Come preparare un prodotto anticellulite in casa?

La cellulite, nota anche come fossette o pelle a buccia d’arancia, è il risultato di un’alterazione della struttura del tessuto adiposo sotto la pelle. Infatti, conferisce alla pelle un aspetto piuttosto sgradevole. Si riscontra soprattutto nella parte posteriore delle cosce e sui glutei, ma può interessare anche diverse parti del corpo.

Chi può avere la cellulite?

La cellulite colpisce quasi esclusivamente la popolazione femminile, tanto che i professionisti della salute la considerano normale. In effetti, quasi 9 donne su 10 presentano prima o poi la cellulite, rispetto a solo 1 uomo su 50! Inoltre, il suo aspetto varia notevolmente da una persona all’altra. In effetti, dipende da vari fattori. Purtroppo non esiste un modo per eliminare completamente la cellulite. Tranne nei casi in cui la buccia d’arancia è molto chiara. Tuttavia, è possibile migliorarne l’aspetto. Tutto ciò che serve è disciplina e perseveranza!

Esiste un detox anticellulite?

Avrete sentito parlare di diete disintossicanti che aiutano a perdere peso e a migliorare la salute generale. In effetti, si dice che questa pulizia liberi l’organismo dalle tossine. La disintossicazione prevede l’uso di erbe, succhi o integratori che possono aiutare l’organismo in questo processo di depurazione. I sostenitori della disintossicazione affermano che promuove la salute generale, aumenta i livelli di energia e rende più efficiente la digestione. Ma cosa c’entra questo con la cellulite?

Qual è l’origine della cellulite?

La cellulite di per sé non è necessariamente un segno di cattiva salute. In realtà, potrebbe essere semplicemente il risultato dell’ereditarietà o dell’influenza ormonale. Alcuni ipotizzano che la cellulite sia il risultato di un accumulo di tossine nell’organismo. In pratica, le cellule adipose sono cellule di deposito che immagazzinano grassi, ma anche molte tossine. Per questo motivo vi suggeriamo di optare per una cura disintossicante. In definitiva, questo rilascio di tossine avrà un effetto positivo sulle cellule adipose stesse, eliminando anche il grasso in eccesso.

Disintossicazione e cellulite?

L’aumento dei livelli di energia può anche contribuire a ridurre la comparsa della pelle a buccia d’arancia. Quando ci si sente più energici, intraprendere un programma sportivo in palestra o a casa sembra molto più facile. Inoltre, esercizi ben mirati possono svolgere un ruolo fondamentale per eliminare le antiestetiche fossette. La disintossicazione può migliorare la digestione. Se si condivide la teoria secondo cui la cellulite è causata da un accumulo di tossine, allora è logico che una migliore digestione possa farla sparire. Una digestione efficiente è essenziale per eliminare le tossine e i prodotti di scarto dall’organismo. Durante questa depurazione, si mangiano e si bevono solo determinate cose, per far riposare l’apparato digerente. Si dice anche che un detoxaiuti a ridurre il grasso corporeo. Pertanto, può aiutare a sbarazzarsi della cellulite, se la sua causa è legata all’eccesso di peso.

Disintossicazione e comparsa della cellulite

I sostenitori della disintossicazione affermano che migliora il tono della pelle. Ciò ha senso, poiché si suppone che la salute generale aumenti grazie a questo processo di pulizia. Alcune pulizie sono specificamente chiamate anticellulite. Tuttavia, prevedono l’applicazione di prodotti specifici sulla pelle, sotto forma di impacchi, scrub o creme. Infatti, questi trattamenti permettono di “evacuare” le tossine attraverso la pelle. Pori più stretti, maggiore tonicità e pelle più elastica sono fattori importanti per la riduzione della cellulite.

Come preparare una crema anticellulite in casa?

Avete mai osservato la composizione di creme e lozioni per la cellulite? È possibile preparare in casa le proprie creme anticellulite a un costo inferiore! Ecco alcune ricette daprovare:

1. Crema anticellulite con oli essenziali

Questa lozione dall’odore dolce vi conquisterà non solo per il suo profumo, ma soprattutto perché gli oli essenziali utilizzati sono noti per la loro capacità di restringere i pori della pelle e ridurre l’aspetto irregolare della pelle a buccia d’arancia. – 1 tazza di latte o lozione per il corpo non profumata – 1 cucchiaio di idrolato di amamelide ( quello di Avril è perfetto!) – da 3 a 5 gocce di ciascuno dei seguenti oli essenziali: ginepro, rosmarino, cipresso e pompelmo Per prima cosa, mescolare gli oli essenziali con l’amamelide, quindi aggiungere il latte e mescolare o agitare vigorosamente. Utilizzare questa lozione dopo la doccia e prima di andare a dormire, facendola penetrare nella pelle con movimenti circolari.

2. Scrub al caffè

La caffeina è uno degli ingredienti principali utilizzati in molte creme anticellulite. Si possono applicare i fondi di caffè direttamente sulle gambe, con delicati massaggi circolari. In questo modo, potrete beneficiare sia dell’azione esfoliante che dell’effetto stimolante sulla microcircolazione! Ecco come preparare uno scrub al caffè contro la cellulite. – 1 tazza di fondi di caffè (assicuratevi di conservare la cialda mattutina!) – 1/4 di tazza di olio di mandorle dolci, di oliva o di jojoba Mescolare questi due ingredienti e applicarli sulla pelle umida, massaggiando bene con piccoli movimenti circolari. È possibile “avvolgere” l’area con pellicola di plastica (cellophane) e poi con un asciugamano. Lasciare agire per circa 10-15 minuti e poi risciacquare con l’acqua della doccia.

3. Crema di frutta

La presenza di acidi come l’acido tartarico e citrico in alcuni frutti può aiutare a ridurre la cellulite. Questa ricetta utilizza anche lo zucchero, che può agire come esfoliante per aumentare la circolazione e tonificare la pelle.

  • 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1/2 tazza di purea di fragole fresche Applicare questa crema come descritto per quella a base di fondi di caffè. Si può anche pensare di avvolgere la zona trattata con una pellicola di plastica per circa dieci minuti.

Lascia un commento