un momento in cui le malattie opportunistiche stanno diventando sempre più diffuse, sia in medicina umana che in medicina veterinaria, la micologia, a lungo considerata il parente povero della parassitologia, sta acquistando sempre più importanza. Tuttavia, la diagnosi di dermatofiti animali può essere ottenuta solo raramente con il solo esame clinico o la raccolta … Leggi tutto

Alimenti dietetici nella malattia renale animale

L’alimentazione dei carnivori domestici si è sviluppata notevolmente negli ultimi vent’anni. In medicina veterinaria per i carnivori domestici, l’alimentazione dietetica è l’opposto dell’alimentazione fisiologica, che è destinata agli animali sani. L’alimentazione dietetica è un complemento al trattamento, o addirittura il trattamento in sé di alcune situazioni cliniche, attraverso l’introduzione diuna dieta speciale adattata alla condizione … Leggi tutto

Idrata bene il tuo animale domestico per questa estate

Una toelettatura accurata, zampe ben curate e, perché no, qualche bel fiocco… quest’estate il vostro animale domestico sarà senza dubbio il più elegante. In quanto amanti degli animali, state pensando di coinvolgerli in tutte le attività estive, in modo che possano assaporare appieno le gioie di questa stagione soleggiata al vostro fianco. Tuttavia, è fondamentale … Leggi tutto

Proteggi naturalmente i nostri boli di pelo da zecche e pulci

I parassiti esterni (zecche e pulci), spesso vettori di gravi malattie sistemiche, si nutrono di peli di animali e sangue, provocando lesioni e irritazioni cutanee. I sintomi associati ad alcuni parassiti esterni (pulci, acari, zecche, ecc.) Includono i seguenti : Grattarsi, prurito Attrito L’animale morde abbastanza forte da causare ferite aperte La perdita di capelli … Leggi tutto