“Un rimedio amaro ha sempre un effetto salutare”. Sapevate che l ‘estratto di semi di pompelmo ,noto anche comeGSE ,ha un ampio spettro d’azione? Sì , è unrimedio antibattericonaturale al 100% . Tuttavia, in caso di micosi digestive, infezioni batteriche e respiratorie o allergie, l’uso di questo medicinale è un’ottima idea per aiutare l’organismo aeliminare tutti questi microbi.
Ricco di flavonoidi e vitamina C, il pompelmo Citrus paradisi siottiene mescolando estratti di semi di pompelmo con acqua e glicerina. Vedete! Non ci sono altre sostanze chimiche associate a questo antidoto. Quindi perché rischiare di assumere antibiotici chimici che potrebbero avere effetti dannosi sull’organismo?
Che cos’è l’estratto di semi di pompelmo?
Il pompelmo, il più grande degli agrumi, misura tra i 15 e i 30 centimetri di diametro e può pesare fino a diversi chili. Ha una forma piriforme e una buccia liscia o granulosa, di colore giallo chiaro o verde e spessa. Questa pelle contiene numerose sacche petrolchimiche, visibili a occhio nudo e colorate da carotenoidi. Ha un’ampia albedo e circa 16-18 quarti ben separati. A seconda della varietà, la polpa può essere bianca, rosa o più colorata. Spesso contiene grossi semi ovoidali e appuntiti, monoembrionali.
Processo di produzione
Composizione
Gli estratti di semi di pompelmo (GSE) studiati scientificamente provengono principalmente da Citrus x paradisi Macfad, senza menzionare gli estratti di Citrus maxima (Burm.) Merr.
- Flavonoidi: i flavonoidi sono i principali composti attivi dei PPE. Tuttavia, la loro composizione qualitativa spesso non è dettagliata sulle etichette. Studi condotti tra il 2002 e il 2014 hanno identificato diversi flavonoidi come quercetina, esperidina, neoesperidina, naringina, apigenina, rutoside, poncirina e kaempferol-glucoside. La quantità di flavonoidi nel PPE varia da 400 a 5000 mg per 100 g.
- Vitamina C: come i flavonoidi, la vitamina C è uno dei principali componenti del PPE e viene spesso indicata sulle etichette. Gli studi hanno confermato la sua presenza, ma rimane incerto se provenga dalla lavorazione dei semi o se sia stata aggiunta successivamente.
- Altri composti: Sebbene altri composti come i limonoidi, il tocoferolo o l’acido citrico siano naturalmente presenti nei semi e nella polpa di pompelmo, la loro presenza nei DPI non è sistematica né menzionata sulle etichette.
- Eccipienti: La glicerina è comunemente usata nei PPE per le sue proprietà dolcificanti e solventi, che facilitano la dissoluzione dei flavonoidi e della vitamina C. La glicerina è talvolta sostituita dallo sciroppo d’agave. Anche l’acqua è un eccipiente frequente, che diluisce il PPE ma ne riduce la concentrazione.
- Conservanti: diversi studi hanno rivelato la presenza di conservanti sintetici come il benzetonio cloruro, il benzalconio cloruro, il triclosan e il metilparabene in alcuni DPI. Sebbene controverse, alcune sostanze sono talvolta utilizzate per prolungare la durata di conservazione degli estratti di semi di pompelmo (GSE).
La credibilità e la sicurezza dei GSE sono oggetto di dibattito. Va notato che gli studi sugli ESG riguardano principalmente prodotti americani. La legislazione sugli additivi alimentari negli Stati Uniti è diversa da quella francese.
Le sue indicazioni
Secondo i produttori, gli estratti di semi di pompelmo (GSE) hanno numerose proprietà. La più comunemente citata è la loro attività antibatterica, spesso descritta come“antibiotici naturali“. I GSE sono anche apprezzati per la loro capacità di proteggere le cellule dallo stress ossidativo, di potenziare le difese naturali e di contribuire al corretto funzionamento del sistema immunitario. Le indicazioni principali per i prodotti fitosanitari includono il mantenimento dell’equilibrio microbico, il sostegno delle difese immunitarie e la promozione del benessere generale. Sono comuni anche le indicazioni relative all’infiammazione e allo stress ossidativo. Questa sezione esaminerà queste indicazioni alla luce della letteratura scientifica disponibile.
