La barriera intestinale in breve

La barriera intestinale svolge un ruolo cruciale per la salute del nostro organismo, controllando ciò che entra ed esce dal nostro sistema digestivo. Impedisce alle sostanze indesiderate di entrare nel nostro corpo e permette l’assorbimento dei nutrienti essenziali. Tuttavia, una rottura di questa barriera può portare a una serie di problemi di salute. In questo … Leggi tutto

Ricette originali con prodotti a marchio Écoidées

Amiamo la buona cucina e ci piace far conoscere ai nostri ospitinuovi sapori e, soprattutto , l’originalità! Che si tratti diricette ordinarie o esotiche, usiamo la nostra arte culinaria per stupire amici e familiari conricette creative e responsabili. È proprio questo lo spirito con cui il marchio Écoidées ci trasporta nel suo mondo di meraviglie. … Leggi tutto

Il ruolo dell’omeopatia nella colica renale

Il ruolo dell'omeopatia nella colica renale

La colica renale è un attacco doloroso e violento nella regione lombare, generalmente irradiato al basso ventre e alla coscia, spesso accompagnato da ileo paralitico funzionale e vomito, dovuto alla distensione pilorica causata da un’ostruzione recente, di cui la litiasi ureterale è la causa più comune, ma non l’unica. In questo articolo tratteremo solo la … Leggi tutto

Zafferano, simbolo di ricchezza e potere

Zafferano, simbolo di ricchezza e potere

Lo zafferano è un croco atipico per molti aspetti e la cui reputazione è ben consolidata. A differenza di altri crochi , è l’unico la cui fioritura è autunnale . La preziosità che lo caratterizza lo rende particolarmente costoso, e questo fin dalla più alta antichità, ed anche notevole; come ora eserciterò a dimostrare. Un po’ di storia 4000 anni, è all’incirca l’età delle … Leggi tutto

Come gestire al meglio il mal di mare per le vacanze?

L’idea di viaggiare per mare per la vostra prossima vacanza vi attrae? Il vento tra i capelli, le stelle che brillano e l’oceano che si estende a perdita d’occhio! Le crociere e le traversate in mare sono sicuramente momenti di vero piacere, in cui, cullati dalle onde, non vedete l’ora di rilassarvi e godervi la … Leggi tutto

Olio essenziale di abete balsamico, re delle foreste ghiacciate

Olio essenziale di abete balsamico, re delle foreste ghiacciate

L’olio essenziale di abete balsamico è un tesoro naturale, spesso trascurato. Questo prezioso elisir, estratto dal“re delle foreste ghiacciate“, è un pilastro della medicina naturale grazie alle sue numerose virtù. In questo articolo approfondiamo la storia, le proprietà e gli usi di questo straordinario olio essenziale. L’abete balsamico, il cui nome botanico è Abies balsamea, … Leggi tutto

L’omeopatia nella gastroenterite acuta nei neonati e negli adulti

La gastroenterite acuta è caratterizzata clinicamente da una combinazione di vomito e diarrea. Il vomito è l’improvvisa fuoriuscita del contenuto gastrico a causa di contrazioni antiperistaltiche. La diarrea è l’evacuazione frequente di feci eccessivamente liquide. La diarrea è causata da due meccanismi, il più delle volte combinati: Accelerazione del transito intestinale Idratazione anomala delle feci … Leggi tutto

Rosmarino, simbolo di amore e prosperità

Rosmarino, simbolo di amore e prosperità

Il rosmarino profuma di Provenza. Nella nostra immaginazione, si affianca al timo e al timo selvatico. Indubbiamente evoca erbe buone , e il suo uso si è imposto prima nei cibi, per i piaceri del naso e del palato, ancor prima che ci si accorga che un pasto decorato con rosmarino non solo ha un sapore migliore, ma si … Leggi tutto

Crono-salute nell’era dei ritmi biologici

Come Chronos (il dio del tempo nella mitologia greca), nulla è costante nel nostro ambiente. Non operiamo in modo semplice o lineare, ma in modo ritmico. Inoltre, alcuni disturbi ambientali modulano i nostri ritmi biologici. Lo studio dei ritmi biologici o crono-salute è una disciplina scientifica nata circa 30 anni fa. Il comportamento alimentare è … Leggi tutto

Olio essenziale di rosmarino con cineole, pianta sacra degli dei

Rametti di rosmarino fresco su sfondo verde, utilizzati in aromaterapia e fitoterapia per le loro numerose virtù.

