Eschscholtzia, il piccolo oppio dei nativi americani della California

Conosciuto anche come papavero della California , l’eschscholtzia era tradizionalmente utilizzata dai nativi americani per l’ uso medicinale del lattice della pianta come antidolorifico nel mal di denti. Lo usavano anche per curare mal di testa, coliche o per aiutare i bambini ad addormentarsi.

Un po’ di storia

Il nome della pianta fu scelto nel 1820 dal poeta romantico ed esploratore tedesco Von Chamisso , in onore del suo botanico tedesco-batletico e naturalista amico di nazionalità russa Johann Friedrich von Eschscholtz , uno dei primi scienziati a studiare il Pacifico, in particolare l’Alaska e California.

Durante la spedizione scientifica, guidata da Otto von Kotzebue e condotta all’inizio del XIX secolo in tutto il mondo, Von Eschscholtz scoprì poi le vaste distese della California occidentale, ricoperte da questo curioso “papavero arancione”, che da allora è diventato l’emblema dal 31° stato degli Stati Uniti d’America.

A differenza del papavero da oppio ( Papaver somniferum ), un’altra papaveracea che non è necessario presentare, l’uso di eschscholtzia non crea né dipendenza , tuttavia, le sue proprietà farmacologiche hanno molte somiglianze con l’oppio .

Quali sono le principali proprietà farmacologiche delle parti aeree fiorite di Eschscholtzia?

Proprietà sedativa e ipnotica:

L’ azione sedativa è dovuta in particolare alla protopina e alla californina . I preparati a base di Eschscholtzia diminuirebbero notevolmente la durata dell’inizio del sonno e quindi ne migliorerebbero la qualità.

In vivo , gli studi mostrano un’attività ipnotica con un tempo di sonno prolungato e una riduzione dell’attività locomotoria spontanea dose-dipendente. Studi farmacologici hanno anche confrontato l’estratto di eschscholtzia con quello di un prodotto di riferimento, il clorazepato . Questa ricerca ha dimostrato un effetto sedativo e sonnifero in maniera dose-dipendente, attraverso un’azione di tipo gabaergico.

L’effetto sedativo dell’escolzia è anche correlato alla modulazione del livello delle catecolamine. La pianta inibisce la DOPA decarbossilasi, la dopamina β-idrossilasi e la monoamino ossidasi di tipo B, prevenendo così la conversione della dopamina in noradrenalina. Diminuisce infatti la sintesi di adrenalina.

Proprietà sull’attività cerebrale:

Oltre all’azione sulle catecolamine, gli alcaloidi dell’escolzia come la protopina agiscono sulla serotonina legandosi ai recettori serotoninergici 5-HT.

Inoltre, gli alcaloidi benzilisochinoleici ( reticolina ) della pianta inibiscono l’acetilcolinesterasi e la butirrilcolinesterasi, il che apre le porte ad una possibile azione cognitiva della pianta.

Uno studio del 2017 ha mostrato che E. californica contiene lipossigenasi, una proteina enzimatica coinvolta nella degradazione dei lipidi, nella degradazione della crescita e dello sviluppo, nella senescenza e nelle reazioni di difesa .

Proprietà ansiolitica:

Questa azione è dovuta anche ad alcuni alcaloidi, come la protopina , che aumentano il legame dell’acido gamma-aminobutirrico (GABA) ai recettori GABA. Altri alcaloidi ( protopine, cryptopine e allocriptopina ) quindi aumentano il legame di GABA alle membrane sinaptiche nella corteccia cerebrale.

Alcuni costituenti dell’escolzia agiscono legandosi ai recettori delle benzodiazepine, con un effetto dose-dipendente. Uno studio effettuato su 264 pazienti affetti da ansia generalizzata di intensità da debole a moderata ha così confermato l’ attività ansiolitica della pianta .

Proprietà analgesica:

L’escolzia modula l’attività o l’emivita delle encefaline modificando la loro dimerizzazione o ossidazione. Questa azione sulle encefaline nonché l’attività anticolinergica e antispasmodica della protopina spiegano l’effetto calmante e analgesico della pianta, e ne giustificano l’ uso tradizionale come analgesico .

Proprietà spasmolitica:

In vitro , la protopina e la californina da eschscholtzia esercitano in particolare un’attività spasmolitica sulla muscolatura liscia intestinale . Le proprietà anticolinergiche e antispasmodiche della protopina sono state quindi dimostrate sull’ileo.

Esistono precauzioni per l’uso con Eschscholtzia?