Prodotto curativo
IlPPE è un rimedio palliativo per iltrattamento delle infezioni batteriche virali dell’apparato digerente e delle vie respiratorie. La sua forza sta nella capacità di eliminare solo i microbi. Non distrugge la flora intestinale. Non c’è da preoccuparsi quando si usa questo prodotto, perché non ci sono praticamente effetticollaterali sul corpo .Inoltre, la presenza di elementiantimicrobici nell’estratto di semi di pompelmo aiuta anche acombattere le piccole ulcere superficiali all’interno della bocca (afte).
Azione antibatterica
I laboratori evidenziano le proprietà antimicrobiche del PPE. Sostengono che il PPE è efficace contro 800 ceppi di batteri e virus. Si dice che agiscano anche contro 100 ceppi di funghi e diversi parassiti unicellulari. Allan Sachs descrive i PPE come un “antibiotico ideale”. Secondo lui, hanno un ampio spettro d’azione e sono potenti. Sono efficaci a basse concentrazioni e non sono tossici. I prodotti fitosanitari non influenzano il sistema immunitario. Risparmiano i batteri utili. Inoltre, sono di origine naturale e ipoallergenici. I PPE sono anche biodegradabili e compatibili con altri rimedi naturali. Infine, sono convenienti.
Uno studio condotto da Ionescu G. nel 1990 ha rivelato che il PPE è più efficace contro i batteri Gram rispetto ai batteri Gram. Un altro studio condotto da Reagor L. nel 2002 ha confermato l’attività antibatterica del PPE, dimostrando efficacia contro tutti i ceppi testati, compresi quelli resistenti negli studi precedenti.
Altri studi condotti tra il 2004 e il 2013 hanno esaminato l’effetto antibatterico del PPE. Cvetnic Z. & Vladimir-Knezevic S. hanno dimostrato che il loro EPP “fatto in casa” inibisce la crescita dei batteri Gram. Nel 2013 Bernatoniene J. et al. hanno scoperto che i PPE erano particolarmente efficaci contro Staphylococcus aureus, Bacillus cereus ed Enterococcus faecalis. Nel 2005, Oyelami O.A. ha studiato l’uso dei semi di pompelmo nel trattamento delle infezioni del tratto urinario, con risultati promettenti.
Per quanto riguarda il meccanismo d’azione, Reagor L. ha suggerito che il pH acido dei GSE potrebbe essere cruciale, ma questa teoria è stata confutata da Bernatoniene J. Heggers J.P. e Cvetnic Z. & Vladimir-Knezevic S. hanno proposto che i PPE alterino la membrana cellulare batterica, inibendo l’attività enzimatica e causando la perdita della membrana citoplasmatica.
Proprietà antifungine
Ifunghi microscopici sono agenti patogeni che possono causare gravi infezioni, soprattutto nelle persone con un sistema immunitario indebolito o con una flora commensale alterata. Queste infezioni possono essere trasmesse dal contatto con l’uomo, con gli animali o con il suolo. Il loro trattamento è complesso e spesso lungo e può essere dannoso per il fegato, come nel caso della terbinafina.
Tuttavia, l’estratto di semi di pompelmo (GSE) sta emergendo come un promettente agente antimicotico, grazie alla sua non tossicità per l’uomo. Rappresenta quindi una potenziale alternativa nel trattamento delle infezioni fungine. Alcuni studi hanno dimostrato l’efficacia del PPE contro diversi funghi. Nel 1990, Ionescu G. ha dimostrato la sua efficacia contro 93 ceppi di lieviti e muffe, tra cui Candida e Aspergillus. Cvetnic Z. & Vladimir-Knezevic S. nel 2004, e Bernatoniene J. et al. nel 2013, hanno confermato questi risultati, in particolare contro la Candida albicans.
Uno studio polacco del 2003 di Krajewska-Kulak E. et al. ha rivelato che il PPE è particolarmente efficace contro la Candida albicans, rispetto ad altri ceppi di Candida, dermatofiti e muffe. Si ritiene che la PPE agisca perturbando la membrana dei funghi, causando la rottura del loro bilayer lipidico, e possa indurre l ‘apoptosi nei lieviti. Questa azione è accompagnata da cambiamenti nei mitocondri e nell’attività enzimatica dei funghi.
Nel complesso, il PPE si sta dimostrando un agente antimicotico potente e sicuro, offrendo una valida alternativa ai trattamenti convenzionali più tossici.
