Il parassita e l’idrolat
L’avvento della bella stagione sta progredendo!
Il ritorno delle belle giornate ci incanta, annunciando l’arrivo dell’estate in trionfo alla svolta dei paesaggi primaverili che ci deliziano sia per la loro gamma di delicate fragranze floreali, sia per una sfumatura di colori tanto sottile quanto attraenti.
I giorni aumentano, dandoci più luminosità, mentre accorciare i nostri nippes consegnando con nonchally ai parassiti la nostra gustosa carne dorata.
Quindi cosa si può fare per delen l’inconciliabile?
Il soluto si promette il dolce nome di idrolat…
È un geraniaco del sobriquet dei gravituoni del Perlagonio, meglio conosciuto come Geranium rosat , con un profumo inebriante, poi valutato per le sue proprietà repellenti e antisettiche.
Il parassita, subito attratto dalla voluttuosità aromatica del semplice, fu presto tormentato e con un passo affrettato se ne andò.
- Azione ripugnante per scongiurare le zanzare; applicare puro idrola di geranio rosato sulla pelle per tenerti lontano dalle punture di zanzara. Azione da rinnovare più volte al giorno. Utilizzato anche sui bambini.
Clementine. m.