La passiflora, o Passiflora incarnata, è una pianta rampicante originaria del sud-est degli Stati Uniti e del Messico, nota per le sue proprietà medicinali. Tradizionalmente utilizzata per trattare l’insonnia e l’ansia, si è guadagnata un posto importante nella farmacopea francese. La sua ricchezza risiede nei suoi costituenti unici, in particolare flavonoidi e alcaloidi indolici. Questo articolo esplora le molteplici sfaccettature della passiflora, dalla sua affascinante storia alle sue applicazioni in fitoterapia, dal suo ruolo nella medicina tradizionale ai suoi effetti farmacologici. Vengono inoltre illustrate le precauzioni d’uso e le dosi consigliate, nonché le opinioni delle autorità sanitarie su questa pianta dai molteplici benefici.
Che cos’è la passiflora?
LaPassiflora incarnata, nota anche come Passiflora officinalis, Liane de grenade o Maypop, è una pianta rampicante. Appartiene alla famiglia delle Passifloraceae. È originaria del sud-est degli Stati Uniti e del Messico. È tradizionalmente utilizzata per trattare l’insonnia e l’ansia. È persino menzionata nella 10a edizione della Farmacopea francese.
La passiflora è una pianta perenne. Pende dai suoi viticci. Le sue foglie alterne sono portate su un gambo pubescente. Hanno una lama trilobata e lobi lanceolati ed ellittici. I fiori della Passiflora sono solitari. Sono composti da 3 brattee e 5 sepali oblunghi bianchi. Ci sono anche 5 petali rosa o viola. Una corona di filamenti blu-malva decora il fiore. Al centro si trova una colonna, l’androginoforo. Ha 5 stami arancioni e un ovario pubescente.
Il frutto della Passiflora incarnata è una bacca oblungo-ovoidale, giallo-verde, commestibile. La pianta fiorisce da giugno a settembre ed è coltivata in tutto il mondo per le sue proprietà ornamentali e medicinali.
Ingredienti :
- Flavonoidi: in maggioranza nella Passiflora incarnata, tra cui schaftoside, apigenina, vitexina e altri.
- Alcaloidi indolici: come l’harmane, in basse concentrazioni.
- Altri: Acidi fenolici, cumarine, fitosteroli, oli essenziali, eterosidi cianogenici.
Gli oli essenziali della passiflora comprendono esanolo, alcol benzilico e altri, che contribuiscono al suo odore caratteristico. Contiene inoltre 21 aminoacidi.
Nella farmacopea francese, la droga vegetale della passiflora è la specie P. incarnata. Viene utilizzata in fitoterapia in modo diverso dalla Passiflora edulis, che produce il frutto della passione. Tradizionalmente, la passiflora viene utilizzata come sedativo per combattere l’insonnia, l’ansia e le palpitazioni, spesso in combinazione con il biancospino. Viene anche utilizzata nei bagni per alleviare il nervosismo e applicata localmente per trattare le emorroidi.
Un po’ di storia
Quali sono le principali proprietà farmacologiche delle parti aeree della Passiflora?
La ricerca preclinica sugli animali suggerisce che la passiflora agisce sia a livello centrale che periferico. L’estratto metanolico delle foglie mostra proprietà sedative, ansiolitiche, anticonvulsivanti e analgesiche, attribuite all’azione combinata di flavonoidi e alcaloidi β-carbolinici come l’harmane e l’harmine. Questi effetti potrebbero essere dovuti a un’interazione con il sistema GABAergico. Il maltolo è stato anche associato a effetti anticonvulsivanti e antispastici. Gli alcaloidi influenzano anche il SNC inibendo la monoamino ossidasi (MAO) e stimolando la produzione di serotonina.
Proprietà neuropsicologiche
La Passiflora incarnata è unica nel genere Passiflora per il suo uso ancestrale come ansiolitico e sedativo, ma i suoi principi attivi rimangono un mistero. Il maltolo, un depressore del sistema nervoso centrale, è presente in basse concentrazioni. Gli alcaloidi indolici, che stimolano il sistema nervoso, sono citati come uno dei suoi componenti. Tuttavia, la presenza di flavonoidi come la crisina in questa specie rimane incerta.
