Dieta e gestione del sovrappeso nell’obesità

L’obesità è l’eccesso di peso, definito come un indice di massa corporea (BMI) superiore a 30 kg / m2. Le complicanze includono patologie cardiovascolari (soprattutto nei soggetti con eccesso di grasso addominale → profilo androide), diabete mellito, alcuni tipi di cancro, calcoli biliari, fegato grasso, cirrosi, artrosi, disturbi riproduttivi negli uomini e nelle donne, disturbi psicologici e, per i soggetti con un BMI ≥ maggiore di 35, morte prematura.

La diagnosi si basa infatti sull’indice di massa corporea. Il trattamento comprende la modifica dello stile di vita (dieta, attività fisica e comportamento) e, in alcuni casi speciali, un intervento chirurgico per la perdita di peso.

Quali sono le cause dell’obesità?

Le cause dell’obesità sono probabilmente multifattoriali e possono includere una predisposizione genetica. In definitiva, l’obesità è causata da uno squilibrio di lunga data tra l’assunzione di energia e l’uso di energia, compreso il dispendio energetico per i bisogni metabolici di base e il dispendio energetico correlato all’attività fisica. Tuttavia, molti altri fattori sembrano aumentare la predisposizione all’obesità, inclusi gli interferenti endocrini, il microbioma intestinale, i cicli di veglia / sonno e fattori ambientali.

Sovrappeso, obesità … Concentrati sui disturbi alimentari

L’aumento di peso legato all’obesità è associato a 2 principali disturbi alimentari:

  • Disturbo da alimentazione incontrollata:

Corrisponde al consumo impulsivo di grandi quantità di cibo con, in particolare, una sensazione soggettiva di perdita di controllo durante l’episodio e senso di colpa nel corso dell’episodio. Questo disturbo, tuttavia, non comporta comportamenti compensatori, come il vomito. Il binge eating si verifica in circa il 3,5% delle donne e nel 2% degli uomini durante la loro vita e in circa il 10-20% delle persone che partecipano a programmi di dimagrimento. L’obesità associata a questi disturbi può essere significativa e quindi spesso caratterizzata da fluttuazioni di peso e difficoltà psicologiche.

  • Sindrome da polifagia notturna:

Comprende anoressia mattutina, abbuffate serali e insonnia, incluso mangiare nel cuore della notte. In questa situazione, oltre il 25-50% dell’assunzione giornaliera di cibo avviene dopo il pasto serale. Di conseguenza, circa il 10% delle persone che cercano un trattamento per l’obesità grave soffre di questo disturbo negli Stati Uniti.

Altri disturbi alimentari, simili ma meno marcati, probabilmente contribuiscono all’aumento di peso in un maggior numero di soggetti. Ad esempio, mangiare dopo il pasto serale contribuisce all’aumento di peso in eccesso in molte persone che non hanno la sindrome dell’alimentazione notturna.

Quali sono i rischi di complicanze dell’obesità?

Le complicanze dell’obesità includono:

  • Diabete mellito:

Possono svilupparsi resistenza all’insulina, dislipidemia e ipertensione (sindrome metabolica), spesso predisponendo nel tempo al diabete mellito e alla malattia coronarica. Queste complicanze sono, tuttavia, più frequenti nei casi di adiposità addominale, alti livelli di trigliceridi, una storia familiare di diabete di tipo 2 o malattie cardiovascolari premature o una combinazione di questi fattori di rischio.

  • Apnea ostruttiva del sonno:

L’apnea ostruttiva del sonno può verificarsi anche se c’è un eccesso di grasso nel collo che comprime le vie aeree durante il sonno. L’apnea si manifesta con pause ripetitive nella respirazione durante il sonno. Questo disturbo, spesso non diagnosticato, può tuttavia causare rumori molesti e sonnolenza eccessiva durante il giorno e aumentare il rischio di ipertensione, aritmie cardiache e sindrome metabolica. L’obesità può anche portare alla sindrome da obesità-ipoventilazione (“sindrome di Pick Wick”).

  • Disturbi della pelle (infezioni intertriginose):

Le dermatosi sono infatti frequenti; Il sudore e le secrezioni cutanee trattenute nelle pieghe spesse favoriscono in particolare la crescita di batteri e funghi, spesso responsabili di infezioni (intertrigine).