Attività antivirali e antiparassitarie
L’estratto di semi di pompelmo (GSE ) è spesso citato per le sue proprietà antivirali e antibatteriche, che si dice agiscano su oltre 800 ceppi di batteri e virus. Secondo uno studio di Krajewska-Kulak E. et al. del 2003, Citricidal®, un PPE commercializzato negli Stati Uniti, ha dimostrato un’efficacia antivirale nei test condotti dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA ) negli anni ’80, in particolare contro i virus che colpiscono bovini e cani. L’Istituto Pasteur dell’USDA ne ha riconosciuto l’efficacia anche contro l’herpes virus e il virus dell’influenza.
Tuttavia, questo studio rimane l’unica fonte scientifica che conferma l’attività antivirale specifica del PPE. I flavonoidi, componenti del PPE, sono riconosciuti per la loro azione antivirale, in particolare contro l’Herpes Simplex Virus (HSV), responsabile dell’herpes, della varicella e dell’herpes zoster, nonché contro il virus respiratorio sinciziale, i poliovirus e il virus Sindbis. Agiscono inibendo la polimerasi virale e legandosi all’acido nucleico virale o alle proteine del capside virale. Il kaempferolo, un flavonoide, inibisce la replicazione diHSV, coronavirus umano e rotavirus.
Anche se poco documentata, l’attività antivirale degli estratti di semi di pompelmo (GSE) potrebbe essere dovuta alla presenza di flavonoidi. Questi composti sono potenzialmente efficaci contro virus come l’herpes simplex virus (HSV), il virus respiratorio sinciziale e il coronavirus umano.
I PPE, noti per le loro proprietà antibatteriche e antimicotiche, agiscono anche contro numerosi parassiti. Allan Sachs, nel suo libro del 1997, cita l’efficacia dei prodotti fitosanitari, a basse concentrazioni, contro Entamoeba histolytica e Giardia lamblia, responsabili di disturbi intestinali . Le ricerche di Sharamon S. & Baginski B.J. confermano questa attività parassitaria, anche contro il Trichomonas vaginalis.
Prodotto preventivo
L’estratto di semi di pompelmo può essere curativo, ma è anche un eccellente antimicotico che previene gravi ulcere gastriche; antiossidante: protegge le cellule dell’organismo dagli effetti dei radicali liberi .Grazie alle sue proprietà terapeutiche, aiuta a tonificare il sistema immunitario dell ‘organismo e a ridurre la diffusione della stanchezza cronica . Il vostro corpo ne ha abbastanza di sostanze chimiche, quindi tornate ai prodotti biologici per rafforzare le vostre difese immunitarie con oligoelementi e vitamine del tutto naturali.
Ruolo immunostimolante
Sebbene la letteratura popolare menzioni spesso un effetto immunostimolante degli estratti di semi di pompelmo (GSE), nessuna pubblicazione scientifica conferma specificamente questo effetto. Sharamon S. & Baginski, nel 2007, suggeriscono che il PPE supporta il sistema immunitario e protegge dalla proliferazione delle infezioni nei pazienti immunodeficienti. Tuttavia, per comprendere meglio questo potenziale effetto, è importante esaminare l’impatto dei principali componenti del PPE, in particolare la vitamina C e i flavonoidi, sul sistema immunitario.
I flavonoidi sono noti per le loro proprietà immunostimolanti. Secondo Havsteen, nel 2002, essi stimolano l’attivazione dei linfociti T citotossici e delle cellule NK, promuovono l’azione dei macrofagi, stimolano la sintesi di anticorpi attraverso la produzione di citochine e influenzano direttamente la sintesi di alcune citochine. Inoltre, la quercetina, un tipo di flavonoide, è stata studiata da Chirumbolo nel 2010 e si è scoperto che svolge un’azione immunostimolante, agendo sui globuli bianchi e sui segnali intracellulari del sistema immunitario.
La vitamina C svolge un ruolo fondamentale nella stimolazione della risposta immunitaria. Uno studio randomizzato in doppio cieco condotto da Penn et al. nel 1991 ha dimostrato che i pazienti a cui veniva somministrata la vitamina C presentavano un aumento significativo del numero e della proliferazione dei linfociti T. Un altro studio del 2011, condotto da Ströh, ha dimostrato che la vitamina C ha un’azione immunostimolante. Un altro studio del 2011 di Ströhle et al. ha confermato l’importanza della vitamina C nello stimolare la risposta immunitaria, rivelando che le cellule immunitarie competenti accumulano vitamina C e che la sua carenza riduce la resistenza agli agenti patogeni.
