Olio essenziale di Tea Tree: benefici e usi

Scoprite l’olio essenziale di Tea Tree, questo tesoro naturale che da secoli è venerato per le sue proprietà proprietà. Originario dell’Australia e soprannominato “l’oro verde del quinto continente”, questo olio essenziale è rinomato per la sua efficacia contro una moltitudine di disturbi. Dai suoi benefici antisettici e antibatterici ai suoi rivoluzionari usi cosmetici, immergetevi nell’affascinante mondo del Tea Tree. In questo articolo ne esploriamo la ricca storia, le caratteristiche uniche e le applicazioni nella vita quotidiana. Seguiteci in un viaggio al cuore dei segreti di questa miracolosa essenza naturale.

Quali segreti nasconde l’olio essenziale di Tea Tree?

La Melaleuca alternifolia è originaria del Nuovo Galles del Sud, in Australia. Gli aborigeni Bundjalung ne utilizzano le foglie per curare diversi disturbi da moltissimo tempo. Purtroppo, ben poco di questa conoscenza ancestrale è sopravvissuto. In effetti, vasti strati della cultura aborigena sono scomparsi con queste popolazioni, sotto l’influenza deleteria dell’uomo bianco. L’albero del tè è un testimone silenzioso di questo disastro.

È anche conosciuto come l’oro verde del quinto continente, l’Australia.

Come è stato utilizzato il tea tree in epoca moderna?

Linneo chiamò la pianta Melaleuca per la prima volta nel 1767. La conosceva dalla descrizione di Rumphius.

Le foglie di tea tree arrivarono in Europa grazie al navigatore inglese James Cook intorno al 1770, che le trovò nelle isole dell’arcipelago neozelandese e le riportò in Europa. Gli aborigeni le utilizzavano già per preparare una sorta di “tè”. Così, in mancanza di un vero tè, l’equipaggio cominciò ad apprezzare gli infusi preparati con le foglie dell’albero del tè. Gli aborigeni usavano queste foglie anche per fare cataplasmi per le ferite. Facevano bollire le foglie e le bevevano come infuso. Schiacciavano anche le foglie e le applicavano sulle ferite. Gli aborigeni facevano anche il bagno in una laguna in cui cadevano e maceravano le foglie di melaleuca. Vi facevano il bagno per curare qualsiasi piccolo problema.

A questa pianta fu dato il nome inglese di tea tree. Da allora il nome è rimasto, anche se l’alberodel tè appartiene a una famiglia botanica strettamente distinta da quella della pianta asiatica del tè.
Il capitano Cook non sembra essersi interessato alle virtù terapeutiche dell’albero del tè. Solo tra il 1920 e il 1923 è stata condotta un’intera serie di studi australiani sul suo olio essenziale. Questi studi hanno condotto test su numerosi ceppi di batteri.

Come si sono evolute le conoscenze sul tea tree in epoca moderna?

Maiden e Beutche hanno successivamente descritto due diverse varietà. Nel 1924, Cheel ritenne che le differenze tra le due fossero abbastanza significative da distinguere due specie: M. linariifolia e M. alternifolia.

Negli anni ’20, il dottor Penfold scoprì che l’olio essenziale ottenuto dalla distillazione delle foglie era undici volte più antimicrobico del principale antisettico dell’epoca: il fenolo.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’efficacia dell’olio di olio di Melaleuca era talmente riconosciuta che ogni soldato australiano ne aveva automaticamente un po’ nella sua cassetta di pronto soccorso. All’epoca, i coltivatori e i raccoglitori di tea tree non erano tenuti a prestare servizio nell’esercito. I soldati australiani usavano l’olio di tea tree per curare le ferite.

Negli anni ’60, nel suo libro L’aromathérapie, se soigner par les huiles essentielles, il medico francese Jean Valnet cita il niaouli e il cajeput, ma curiosamente omette il tea tree oil, il che è ancora più sorprendente se si considera che oggi questo olio essenziale è considerato un must-have insieme al pregiato olio di lavanda e all’olio di limone.

