Come viene trattata l’osteoartrite della mano?

L’osteoartrite della mano colpisce un adulto su dieci e ha un impatto anche sui movimenti più semplici. Grazie alle nuove raccomandazioni francesi, scoprite come alleviare il dolore e preservare la vostra indipendenza.

Antiossidanti e vitamina D: le chiavi per ridurre la Covida lunga

La COVID lunga colpisce molte persone anche dopo la fase acuta dell’infezione. Affaticamento, problemi respiratori o cognitivi, dolore cronico… questi sintomi persistenti hanno un forte impatto sulla qualità della vita. Stanno emergendo nuove strade terapeutiche, in particolare per quanto riguarda il ruolo protettivo degli antiossidanti e della vitamina D. Grazie ai loro effetti antinfiammatori e immunomodulatori, potrebbero contribuire ad alleviare i sintomi della COVID di lunga durata e a favorire un migliore recupero. Scoprite in questo articolo come questi alleati naturali potrebbero fare la differenza nei postumi prolungati della SARS-CoV-2.

In che modo una dieta naturale aiuta a gestire la PCOS?

Sebbene la società abbia compiuto progressi impressionanti nel campo della salute, alcune condizioni rimangono ancora enigmatiche. Una di queste è la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), un disturbo ormonale comune nelle donne in età fertile. Ma non tutto è perduto, perché esistono metodi naturali e olistici per gestirla. Tra questi, l’alimentazione svolge un ruolo fondamentale, ed … Leggi tutto

Il ritmo circadiano: capire e armonizzare il proprio orologio biologico

Un manichino di legno appoggia il braccio su una sveglia, illustrando il concetto di ritmo circadiano e di orologio biologico.

I ritmi circadiani sono cicli biologici naturali che regolano molte funzioni dell’organismo, tra cui il sonno, la temperatura corporea, la secrezione ormonale e l’attività metabolica. Questi ritmi, influenzati dall’alternarsi del giorno e della notte, orchestrano il nostro benessere fisico e mentale. Quando il nostro orologio interno è ben sincronizzato, ci sentiamo in forma ed equilibrati. … Leggi tutto

Mestruazioni dolorose: quali rimedi naturali possono alleviare i dolori mestruali?

Il mestruazioni dolorose, noto anche come dismenorrea, colpisce tra il 50% e il 90% delle donne in età fertile, secondo l’American Academy of Family Physicians. Questo dolore può variare da fastidioso a invalidante e a volte è scarsamente alleviato dai trattamenti farmacologici convenzionali. Fortunatamente, esistono soluzioni naturali sostenute dalla ricerca per alleviare questi sintomi. Questo … Leggi tutto

Dieta e stile di vita sano per alleviare il dolore mestruale

Donna sdraiata su un divano che tiene una borsa dell'acqua calda rossa contro lo stomaco per alleviare i dolori mestruali con un rimedio naturale.

Durante il ciclo mestruale, molte donne soffrono di mestruazioni dolorose di varia intensità. Ma avere le mestruazioni non dovrebbe essere sinonimo di sofferenza. L’alimentazione e lo stile di vita giocano un ruolo fondamentale: possono esacerbare il disagio o, al contrario, alleviare in modo naturale il dolore mestruale. In questo articolo esploreremo come alcuni alimenti e … Leggi tutto

La micronutrizione, alla base delle raccomandazioni per combattere l’osteoporosi

Rappresentazione della lotta all'osteoporosi: manichino in legno circondato da uno stetoscopio, simbolo della salute delle ossa e delle raccomandazioni mediche.

L’osteoporosi, una malattia dello scheletro che indebolisce le ossa, colpisce circa il 5,5% della popolazione francese, secondo l’Inserm. Particolarmente diffusa nelle donne dopo la menopausa, aumenta il rischio di fratture, con un notevole impatto sulla qualità della vita. Di fronte a questa sfida di salute pubblica, la micronutrizione offre un approccio naturale ed efficace per … Leggi tutto

In che modo la micronutrizione può contribuire ad aumentare la fertilità?

L'immagine mostra un uovo fritto su un piatto, con cucchiai che assomigliano molto a spermatozoi che si dirigono direttamente verso l'uovo. Come la micronutrizione può contribuire ad aumentare la fertilità

Quando una coppia desidera concepire un bambino, l’attenzione è spesso rivolta agli esami medici e ai trattamenti specifici in caso di difficoltà. Tuttavia, a volte si trascura un fattore chiave: la dieta e l’assunzione di micronutrienti. Numerosi studi dimostrano che alcuni nutrienti essenziali svolgono un ruolo importante nella fertilità, sia nell’uomo che nella donna. L’adozione … Leggi tutto

Cancro al seno e microbiota intestinale: un legame sottovalutato?

Illustrazione di un intestino in argilla modellabile con un nastro rosa che simboleggia il cancro al seno, circondato da uno stetoscopio rosso su sfondo giallo.

Il microbiota intestinale, l’affascinante ecosistema che popola il nostro tratto digestivo, svolge un ruolo fondamentale per la nostra salute generale. Recenti studi scientifici suggeriscono che potrebbe essere un elemento chiave nella prevenzione e nello sviluppo del cancro al seno. In particolare, si ritiene che la disbiosi intestinale – uno squilibrio del microbiota – promuova l’infiammazione … Leggi tutto

Quali sono le cause del dolore articolare?

