Spirulina o cetirizina: qual è il rimedio migliore per le allergie?

La spirulina, un antistaminico naturale, allevia efficacemente il naso chiuso e gli attacchi di starnuti grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. È un’alternativa di lunga durata a farmaci come la cetirizina, rafforza il sistema immunitario e calma le vie respiratorie. È facile da consumare in polvere o in compresse ed è ideale per combattere le allergie in modo naturale.

Cetirizina 10 mg, Bilastina … Gli antistaminici sono efficaci in dermatologia?

Gli antistaminici, come la cetirizina e la bilastina, svolgono un ruolo fondamentale in dermatologia, che va ben oltre il loro tradizionale impiego nella gestione di prurito e orticaria. Questo articolo, basato su una recente ricerca scientifica, si propone di approfondire lo spettro d’azione e l’efficacia di questi farmaci in diverse patologie cutanee. Al centro di … Leggi tutto

Fototerapia intranasale: utilizzare la luce rossa per combattere le allergie

Nell’attuale era della medicina, la fototerapia intranasale sta emergendo come una soluzione innovativa e non invasiva, in particolare per il trattamento delle allergie a domicilio. La luce rossa, un componente chiave di questa tecnologia, sta suscitando interesse per i suoi potenziali benefici terapeutici. Questa introduzione esplora l’efficacia della luce rossa nella fototerapia, un metodo promettente … Leggi tutto

Come posso prevenire efficacemente le allergie solari?

Con l’arrivo dell’estate, le strade si accendono di vita e le terrazze traboccano di gioia. Ma per chi è sensibile ai raggi solari, questa bella stagione può rivelarsi più complicata. Sapevate che i raggi ultravioletti del sole possono provocare in alcune persone delle allergie, note come orticaria solare o scottatura polimorfa? Quando la pelle è … Leggi tutto

Capire l’atopia dalla A alla Z

L’atopia è una realtà dolorosa per i milioni di persone che ne soffrono ogni giorno. Questo disturbo allergico può causare prurito, eruzioni cutanee e difficoltà respiratorie che possono interferire con la qualità della vita. Tuttavia, la comprensione delle cause dell’ atopia, dei fattori di rischio e dei modi per prevenirla può aiutare a gestire meglio … Leggi tutto

Energia primaverile

La disintossicazione primaverile è ora! Blog Cura e Natura

La primavera è già arrivata… L’avete notato? Ascolta le discussioni giocose dei passeri, piegati e osserva la vegetazione cambiare con prudenza, ma inesorabilmente. I nostri mandorli sono già adornati con i loro fiori, i primi germogli crescono coscienziosamente e dolcemente, con passi ovattati, la natura emerge dal suo torpore invernale. E lei ? Cosa sta … Leggi tutto

Combatti le allergie stagionali in tutta tranquillità

La primavera segna l’arrivo del bel tempo, ma anche delle allergie stagionali. Questi disturbi colpiscono sempre più persone, giovani e meno giovani. Starnuti, tosse, congiuntivite… La stagione primaverile e le sue condizioni climatiche favoriscono la comparsa di queste crisi. Pollini e inquinamento, il corpo reagisce a queste aggressioni e si mette in allarme. Questi sintomi, … Leggi tutto

Allergie: regolare l’immunità senza concentrarsi sugli allergeni

Nelle persone allergiche, ea causa di predisposizioni genetiche , il sistema immunitario viene perturbato creando così disorientamento. Al punto da mobilitare le sue truppe contro sostanze innocue come acari della polvere, pollini o muffe. Allergie alimentari, asma, congiuntivite, eczema, rinite… Se si manifesta in forme diverse, l’allergia è sempre frutto di un errore di valutazione . Da chi? Del sistema immunitario. Costituisce la sede di interazioni … Leggi tutto

Vivi meglio con la rinite allergica stagionale

rimedi erboristici dovrei prendere per la rinite allergica stagionale

La rinite è un’infiammazione lieve, acuta o cronica del rivestimento delle cavità nasali. In altre parole, ha molte cause e può assumere molte forme. Il più comune è dovuto alla corizza o al raffreddore. Può essere cronico ed è caratterizzato da un ispessimento più o meno significativo (ipertrofia) della mucosa nasale, fino a ostruzioni talvolta … Leggi tutto

Asma, sapere tutto quello che c’è da sapere per essere curata in modo naturale

asthme

Asma è una malattia infiammatoria cronica dei bronchi con broncocostrizione. Questa patologia è multifattoriale, quindi nella metà dei casi di origine allergica. I bronchi del paziente allergicoreagire in modo eccessivo a determinati stimoli (aria fredda e secca, allergeni, inquinanti, ecc.). Questa iperreattività bronchiale (che coinvolge mastociti, eosinofili e linfociti) provoca in breve un’infiammazione. Questo fenomeno infiammatorio porta poi all’edema; contrazione … Leggi tutto

Allergie stagionali: quali sono i trattamenti naturali?

Negli ultimi decenni le allergie sono aumentate notevolmente. Nei Paesi occidentali, una persona su quattro presenta sintomi clinici di allergia. Le malattie respiratorie allergiche colpiscono quasi 90 milioni di europei e 65 milioni di persone negli Stati Uniti. L’allergia è una reazione inappropriata del sistema immunitario a una sostanza estranea all’organismo (allergene). Il numero di … Leggi tutto

Come si possono trattare le allergie in modo naturale?

Le allergie, reazioni immunitarie spesso fastidiose, colpiscono molti di noi. Che si tratti di una reazione al polline, alla forfora degli animali domestici o a determinati alimenti, sintomi come starnuti, difficoltà respiratorie, lacrimazione degli occhi o eruzioni cutanee possono compromettere seriamente la nostra vita quotidiana. Questi sintomi derivano dal rilascio di istamina nel nostro corpo, … Leggi tutto