Ma è stata una lunga strada quella che ha portato dall’uso tradizionale per migliaia di anni al moderno uso terapeutico di questo olio essenziale da parte dei discendenti dei coloni! Il valore terapeutico di questa sostanza ha portato alla coltivazione su larga scala dell’arbusto che la produce. L’albero del tè è stato quindi coltivato su molti ettari australiani e si è diffuso anche in altri Paesi: India, Malesia, Nuova Caledonia, Sudafrica e Madagascar.

Quali sono le caratteristiche dell’albero del tè?

L’albero del tè, il cui nome botanico è Melaleuca alternifolia, appartiene alla famiglia delle Myrtaceae.

Qual è il suo habitat?

Di piccole dimensioni, l’albero del tè misura generalmente dai 3 ai 4 metri (in natura raggiunge i 10 metri). È originario dell’Australia, soprattutto delle regioni orientali del Nuovo Galles del Sud e del Queensland.

Appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, è un cugino dell’eucalipto e di altre melaleuche come il niaouli e il cajeput. L’albero del tè ha una spiccata preferenza per le zone costiere e paludose, nonché per le zone umide dove i suoi germogli emergono quando il tronco principale scompare. Questa scomparsa non è facile a causa del suo legno resistente, praticamente imputrescibile, e della sua corteccia spessa e ignifuga. Questa corteccia si stacca in strisce sottili. Ciò non deve assolutamente far pensare che questo albero, spesso descritto come un arbusto, sia fragile o dall’aspetto gracile. La sua resistenza ai parassiti conferma i poteri dell’albero del tè. È quindi importante non sottovalutare il suo valore a causa delle sue dimensioni modeste.

Quali sono le sue caratteristiche botaniche?

I suoi rami ricurvi, ornati da un fogliame piumoso, danno un’impressione di grazia e leggerezza. Tuttavia, se si osserva attentamente, si nota che le foglie lineari e lanceolate dell’albero del tè sono in realtà molto resistenti. Sulla loro superficie sono visibili numerose ghiandole di petrolio. Se le si accartoccia all’improvviso, emanano un potente profumo aromatico. Questo profumo è in contrasto con l’apparente delicatezza di questo albero dall’aspetto fragile. I fiori bianchi molto profumati, con i loro numerosi stami, rafforzano questa impressione.

In realtà, le sue foglie piccole e lineari sono disposte in modo alternato, come aghi. Hanno ghiandole petrolifere visibili che rilasciano un forte odore quando vengono spezzate. I fiori dell’albero del tè si presentano sotto forma di spighe bianche variegate e sbocciano generalmente tra metà ottobre e novembre in Australia. I frutti producono numerosi piccoli semi. Anche se in natura prospera nelle pianure paludose, l’olio essenziale di tea tree viene spesso coltivato nelle piantagioni.

Quali sono gli usi dell’olio essenziale di tea tree?

L’olio di tea tree viene spesso utilizzato come soluzione universale in aromaterapia.

Come funziona?

La composizione biochimica dell’olio essenziale di tea tree comprende :

  • Monoterpeni (40-45%): gamma-terpinene, alfa-terpinene
  • Monoterpenoli (45-50%): terpinen-4-olo, alfa-terpineolo
  • Ossidi (3-5%): 1,8 cineolo
  • Altri costituenti biochimici: sesquiterpeni, sesquiterpenoli

Il terpinene-4-olo è un potente agente antinfettivo, antistafilococcico, anticandidosi e antivirale. La sua presunta modalità d’azione coinvolge la struttura idrocarburica e la lipofilia dei terpeni. Provocano la lisi e la perdita dell’integrità funzionale della membrana cellulare batterica. Causano la fuoriuscita di materiale intracellulare (potassio). L’omeostasi non può essere mantenuta. La respirazione cellulare viene inibita. I monoterpenoli hanno proprietà antivirali, antimicotiche e antinfettive ad ampio spettro. Queste molecole sono meno aggressive dei fenoli e rendono l’olio essenziale di tea tree più facile da usare ma altrettanto efficace.