Chi non ha mai stropicciato un rametto di rosmarino tra le dita per liberare il suo potente e fresco aroma? Molto più di una semplice erba aromatica, il rosmarino si è guadagnato nel corso dei secoli la reputazione di pianta dalle mille virtù. Già venerato nell’antichità, veniva utilizzato sia per onorare gli dei che per … Leggi tutto

Il Meadowsweet, simbolo della verginità

Il Meadowsweet, simbolo della verginità

Per portare alla luce le più antiche tracce scritte legate all’olmaria bisogna attendere il medioevo, ma esse ancora non hanno nulla a che vedere con il suo valore medicinale . Veniva trasformata in corone, soprattutto ai matrimoni, perché i suoi fiori simboleggiavano la verginità . Un po’ di storia Fu infatti solo nel Rinascimento che fu possibile affermare che i … Leggi tutto

Olio essenziale di rosmarino con canfora, simbolo di morte e amore

Olio essenziale di rosmarino con canfora, simbolo di morte e amore

Il rosmarino canforato, il cui nome botanico è Rosmarinus officinalis camphoriferum, appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Il suo olio essenziale si ottiene dai rami fioriti. Storia del rosmarino Simbolo dell’amore, del matrimonio e della morte, il rosmarino antico veniva utilizzato nei rituali religiosi. Nel X secolo divenne una pianta terapeutica nella medicina araba. Il rosmarino … Leggi tutto

Gummies, una nuova forma di integratore alimentare

Gummies, una nuova forma di integratore alimentare

Nel mondo in costante evoluzione degli integratori alimentari, una forma innovativa e seducente ha recentemente catturato l’attenzione e la preferenza dei consumatori: le gommine. Questi piccoli dolcetti colorati, che ricordano le caramelle della nostra infanzia, si sono affermati come un’alternativa divertente e pratica alle pillole e alle polveri tradizionali. Ma cosa sono le gommose e … Leggi tutto

Fare i conti con l’ora legale

Fare i conti con l'ora legale

Se il passaggio all’ora legale segna l’arrivo del bel tempo, in genere è accompagnato da un forte colpo di fatica. Nella notte da sabato 26 marzo a domenica 27 marzo 2022, cioè alle 2 del mattino, dovrai far avanzare le lancette dell’orologio di un’ora. Insomma, un’ora di sonno persa dalle 8 ore di riposo consigliate. Tuttavia, questo avanzamento temporale, sebbene … Leggi tutto

Guida omeopatica alla stomatologia acuta

Guida omeopatica alla stomatologia acuta

L’omeopatia può essere efficace per una serie di problemi stomatologici, come la preparazione del paziente all’intervento odontoiatrico, la prevenzione e il trattamento delle emorragie post-operatorie, la prevenzione e il trattamento delle infezioni post-operatorie e non, il dolore odontoiatrico, soprattutto quello post-operatorio, e come complemento al trattamento dei problemi del dente del giudizio. Storia dell’omeopatia in … Leggi tutto

Omeopatia nella pleurite acuta non purulenta

La pleurite o pleurite è un’infiammazione della pleura con o senza versamento. Quando viene posta la diagnosi di pleurite acuta non purulenta, è necessario stabilirne l’eziologia (anamnesi, F.N.S., V.S., reazione intradermica alla tubercolina, chimica, citologia, batteriologia del liquido di puntura, ecc.) Il trattamento omeopatico è possibile solo per la pleurite sierofibrinosa infettiva e non purulenta … Leggi tutto

Piantaggine Ribwort, pianta per condizioni infiammatorie

Piantaggine Ribwort, pianta per condizioni infiammatorie

Nell’antichità la piantaggine era una pianta molto conosciuta e utilizzata. Oltre allo pseudo-Apuleio che scrisse ampiamente sul suo uso, nel I secolo d.C. c’era uno scrittore che teneva in grande considerazione la piantaggine. Come la malva, la piantaggine è nota per le sue proprietà antinfiammatorie, sia interne che esterne. Che cos’è la piantaggine? La Plantago … Leggi tutto

Come curare la tosse con l’omeopatia?

Che sia secca o grassa? Notte o giorno? Come prendersi cura della propria tosse rispettando il processo naturale del nostro corpo grazie all’omeopatia? Il primo passo da compiere per prendersi cura della propria tosse è innanzitutto rendersi conto che è la difesa naturale dell’organismo contro gli attacchi microbici (virus o batteri). Occorre anche distinguere la tosse secca che … Leggi tutto

La guida omeopatica nelle pneumopatie acute

La guida omeopatica nelle pneumopatie acute

Le pneumopatie acute sono infezioni del parenchima polmonare , causate da virus, microrganismi correlati o batteri. Elimineremo in questo articolo la questione della suppurazione polmonare, tipo ascessi polmonari, in cui l’omeopatia può svolgere solo un ruolo adiuvante e le pneumopatie acute nei neonati nei casi in cui portano a problemi ematici che richiedono la rianimazione. Il quadro clinico è … Leggi tutto

Olio essenziale di origano compatto, pianta sacra essenziale

Olio essenziale di origano compatto, pianta sacra essenziale

Originario del bacino del Mediterraneo e dell’Asia centrale, l’origano è apparso nell’antichità come prodotto con proprietà medicinali . Cugina della maggiorana , questa pianta aromatica era considerata “sacra” sia dagli egizi che dagli indiani. L’origano è stata una delle erbe essenziali per la medicina e la cucina fin dall’antichità. Ma attenzione, specie molto diverse vengono spesso erroneamente chiamate “origano”. Un po’ di storia L’origano … Leggi tutto