In conclusione, sebbene l’effetto immunostimolante specifico dei prodotti fitosanitari non sia stato direttamente documentato, la loro composizione in flavonoidi e vitamina C suggerisce una potenziale attività immunostimolante.
Attività antiossidante
I laboratori che commercializzano l’estratto di semi di pompelmo (GSE ) ne evidenziano l’attività antiossidante, in particolare nel proteggere le cellule dallo stress ossidativo e nel combattere i radicali liberi. L’organismo si difende dai radicali liberi attraverso tre meccanismi principali: l’uso di molecole antiossidanti come “trappole per radicali” (ad esempio glutatione, vitamine A, C ed E), la trasformazione dei radicali liberi in metaboliti meno tossici da parte di enzimi (ad esempio la superossido dismutasi) e la riparazione delle lesioni indotte dai radicali liberi.
I flavonoidi e la vitamina C presenti nel PPE sono noti per le loro proprietà antiossidanti. Secondo uno studio di Bruno Tirillini del 2000, il PPE mostra una forte attività antiossidante, dovuta principalmente all’esperidina e alla naringina. Nel 2004, Giamperi et al. hanno analizzato il PPE in diverse soluzioni, concludendo che possiede una significativa attività antiossidante, più marcata in una soluzione acquosa.
Altri studi hanno evidenziato gli effetti protettivi specifici del PPE. Dembinski et al. nel 2004 hanno dimostrato che il PPE protegge dalla pancreatite indotta nei ratti, migliorando il flusso sanguigno pancreatico. Uno studio di Brzozowski et al. del 2005 ha rivelato che il pretrattamento con PPE in ratti con ulcere gastriche riduce la perossidazione lipidica e aumenta l’attività della superossido dismutasi.
Nel 2007, uno studio di Saalu ha esaminato l’effetto della PPE come pre-trattamento con l’epirubicina, una molecola chemioterapica. I risultati hanno indicato che la PPE ha limitato la tossicità testicolare indotta dall’epirubicina, riducendo il danno ossidativo.
Questi studi suggeriscono quindi che l’attività antiossidante della PPE può svolgere un ruolo protettivo significativo contro varie forme di stress ossidativo e danno cellulare.
Altre proprietà
Nessuno studio ha dimostrato direttamente l’effetto antinfiammatorio dell’estratto di semi di pompelmo (GSE). Tuttavia, la ricerca suggerisce questa proprietà per alcuni dei suoi componenti. Tra questi, la vitamina C sembra promettente. Si ritiene che inibisca un fattore chiave dell’infiammazione, NFκB. Questo fattore è legato al rilascio di sostanze pro-infiammatorie.
Diversi studi confermano l’effetto antinfiammatorio della vitamina C nell’uomo. In particolare, riduce i livelli di proteina C-reattiva (CRP) e di IL-6. Queste sostanze sono marcatori dell’infiammazione. Queste sostanze sono marcatori dell’infiammazione. Gli studi in questione includono quelli di Ellulu M.S. et al. (2015), Block G. et al. (2004) e Wannamethee S.G. et al. (2006).
La vitamina C inibisce anche le citochine pro-infiammatorie nei pulcini. Queste includono IL-1, IL-6 e IFNγ (Jang I.S. et al., 2014). Nei bambini con afte, la vitamina C ha ridotto l’attività dei neutrofili (Yasui K. et al., 2010). Questi risultati rafforzano l’idea del potenziale antinfiammatorio della vitamina C.
I flavonoidi presenti nel PPE, come l’esperidina e la quercetina, combattono l’infiammazione. Bloccano gli enzimi Cox e Lox. L’esperidina riduce le prostaglandine e il trombossano nell’organismo. La quercetina funziona allo stesso modo, ma è stata testata in laboratorio. Un altro flavonoide, la naringenina, rallenta l’infiammazione causata dalle citochine nei macrofagi. Nei topi ha ridotto i livelli di IL-4, IL-13 e IgE.
Uno studio su ratti affetti da artrite ha rivelato che il quercetolo e l’esperidina hanno un’attività antinfiammatoria più forte e prolungata rispetto al fenilbutazone, un antinfiammatorio di riferimento (Guardia T. et al., 2001).