L’olio essenziale è considerato “eubiotico”, cioè “promuove la vita”. Uccide solo i batteri cattivi, senza distruggere la flora commensale. Agisce anche in sinergia con gli antibiotici.

Questo olio essenziale ha forti proprietà antiossidanti grazie all’alfa-terpinene e al gamma-terpinene . L’1,8-cineolo utilizzato da solo mostra una scarsa attività antibatterica. Questa molecola potenzia l’azione dei terpineni.

Quali sono le indicazioni di questo olio essenziale?

L’olio essenziale di Tea Tree possiede un’impressionante gamma di proprietà scientifiche ed energetiche. In termini scientifici, si distingue per :

  • Antibatterico ad ampio spettro d’azione, antisettico, antinfettivo con grande versatilità: grazie alla sua concentrazione di terpinene-4-olo, l’olio essenziale di Tea Tree combatte efficacemente i batteri penetrando nelle loro membrane, indebolendole e provocandone l’eliminazione. Inibisce la crescita di una serie di batteri, tra cui Escherichia coli, Staphylococcus aureus e Cutibacterium acnes.
  • Antiparassitario e antifungino: molecole aromatiche come il terpinen-4-olo, il γ-terpinene e l’α-terpinene conferiscono all’olio essenziale di Tea Tree una notevole efficacia antifungina. Distrugge le membrane di alcuni funghi, eliminandoli. È particolarmente efficace contro i funghi dei generi Candida e Malassezia, che causano micosi.
  • Antivirale: i componenti principali del Tea Tree svolgono un’azione virucida, impedendo ai virus di penetrare nelle cellule dell’ospite. Alcuni studi hanno dimostrato che è efficace contro i virus dell’Herpes simplex.
  • Stimolante immunitario: il Tea Tree modifica la produzione di mediatori infiammatori. Promuove l’espressione del recettore CD11b, aumentando così la risposta immunitaria dell’organismo.
  • Tonico fisico, cardiaco e mentale: l’olio essenziale di Tea Tree ha proprietà stimolanti che agiscono sulla vitalità fisica e mentale.
  • Protettore della pelle durante le sedute di radioterapia: grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e leggermente antiossidanti, il Tea Tree può essere utilizzato per prevenire la radiodermite.

Studi scientifici sull’attività antimicotica del Tea Tree:

  1. Proprietà antimicotiche: l’olio di Tea Tree è riconosciuto per le sue proprietà antimicotiche, in particolare contro i funghi del genere Candida. Studi condotti da K.A. Hammer e collaboratori nel 2004 e da S.D. Cox et al. nel 1999 hanno dimostrato che lo 0,25% di olio di Tea Tree è in grado di distruggere le membrane dei funghi, in particolare Candida albicans, Candida glabrata e Saccharomyces cerevisiae, in soli 30 minuti. I monoterpeni ciclici presenti nell’olio, come il γ-terpinene e l’α-terpinene, svolgono un ruolo chiave in questo processo.
  2. Inibizione della crescita fungina: Uno studio di K.A. Hammer et al. pubblicato nel 2000 ha rilevato che lo 0,25% di olio di Tea Tree inibisce la formazione del tubo germinale nella Candida albicans, impedendo al fungo di crescere.
  3. Inibizione della respirazione fungina: una ricerca condotta da K.A. Hammer nel 2004 e da S.D. Cox nel 1999 ha dimostrato che lo 0,125% di Tea Tree oil inibisce completamente la respirazione della Candida albicans. Questa inibizione è dovuta all’alterazione della membrana fungina e alla depolarizzazione delle membrane mitocondriali.