Alcuni studi hanno convalidato gli effetti ansiolitici della passiflora, in particolare nella forma galenica SIPF. Una strada promettente è quella del benzoflavone (BZF), scoperto da Dhawan e dal suo team, che potrebbe prevenire la tossicodipendenza. Se somministrato insieme al delta-9-THC, il BZF riduce i sintomi di astinenza e previene la tolleranza ai cannabinoidi. La ricerca ha anche dimostrato che la BZF previene gli effetti di astinenza associati alla morfina, alla nicotina o all’alcol, ed è un efficace ansiolitico senza il rischio di dipendenza.
Attività sedativa
Nel 2009, uno studio in doppio cieco, controllato con placebo, ha rivelato che 500 mg di estratto di Passiflora incarnata, assunti 90 minuti prima di un intervento chirurgico, riducono lo stress preoperatorio. Questo dato è stato confermato da un altro studio condotto nel 2012 prima dell’anestesia spinale. Questo studio ha coinvolto 60 pazienti di età compresa tra 25 e 55 anni. Questi risultati sono stati ottenuti senza influenzare i test di funzionalità psicomotoria, i livelli di sedazione o i dati emodinamici.
La pianta agisce inibendo la monoamino ossidasi e stimolando la produzione di serotonina. Ha anche un effetto agonista sui recettori GABA (acido y-aminobutirrico). Questa azione sul sistema gabaergico è in parte dovuta agli alcaloidi indolici (come l’harmane) e ai flavonoidi (come la crisina, l’omo-orientino, la vitexina e l’isovitexina). Questi composti contribuiscono all’attività ansiolitica della pianta, che è simile in vivo a quella del diazepam.
Gli estratti di Passiflora incarnata generano correnti GABA nei neuroni dell’ippocampo in vitro. Mostrano anche effetti anticonvulsivanti in vivo, che variano a seconda del metodo di estrazione. Questa attività dipende dai recettori gabaergici per le benzodiazepine e gli oppioidi.
Attività cognitiva e ansiolitica
LaPassiflora incarnata migliora la memoria spaziale in modo dose-dipendente e riduce l’ansia. Influenza inoltre la neurotrasmissione, riducendo i livelli di acido glutammico nell’ippocampo e di serotonina corticale. Aumenta inoltre i livelli di metaboliti e il loro rinnovo, confermando in parte il meccanismo d’azione della pianta sui recettori GABA.
Un altro studio ha osservato i topi in un ambiente con aree chiare e scure. Con l’estratto di passiflora, i topi hanno trascorso più tempo nell’area illuminata, dimostrando ancora una volta una riduzione dell’ansia.
Nell’uomo, uno studio del 2001 su 32 volontari ha confrontato l’efficacia della passiflora e dell’oxazepam nel trattamento dell’ansia. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi. Il primo ha ricevuto un estratto di passiflora e un placebo, mentre il secondo ha ricevuto placebo e oxazepam. Dopo 4 giorni, il gruppo oxazepam ha mostrato un miglioramento più rapido, ma dopo 7 giorni entrambi i gruppi hanno mostrato miglioramenti simili. A lungo termine, non è stata riscontrata alcuna differenza significativa tra i due trattamenti. Tuttavia, gli effetti collaterali sono stati più marcati con l’oxazepam, soprattutto in termini di riduzione delle prestazioni lavorative.
Questi risultati suggeriscono che la passiflora ha un reale potenziale terapeutico per il trattamento dei disturbi d’ansia nell’uomo.
Attività ipnotica
Dopo un aumento della motilità e dell’attività esplorativa dei soggetti nelle prime 3 ore dopo l’assunzione della passiflora, si è osservato un chiaro rallentamento dell’attività generale, con una componente sedativa e poi ipnotica, che aumenta la durata del sonno e potenzia l’effetto dei sonniferi. La passiflora abbassa anche la temperatura corporea, condizione favorevole all’addormentamento. Questo effetto è potenziato dall’azione anticonvulsivante e antispasmodica del maltolo, presente in piccole quantità nella pianta. In vitro e in vivo, l’estratto di passiflora modula positivamente i ritmi circadiani inducendo ritmi di grande ampiezza senza sfasamenti nell’espressione di diversi geni dell’orologio circadiano.
Nel 2012 è stato condotto uno studio in doppio cieco, controllato con placebo, su 41 volontari sani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Questo studio ha utilizzato la polisonnografia per monitorare gli effetti di un estratto acquoso di Passiflora incarnata sul sonno per 7 giorni. I risultati hanno rivelato correlazioni positive tra le percezioni soggettive dei partecipanti e le misure oggettive del loro sonno. Queste misure includevano l’insorgenza del sonno e l’efficienza del sonno, rispetto al placebo.