IlPPE può essere utilizzato anche come prodotto per la cura della pelle per eliminare il tessuto adiposo nei casi di cellulite, trattare l‘acne o risolvere i problemi di forfora.
Come si usa l’estratto di semi di pompelmo?
L’estratto di semi di pompelmo è disponibile in forma liquida e in capsule. Può essere assunto per via orale o applicato per via topica sulla pelle. La dose raccomandata varia a seconda dell’uso. È importante seguire le istruzioni del produttore o consultare un professionista prima di iniziare ad assumere l’estratto di semi di pompelmo.
Le forme galeniche di estratto di semi di pompelmo (GSE) disponibili sul mercato sono principalmente soluzioni da bere, ma alcuni laboratori offrono anche capsule, spray o polveri. Il dosaggio raccomandato dai laboratori varia a seconda che il prodotto venga utilizzato per via interna o esterna.
Per uso esterno, mescolare alcune gocce di PPE con un prodotto per l’igiene. Questa preparazione viene poi applicata sulla zona interessata. Il laboratorio Santé verte raccomanda questo metodo. Per evitare irritazioni cutanee, il PPE deve essere sempre diluito prima dell’applicazione. Per un flacone da 100 ml di prodotto per l’igiene o la pulizia, aggiungere 100 gocce di PPE. Ciò corrisponde a una goccia per millilitro di prodotto.
Precauzioni per l’uso dell’estratto di semi di pompelmo
Gli estratti di semi di pompelmo sono generalmente sicuri. Tuttavia, possono causare effetti collaterali. Sono possibili allergie che causano eruzioni cutanee o dolori addominali. Questi estratti possono anche interagire con alcuni farmaci. Tra i farmaci interessati vi sono gli immunosoppressori, gli anticoagulanti e gli antidepressivi. Prima di utilizzare questi estratti, è fondamentale consultare un professionista della salute.
Interazioni farmacologiche
Il succo di pompelmo è noto per essere un potente inibitore enzimatico dei citocromi P450, con conseguenti numerose interazioni farmacologiche. Ciò riguarda principalmente il succo di Citrus x paradisi Macfad (pomelo), ma uno studio ha identificato questa inibizione anche con il vero succo di pompelmo. Questo “succo di pompelmo” inibisce il citocromo P450 3A4, il CYP 1A2 e la P-glicoproteina. L’interazione farmacologica causata dal succo di pompelmo varia tra gli individui ed è influenzata dalla quantità di CYP 3A4 presente nell’organismo e dalla quantità di succo ingerito. L’effetto inibitorio è particolarmente forte quando il succo viene consumato fino a 4 ore prima dell’assunzione del farmaco, ma è ancora evidente fino a 24 ore prima. Questa inibizione è dovuta alla presenza di bergamottina e 6′,7′-diidrossibergamottina, le principali furocumarine del succo di pompelmo.
Per quanto riguarda gli estratti di semi di pompelmo (GSE), che sono parzialmente prodotti dalla polpa di pompelmo, è discutibile se abbiano proprietà inibitorie simili. Sebbene i dati siano scarsi, alcuni studi suggeriscono che i PPE possano essere inibitori enzimatici. Brandin H et al (2007) hanno riportato un’interazione tra PPE e warfarin, concludendo che ha un effetto sul CYP 2C9. Altri studi hanno dimostrato che i PPE non inducono i citocromi P450 1A2 e 3A4.
IlCYP 3A4, che è principalmente inibito dal succo di pompelmo, metabolizza circa il 50% dei farmaci. Queste potenziali interazioni farmacologiche con il pompelmo possono aumentare la frequenza e la gravità delle reazioni avverse. L’ANSM ha identificato un elenco di farmaci. Il consumo di pompelmo, in forma di succo o di frutto intero, dovrebbe essere evitato con questi farmaci e si dovrebbero prendere precauzioni con altri, come la felodipina (ANSM, 2012).
Elenco di farmaci
L’ANSM mette in guardia dalla combinazione di alcuni farmaci con il succo di pompelmo. Questa combinazione può intensificare gli effetti collaterali. L’elenco dei farmaci interessati comprende simvastatina, atorvastatina, ciclosporina, tacrolimus, dronedarone, ivabradina, sertralina e docetaxel. L’ANSM consiglia anche cautela con la felodipina. L’interazione con il succo di pompelmo può rafforzare il suo effetto antipertensivo. Si consiglia di controllare i foglietti illustrativi di tutti i farmaci. Se necessario, evitare il succo o il frutto di pompelmo.