L’olio essenziale di Tea Tree viene utilizzato anche a scopo energetico:

  • Stimolante e neurotonico: l’olio essenziale di Tea Tree stimola l’energia vitale e favorisce la chiarezza mentale.
  • Riequilibrante: Aiuta a riequilibrare le energie fisiche e mentali.

Queste molteplici proprietà rendono l’olio essenziale di Tea Tree una risorsa preziosa in una varietà di indicazioni tradizionali, tra cui il trattamento di infezioni orali e dentali, infezioni otorinolaringoiatriche e polmonari, infezioni del tratto urinario e ginecologiche, infezioni della pelle, parassiti intestinali, problemi linfatici e venosi e prevenzione delle ustioni causate dalla radioterapia.

Usi cosmetici: bellezza naturale

In cosmetica, l’olio essenziale di Tea Tree ha un’ampia gamma di applicazioni, in particolare per le sue proprietà purificanti per la pelle e tonificanti per il cuoio capelluto. È ideale per :

  • Purificare la pelle: l’olio essenziale di Tea Tree è efficace per le pelli problematiche. È uno dei trattamenti consigliati per l’acne e le infezioni della pelle. Aiuta a regolare la produzione di sebo e a disinfettare la pelle, favorendo una migliore salute cutanea.
  • Igiene intima: grazie alle sue proprietà antisettiche, può essere utilizzato con sicurezza nei gel per l’igiene intima. Aiuta a mantenere un equilibrio microbiologico favorevole.
  • Deodorante: L’olio essenziale di Tea Tree può essere utilizzato anche nella formulazione di deodoranti naturali. La sua azione antibatterica aiuta a prevenire i cattivi odori del corpo.
  • Denti bianchi: può contribuire a sbiancare i denti e a garantire un’igiene orale ottimale nelle ricette dei dentifrici naturali.
  • Capelli grassi: tonifica il cuoio capelluto e regola la produzione di sebo.

Questi usi cosmetici dimostrano la versatilità dell’olio essenziale di Tea Tree nel campo della bellezza e dell’igiene personale.

Quale dosaggio scegliere?

Il dosaggio più comune è l’applicazione sulla pelle. Può anche essere diffuso per ottenere un effetto antisettico nell’aria. Un professionista della salute dovrebbe verificare che il tea tree venga assunto per via orale, poiché la dose epilettogena non è molto elevata.

  • Per trattare brufoli, piaghe o macchie dell’acne, si può applicare il Tea Tree direttamente sulla zona interessata, utilizzando un cotton fioc. Se l’area è più grande di un brufolo, l’olio essenziale deve essere diluito al 20%.
  • Per le infezioni fungine della pelle, della vagina, delle unghie o per qualsiasi altra infezione cutanea, è efficace l’applicazione topica di una diluizione di olio essenziale di Tea Tree in un olio vegetale. Applicare questa soluzione sulla zona interessata.
  • Durante le sedute di radioterapia, è possibile prevenire le ustioni cutanee applicando una goccia di olio essenziale di Tea Tree e una goccia di olio essenziale di Niaouli direttamente sull’area cutanea irradiata. Applicare questa soluzione da una a due ore prima della seduta e da una a due ore dopo.

Qual è il parere delle autorità sanitarie europee?

Per illuminare ulteriormente i lettori sull’affidabilità e la sicurezza dell’olio essenziale di Tea Tree, esploriamo ora le prospettive e le raccomandazioni delle autorità sanitarie europee su questo prodotto naturale.

Precauzioni e consigli per l’uso: utilizzare in totale sicurezza

Quando si utilizza l’olio essenziale di Tea Tree, è essenziale tenere conto di alcune importanti precauzioni e controindicazioni.