Illustrazione del dolore articolare che evidenzia le aree infiammatorie del corpo, che rappresentano i principali fattori di rischio per l'osteoartrite.

Il dolore articolare(poliartralgia) è un sintomo che può avere diverse cause. In genere richiedono una valutazione medica, soprattutto se sono gravi o ricorrenti. Vediamo le varie cause dei dolori articolari. Cause degenerative (usura delle articolazioni) L’osteoartrite è una delle cause più comuni. Questa condizione deriva dalla rottura della cartilagine, spesso legata all’invecchiamento. Colpisce soprattutto gli … Leggi tutto

Dolori e malattie articolari

Le nostre articolazioni sono messe a dura prova ogni giorno (camminare, fare sport, stare in piedi a lungo, ecc.). Se da un lato si verifica la normale usura, dall’altro alcune patologie possono essere all’origine di dolori articolari. Vediamole insieme. Quali sono le principali malattie articolari che causano dolore? Il dolore in una singola articolazione può … Leggi tutto

Il dolore articolare: alcuni concetti di base

Primo piano di mani affette da dolori articolari con infiammazione delle dita, segno di artrite o osteoartrite.

Le articolazioni sono di diverso tipo, ma ci permettono di compiere ogni giorno un’ampia gamma di movimenti. I dolori articolari sono una vera preoccupazione quotidiana. Non lasciate che i problemi articolari vi rovinino la vita. Dovete agire! Che cos’è un’articolazione sana? Le articolazioni sono classificate in base al tessuto che unisce le ossa e alla … Leggi tutto

Fattori di rischio per il dolore articolare

L ‘osteoartrite è la principale patologia articolare, ma è complessa perché influenzata da una serie di fattori. L’età, l’eccesso di peso, la menopausa e altre condizioni reumatiche come la condrocalcinosi giocano un ruolo fondamentale nella sua insorgenza. Dal punto di vista genetico, esiste una predisposizione familiare ben consolidata. Anche i fattori locali contribuiscono al suo … Leggi tutto

quali sono gli effetti collaterali della taurina?

La taurina, un aminoacido contenente zolfo, è al centro di integratori alimentari e bevande energetiche. È nota per le sue proprietà antiossidanti e per il suo ruolo nella protezione del sistema cardiovascolare e delle funzioni neurologiche, ma suscita anche interrogativi sui suoi effetti negativi. Questo articolo esamina in dettaglio i potenziali rischi di un’assunzione eccessiva di taurina, in particolare i suoi effetti su cuore, reni e sistema nervoso. Scoprite i limiti dell’assunzione di taurina per poterla consumare in modo responsabile e in base alle vostre esigenze.

Come posso eliminare i metalli pesanti dal mio corpo in modo naturale?

I metalli pesanti, come il piombo (Pb) e il cadmio (Cd), sono onnipresenti nel nostro ambiente e rappresentano una seria minaccia per la salute umana. Il loro accumulo nell’organismo può portare a disfunzioni neurologiche, renali e immunitarie, oltre che a malattie croniche. Questo articolo esplora gli approcci naturali per eliminare efficacemente queste sostanze tossiche, concentrandosi … Leggi tutto

Il melograno: un alleato naturale contro i sintomi della menopausa

La menopausa è una fase naturale della vita di una donna, caratterizzata da importanti cambiamenti ormonali. I sintomi associati, come vampate di calore, irritabilità e stanchezza, possono influire sulla qualità della vita. In questa ricerca di soluzioni naturali, il melograno si distingue come un rimedio promettente grazie alle sue proprietà antiossidanti e ormonali. Questo articolo … Leggi tutto

Ottimizzate la salute delle ossa in modo naturale con lo Shilajit

La salute delle ossa è fondamentale per mantenere una mobilità e una qualità di vita ottimali, soprattutto con l’avanzare dell’età. Tra le soluzioni naturali emergenti, lo shilajit si distingue come rimedio tradizionale e scientificamente validato che offre notevoli benefici per il rafforzamento e la protezione delle ossa. Questo articolo esplora i meccanismi e i benefici … Leggi tutto

Shilajit: un integratore efficace contro l’Alzheimer?

La malattia di Alzheimer, una patologia neurodegenerativa progressiva, colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Caratterizzata da perdita di memoria, deterioramento cognitivo e danni cerebrali irreversibili, la malattia rappresenta una sfida importante per la medicina moderna. Tuttavia, recenti ricerche stanno evidenziando promettenti soluzioni naturali. Tra queste, lo Shilajit, un’antica sostanza della medicina ayurvedica, spicca … Leggi tutto

Lo Shilajit aumenta il testosterone?

Lo shilajit, soprannominato “l’oro nero dell’Himalaya”, è una sostanza naturale nota per i suoi numerosi benefici per la salute. Ma una domanda sorge spesso: lo Shilajit può davvero aumentare il testosterone? In questo articolo esploriamo i dati scientifici per capire come lo Shilajit agisca sul testosterone e perché sia diventato un punto di riferimento tra … Leggi tutto

Quali sono gli effetti collaterali dello Shilajit?

Lo shilajit, una sostanza naturale derivata dalla decomposizione di materiale vegetale nelle rocce di montagna, è popolare per i suoi presunti benefici per la salute. Tuttavia, come per qualsiasi integratore, è fondamentale esaminare i potenziali effetti collaterali. Questo articolo illustra i punti chiave relativi ai rischi e alle precauzioni associate all’uso dello Shilajit. Quali sono … Leggi tutto