Alcuni studi hanno dimostrato che il CYP 3A4 è l’enzima principalmente inibito dal succo di pompelmo, con effetti su quasi il 50% dei farmaci metabolizzati. Questi includono:
- Analgesici: fentanil, alfentanil, sufentanil, buprenorfina, metadone, morfina, tramadolo.
- Antialdosteroni: spironolattone, eplerenone.
- Antiaritmici: amiodarone, disopramide, lidocaina, chinidina.
- Antiasmatici: Montelukast, salmeterolo.
- Agenti antitumorali: Bortezomib, ciclofosfamide, doxorubicina, erlotinib, etoposide, ifosfamide, imatinib, sorafenib, tamoxifene, taxani, alcaloidi della vinca.
- Antidepressivi: Citalopram, imipraminici, mirtazapina, sertralina.
- Antiemetici: Aprepitant, domperidone, setron.
- Antimicotici azolici: fluconazolo, itraconazolo, voriconazolo, posaconazolo.
- Antistaminici: clofeniramina, loratadina, mizolastina.
- Farmaci anti-emicrania: Triptani.
- Antivirali: Antiproteasi, delavirdina, efavirenz, nevirapina.
- Ansiolitici: Benzodiazepine, buspirone.
- Ormoni: corticoidi, androgeni, etinilestradiolo, mifepristone, progestinici.
- Ipnotici: zolpidem, zopiclone.
- Immunosoppressori: ciclosporina, everolimus, sirolimus, tacrolimus.
- Calcio-antagonisti: diidropiridine, diltiazem, verapamil.
- Inibitori della fosfodiesterasi 5: Sildenafil, tadalafil, vardenafil, avanafil.
- Neurolettici: aripiprazolo, clozapina, aloperidolo, pimozide.
- Statine: tranne la pravastatina.
- Altri farmaci: Bosentan, bromocriptina, carbamazepina, cinacalcet, clopidogrel, cimetidina, coxib, dapsone, digossina, etosuccimide, finasteride, galantamina, glibenclamide, alofantrina, macrolidi, meflochina, modafinil, fenilbutazone, fenitoina, chinino, repaglinide, retinoidi, sebitamide, terbinafina, tolterodina, warfarin, zonisamide, cannabis.
Effetti indesiderati
Circa il 3-5% della popolazione mondiale, tra cui lo 0, 8% della popolazione francese, soffre di allergia ai frutti del genere Citrus. Queste allergie possono portare a reazioni incrociate, in particolare con il lattice. Nel caso dell’estratto di semi di pompelmo (GSE), nessuno studio scientifico ha ancora dimostrato un rischio allergico specifico. Tuttavia, data la sua origine agrumicola, si raccomanda di prendere le dovute precauzioni.
Prima di somministrare la PPE, gli operatori sanitari devono informarsi su eventualiprecedenti di allergia agli agrumi. In presenza di un’allergia accertata, i professionisti consigliano di effettuare un test cutaneo. Si applicano da 1 a 2 gocce di PPE sull’incavo del gomito e si monitorano le reazioni per 24 ore. Se non ci sono sintomi, si può iniziare a prendere il PPE a basse dosi. Si inizia con una goccia in un bicchiere d’acqua, poi si aumenta gradualmente il dosaggio in base alla reazione dell’organismo.
La reazione di Herxheimer è stata identificata da Jarisch e Herxheimer. È legata all’eliminazione di agenti patogeni come la Candida. Questa reazione libera le tossine, causando stanchezza, mal di testa, flatulenza e vertigini. IlPPE (estratto di semi di pompelmo) può causare sintomi simili quando combatte questi agenti patogeni. Per ridurre questa reazione, si consiglia di bere circa 2 litri di acqua al giorno. Si consiglia inoltre di aumentare gradualmente la dose di PPE. Inoltre, può essere utile una dieta speciale. Questa dieta deve limitare gli alimenti ricchi di amido, lo zucchero, il caffè, il tabacco e l’alcol. Dovrebbe contenere il 65% di fibre, il 20% di proteine, il 10% di carboidrati e il 5% di frutta.