Uno studio in vivo del 2017 ha rivelato che il P. incarnata prolunga significativamente il tempo totale di sonno. Questo aumento deriva da un allungamento del sonno a onde lente e da una riduzione del tempo di veglia. D’altro canto, il tempo trascorso nel sonno REM tende a ridursi, sia in termini di frequenza che di durata media.
Attività analgesiche e neuroprotettive
In vivo, altri risultati anti-nocicettivi e comportamentali (sedazione, ansiolisi) ottenuti con P. incarnata confermano che la sua attività potrebbe derivare da meccanismi oppioidi e gabaergici sottostanti, e potrebbe anche comportare una potenziale azione di tipo cannabimetico. Questo lavoro dimostra che la pianta potrebbe essere utile per il trattamento del dolore neuropatico.
In vivo, in un modello animale di disturbi del sonno, è stato confermato nel 2019 che la vitexina, il principale componente bioattivo degli estratti etanolici di foglie e frutti di Passiflora incarnata, migliora anche la neurogenesi dell’ippocampo, con evidenza di un aumento del fattore neurotrofico di derivazione cerebrale (BDNF) nell’ippocampo e di una significativa diminuzione della proteina Tau (un marcatore della malattia di Alzheimer) rispetto al gruppo di controllo. Questi benefici sono stati accompagnati da un miglioramento della memoria, misurata con il test del labirinto d’acqua. Non si sono verificati cambiamenti nel comportamento alimentare, nel peso corporeo, nel tasso metabolico o nella composizione corporea degli animali. Questi risultati identificano la passiflora come una potenziale terapia per migliorare la funzione della memoria e prevenire la malattia di Alzheimer agendo sull’ippocampo.
Attività psico-comportamentale
Nel 2019, uno studio svizzero qualitativo, esplorativo e osservazionale ha esaminato per la prima volta le esperienze dei pazienti che utilizzano un estratto etanolico di Passiflora incarnata. Questa ricerca ha rivelato tre categorie distinte di resoconti biografici dei pazienti in base alla loro esperienza con la pianta. Nel primo tipo di resoconto, gli utenti hanno descritto uno spostamento di attenzione. Sono passati da una vita incentrata sulle prestazioni a una ridefinizione delle priorità, privilegiando la tranquillità. I pazienti del secondo tipo hanno mantenuto l’orientamento alle prestazioni, ma hanno integrato un senso di calma. Infine, quelli del terzo tipo hanno continuato a concentrarsi sulle prestazioni e hanno sperimentato una malattia persistente.
Il benzoflavone trisostituito (frazione BZF) della passiflora ha mostrato risultati significativamente incoraggianti nell’invertire la tolleranza e la dipendenza da diversi psicofarmaci che predispongono alla dipendenza, tra cui morfina, nicotina, etanolo, diazepam e delta-9-tetraidrocannabinolo.
- Aiuta l’astinenza da benzodiazepine: la frazione BSF della passiflora, senza generare dipendenza, riduce la dipendenza da benzodiazepine, come dimostrato da studi in vivo.
- Aiuta l’astinenza da alcol: uno studio in vivo del 2017 ha rivelato che il trattamento con alcol aumenta le soglie nocicettive dopo l’astinenza. La Passiflora incarnata ha invertito questo effetto, come misurato dal test della piastra calda. Inoltre, il trattamento per l’alcolismo ha aumentato i livelli del fattore neurotrofico di derivazione cerebrale (BDNF) e dell’interleuchina-10 nella corteccia prefrontale, che la P. incarnata non ha invertito. Questi risultati indicano che la pianta potrebbe essere un potenziale trattamento per la sindrome da astinenza da alcol.
Proprietà somatiche
L’attività periferica della passiflora svolge un ruolo fondamentale nel rilassamento e nell’induzione di un sonno ristoratore. Agisce come antispasmodico muscolare, aumentando l’ampiezza delle contrazioni, diminuendone la frequenza e riducendo il tono generale. La passiflora potenzia inoltre gli effetti della papaverina e antagonizza la pilocarpina, potenziandone l’azione rilassante.
La passiflora ha un effetto calmante sul cuore. Favorisce un aumento dell’ampiezza e della frequenza della respirazione. In uno studio di quattro settimane controllato con placebo, la somministrazione di estratto di corteccia di passiflora ha ridotto significativamente i sintomi dell’asma. I suoi effetti benefici sul sistema cardiovascolare includono la riduzione della pressione sanguigna e la regolazione della frequenza cardiaca, contribuendo a prevenire le malattie cardiovascolari. Le sue proprietà antiossidanti contribuiscono inoltre a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
Per quanto riguarda i disturbi digestivi, la passiflora è efficace per alleviare i disturbi di stomaco, i crampi e il gonfiore. Rilassa i muscoli dell’apparato digerente, facilitando una digestione più fluida e riducendo i disturbi associati.
