Cancro al seno e microbiota intestinale: un legame sottovalutato?

Illustrazione di un intestino in argilla modellabile con un nastro rosa che simboleggia il cancro al seno, circondato da uno stetoscopio rosso su sfondo giallo.

Il microbiota intestinale, l’affascinante ecosistema che popola il nostro tratto digestivo, svolge un ruolo fondamentale per la nostra salute generale. Recenti studi scientifici suggeriscono che potrebbe essere un elemento chiave nella prevenzione e nello sviluppo del cancro al seno. In particolare, si ritiene che la disbiosi intestinale – uno squilibrio del microbiota – promuova l’infiammazione … Leggi tutto

Exposome: Gli integratori di antiossidanti naturali possono proteggerci?

L’exposome è un concetto emergente nella salute ambientale che comprende tutte le esposizioni ambientali a cui un individuo è esposto nel corso della sua vita. Queste esposizioni, siano esse chimiche, fisiche o biologiche, hanno un impatto significativo sulla salute umana e possono contribuire allo sviluppo di malattie croniche. Uno dei meccanismi chiave con cui l’exposome … Leggi tutto

Alleviare l’iperplasia prostatica benigna con le piante

Stetoscopio blu, nastro di sensibilizzazione alla salute maschile e cartoncino "Urologia" su sfondo blu, che illustra la prevenzione e la gestione dell'iperplasia prostatica benigna (IPB).

L’adenoma prostatico o iperplasia prostatica benigna è una malattia comune negli uomini di età superiore ai 50 anni. Spesso è la causa di problemi urinari che influiscono sulla qualità della vita quotidiana. Sebbene sia difficile prevenire l’insorgenza dell’adenoma prostatico, l’adozione di uno stile di vita sano può ridurre il disagio e le complicazioni associate a … Leggi tutto