  • È essenziale seguire le dosi consigliate quando si utilizza questo olio essenziale, per evitare potenziali rischi per la salute. Le persone affette da epilessia devono assolutamente consultare un medico prima di utilizzare l’olio essenziale di Tea Tree, poiché dosi elevate possono presentare un rischio epilettogeno.
  • In caso di sovradosaggio, è importante notare che l’olio essenziale di Tea Tree può causare temporaneamente confusione e perdita di coordinazione motoria. Questo olio deve quindi essere usato con cautela e non si devono superare le dosi consigliate.
  • L’uso di questo prodotto nei bambini di età inferiore ai 12 anni non è ancora stato stabilito. Non deve essere ingerito o inalato e deve essere evitato il contatto con gli occhi e le orecchie. Se i sintomi peggiorano durante l’uso di questo medicinale, è necessario consultare un medico. Non utilizzare su ustioni. È necessario consultare il medico anche in caso di febbre o di peggioramento dei segni di infezione cutanea. In presenza di acne grave o per il trattamento di un’infezione fungina, è essenziale la supervisione di un professionista sanitario qualificato.

Cosa dice l’EMA?

L’HMPC riconosce 4 indicazioni per il Tea Tree, basate su un uso di lunga data in Europa. La prima è il trattamento di piccole ferite superficiali e punture di insetti. È anche efficace per il trattamento di piccoli foruncoli (cisti cutanee) e diacne lieve. È noto anche per alleviare il prurito e l’irritazione causati da lievi funghi della pelle. Può anche essere usato come trattamento sintomatico per piccole infiammazioni della mucosa orale.

L’HMPC ha anche studiato le reazioni avverse riportate. Sono state segnalate reazioni avverse cutanee, tra cui bruciore, lieve prurito, irritazione, formicolio, arrossamento, edema e reazioni allergiche. La frequenza di queste reazioni non è stata documentata. Inoltre, è stata osservata una reazione cutanea simile a un’ustione, sebbene la sua frequenza sia rara (<1/1.000). In caso di altre reazioni avverse non menzionate sopra, si raccomanda vivamente di consultare un medico.

Quiz: L’olio essenziale di Tea Tree, la sua storia e i suoi benefici

Per mettere alla prova le conoscenze acquisite in questo affascinante articolo sull’olio essenziale di Tea Tree, ecco un breve quiz. Sfidatevi a rispondere alle domande e scoprite quanto avete imparato sui segreti e i benefici di questo tesoro naturale.

  1. Da dove proviene l’olio essenziale di Tea Tree? A) Sudafrica B) Australia C) India
  2. Qual è il componente principale dell’olio essenziale di Tea Tree che ha proprietà antimicotiche? A) 1,8 cineolo B) Terpinen-4-olo C) Linalolo
  3. A cosa serve l’olio di Tea Tree in cosmetica? A) Idratazione della pelle B) Anti-età C) Trattamento dell’acne
  4. Quale proprietà unica ha il Tea Tree oil rispetto ad altri oli essenziali? A) È prodotto esclusivamente in Australia B) Uccide solo i batteri cattivi, senza distruggere la flora commensale C) È stato scoperto dagli europei nel XVIII secolo
  5. Come veniva utilizzato l’olio essenziale di Tea Tree durante la Seconda Guerra Mondiale? A) Come profumo per i soldati B) Nei kit di pronto soccorso dei soldati australiani C) Come olio da cucina nelle razioni militari

Risposte:

  1. B) Australia
  2. B) Terpinen-4-olo
  3. C) Trattamento dell’acne
  4. B) Uccide solo i batteri cattivi, senza distruggere la flora commensale
  5. B) Nelle cassette di pronto soccorso dei soldati australiani

Lettori, avete trovato interessante questo quiz sull’olio essenziale di Tea Tree? Ci piacerebbe conoscere il vostro punteggio! Condividete i vostri risultati nei commenti per vedere quanto avete imparato e per scambiare idee con altri appassionati di benefici naturali. Non esitate a chiacchierare e a fare altre domande, è un ottimo modo per continuare a imparare insieme!

Riferimenti

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22998411/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28818687/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27388769/

Lascia un commento