In termini di supporto immunitario, la passiflora rafforza il sistema immunitario, aiutando a prevenire infezioni e malattie. Contenendo composti con proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie, combatte gli agenti patogeni e sostiene la risposta immunitaria dell’organismo. In questo modo, la passiflora contribuisce a mantenere una buona salute generale.
Altre proprietà
Ci sono precauzioni da prendere quando si usa la Passiflora?
Come deve essere assunta la Passiflora e a quale dosaggio?
Le dosi consigliate per l’assunzione della passiflora per via orale variano a seconda della forma di assunzione. Per l’ansia, assumere da 1 a 2 g di pianta in 150 ml di acqua bollente, oppure da 0,5 a 2 g di pianta in polvere. Questo preparato può essere assunto fino a quattro volte al giorno. In caso di problemi di sonno, assumere la passiflora con il pasto serale. Il trattamento non deve superare le due settimane senza il parere del medico.
- Come integratore alimentare, sotto forma diestratto fresco standardizzato,estratto secco, polvere o capsule.
- Estratto fluido standardizzato di pianta fresca: da 5 a 10 ml per dose in acqua.
- Sospensione intera di pianta fresca: da 5 a 10 ml da 1 a 3 volte al giorno in acqua.
- Estratto fluido di glicerina e miele: 5 ml da 2 a 3 volte al giorno in acqua.
- Tintura madre: 20-30 gocce da 1 a 3 volte al giorno in acqua o tisana.
- Infuso: da 1 a 2 cucchiaini per 150 ml per 10 minuti, 1 tazza da 1 a 3 volte al giorno.
Cosa ne pensano le autorità sanitarie?
L’uso della passiflora si basa principalmente su pratiche tradizionali, nonostante studi clinici limitati e talvolta contraddittori. Sugli animali è stato osservato che abbassa la pressione sanguigna e stimola la respirazione. In uno studio condotto su 36 pazienti affetti da ansia generalizzata, la passiflora si è dimostrata più efficace di un ansiolitico a base di benzodiazepine. Tuttavia, il suo effetto è diminuito dopo una settimana. Durante l’astinenza da eroina, l’aggiunta della passiflora al trattamento standard ha contribuito a ridurre i sintomi psicologici. I sintomi fisici sono rimasti inalterati.
Per quanto riguarda le opinioni delle autorità sanitarie :
- L’EMA (Agenzia Europea per i Medicinali) considera “tradizionalmente consolidato” l’uso della passiflora per alleviare lo stress moderato e i disturbi del sonno correlati e ne raccomanda l’uso per adulti e bambini di età superiore ai dodici anni.
- L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) riconosce la passiflora come un sedativo leggero efficace per l’agitazione nervosa, l’insonnia e l’ansia, nonché per i disturbi gastrointestinali legati all’ansia. Ne cita anche l’uso in caso di mestruazioni dolorose, nevralgie e palpitazioni di origine nervosa.
- LaCommissione E del Ministero della Salute tedesco ne riconosce l’uso nei casi diagitazione legata al nervosismo.
- L’ESCOP (European Scientific Co-operation on Phytotherapy) ne riconosce l’uso negli stati diagitazione, nervosismo eirritabilità con difficoltà ad addormentarsi.
- Il NIH (National Institutes of Health statunitense) considera “probabili” gli effetti della passiflora negli stati diansia, nervosismo eagitazione.
Letteratura medica e studi clinici
- Guerrero F.A. et al. Effetto di una pianta medicinale (Passiflora in car nata L) sul sonno, Sleep science (San Paolo, Brasile), 2017
- Canalla C. et al, Patients’ experiences attributed to the use of Passiflora incarnata: A qulitative phenomenological study, J Ethnopharmacol, 2019
- Aslanagun P. et al, Pssiflora incarnata Linneaus come ansiolitico prima dell’anestesia spinale, J Anesth, 2012
- Ngan A. et al. Un’indagine in doppio cieco, controllata con placebo, sugli effetti della tisana di Passiflora in car nata (passiflora) sulla qualità soggettiva del sonno; Phytother Res., 2011