Controindicazioni:

  • Eschscholtzia è controindicato per le persone con allergie alle piante della famiglia delle Papaveraceae.
  • Salvo usi molto occasionali, evitare di utilizzare la pianta in caso di glaucoma, in relazione alla presenza di sanguinarina .
  • Data la presenza di alcaloidi, l’EMA ne sconsiglia l’uso nelle donne in gravidanza o che allattano, né nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 18 anni.

Precauzioni per l’uso:

  • Per le sue proprietà, questa pianta dovrebbe essere usata con cautela negli individui sotto IMAO o IRS e trattamento antipertensivo. Consultare un medico prima dell’uso congiunto.
  • Come con qualsiasi uso di una pianta sedativa, si consiglia cautela quando si guida un’auto e si usano macchinari, specialmente a dosi elevate.

Interazioni tra farmaci:

  • L’ estratto di eschscholtzia e i suoi principali alcaloidi ( protopina, escholtzina, allocryptopina, californidina ) esercitano una forte inibizione tempo-dipendente di CYP3A4, CYP2C9 e CYP2C19 e un’inibizione reversibile di CYP2D6, indicando che la pianta può potenzialmente interagire con farmaci che utilizzano queste vie metaboliche in il fegato.

Come prendere Eschscholtzia e in quale dosaggio?

Forma secca:

  • Come integratore alimentare, sotto forma di estratto standardizzato di pianta fresca, estratto secco, estratto acquoso secco, polvere, in capsule o compresse.

Forma liquida:

Eschscholtzia nella preparazione magistrale di estratti standardizzati in forma liquida (EPS)

In combinazione con valeriana :

Nei disturbi del sonno, più particolarmente in caso di difficoltà ad addormentarsi e/o in un contesto di ruminazione, iperidazione mentale, tensioni o contratture muscolari, astinenza da sonniferi o ansiolitici (benzodiazepine), ansia diurna generalizzata, manifestazioni somatiche di ansia.

In abbinamento alla passiflora :

Per i disturbi del sonno in un soggetto iperattivo e ansioso.

In associazione con griffonia :

Contro l’addormentamento difficile, soprattutto in caso di fase ritardata, l’astinenza da sonniferi come zopiclone o zolpidem.

In combinazione con l’erba di San Giovanni :

Nella lotta contro gli stati ansiodepressivi, con ansia diurna e agitazione mentale.

In combinazione con biancospino :

Nell’uso di un trattamento di base dei disturbi del sonno del soggetto neurotonico con eretismo cardiaco, iperattività del sistema simpatico.

 

Fonti bibliografiche mediche e studi clinici :

  • Bruneton J., Pharmacognosie. Phytochimie et plantes médicinales, Tec & Doc., 1999
  • Hanus M. et al. Double-blind, randomised, placebo-controlled study to evaluate the efficacy and safety of a fixed combination containing two plant extracts (Crataegus oxyacantha and Eschscholtzia californica) and magnesium in mild-to-moderate anxiety disorders; Curr Med Res Opin., 2004
  • Kardos et al., Enhancement of gamma-aminobutyric acid receptor blinding by protopine-type alkaloids, Arzneimittelforschung, 1986
  • Kleber E. et al., Modulation of key reactions of the catecholamine metabolism by extracts from Eschscholtzia californica and Corydalis cava; Arzneimittelforschung, 1995
  • Schäfer H.L. et al., Sedative action of extract combinations of Escholtzia californica ans Corydalis cava, Arzneimittelforschung, 1995
  • Vincieri F.F. et al. An approach to the study of the biological activity of Eschscholtzia californica Cham, pharmacol Res Commun., 1988
  • Hennebelle T. et al., Plantes sédatives : évaluation pharmacologique et clinique, Médecine du Sommeil, 2007
  • Shaheen E. et al., Nutritional and herbal supplements for anxiety and anxiety-related disorders : systematic revew, Nutr J., 2010
  • Rolland A. et al., Behavioural effects of the American traditional plant Eschscholzia californica : sedative and anxiolytic properties, Planta Med., 1999
  • Kollarova R. et al., HPLC Analysis and Biochemical Characterization of LOX from Eschscholtzia californica Cham, Molecules, 2017
  • Manda V.K. et al., Modulation of CYPs, P-gp, and PXR by Eschscholzia californica (California Poppy) and Its Alkaloids, Planta Med, 2016
Clementina. M.
Naturopata – Aromaterapeuta / Erboristeria –
Consulente Fitoterapista in Fitoaromaterapia Clinica ed Etnomedicina

Lascia un commento