  • Questioni sociali, economiche e psicologiche:

L’obesità può generare problemi sociali, economici e psicologici, a causa di pregiudizi, discriminazione, stigmatizzazione e scarsa immagine di sé. Ad esempio, le persone obese incontrano difficoltà nell’assunzione e nel pagamento.

Le complicanze dell’obesità includono anche:

  • Disturbi del sistema riproduttivo, inclusi infertilità, bassi livelli sierici di testosterone, negli uomini e sindrome dell’ovaio policistico nelle donne
  • Molti tumori (in particolare i tumori del colon e il cancro al seno)
  • Osteoartrite
  • Disturbi ai tendini e al viso
  • Sindrome metabolica

L’importanza dell’analisi della composizione corporea nella gestione del sovrappeso

La composizione corporea, la percentuale di massa grassa e di massa non grassa, dà una definizione più precisa dell’eccesso di grasso, e quindi dell’obesità. L’analisi della composizione corporea può essere utile per determinare se un aumento del BMI è dovuto ad un eccesso di grasso o massa muscolare.

La percentuale di grasso corporeo può essere stimata misurando lo spessore della plica cutanea (solitamente sopra i tricipiti) e l’area del muscolo mediobrachiale.

L’impedenziometria bioelettrica consente di stimare la percentuale di grasso corporeo, in modo semplice e non invasivo. L’analisi dell’impedenza bioelettrica stima direttamente la percentuale della quantità totale di acqua corporea; da questo deriva indirettamente il calcolo della percentuale di grasso corporeo. Tuttavia, l’impedenziometria bioelettrica è più affidabile nelle persone in buona salute o che hanno un numero limitato di patologie croniche che possono quindi modificare l’idratazione (obesità moderata, diabete mellito).

Alcuni suggerimenti naturopatici per aiutare a gestire il sovrappeso nell’obesità:

Una dieta equilibrata è particolarmente importante per la perdita di peso e il mantenimento del peso.

Le strategie includono le seguenti azioni:

  • Mangia piccoli pasti evitando o scegliendo attentamente gli spuntini
  • Sostituisci i carboidrati raffinati e gli alimenti trasformati con frutta fresca, verdura e insalate
  • Sostituire con acqua, bevande zuccherate o succhi di frutta
  • Limita il consumo di alcol a livelli moderati
  • Includere latticini senza grassi oa basso contenuto di grassi che fanno parte di una dieta sana e aiutano a fornire una quantità sufficiente di vitamina D.
  • Le diete ipocaloriche e ricche di fibre che limitano modestamente le calorie (600 kcal / giorno) e incorporano proteine ​​magre sembrano funzionare meglio a lungo termine. Gli alimenti a basso indice glicemico e gli oli di pesce marino o gli acidi grassi monoinsaturi di origine vegetale (olio di oliva) riducono il rischio di patologie cardiovascolari e diabete
  • I sostituti del pasto aiutano a perdere peso e stabilizzarlo; questi prodotti possono essere utilizzati in modo continuo o intermittente
  • È improbabile che vengano seguite diete troppo restrittive o che causino una perdita di peso duratura. Le diete che limitano l’apporto calorico a <50% del dispendio energetico di base, note come diete a bassissimo contenuto calorico, possono contenere solo 800 kcal / giorno
  • L’esercizio fisico aumenta il dispendio energetico, il metabolismo basale e la termogenesi indotta dai pasti. Anche l’attività fisica sembra regolare l’appetito verso un consumo calorico più adeguato alle esigenze.

Lato sportivo:

Gli esercizi, inclusa la resistenza, aumentano la massa muscolare. Il tessuto muscolare brucia più calorie a riposo rispetto al tessuto adiposo, quindi l’aumento della massa muscolare porta ad aumenti duraturi del metabolismo basale. È più probabile che un esercizio interessante e piacevole venga svolto con intensità. Una combinazione di esercizi aerobici e di resistenza è infatti preferibile a questi esercizi eseguiti da soli. Le linee guida, tuttavia, suggeriscono l’attività fisica di 150 min / settimana a beneficio della salute. Da 300 a 360 min / settimana per ottenere perdita di peso e mantenimento. Lo sviluppo di uno stile di vita più attivo fisicamente può infatti consentire di perdere peso e mantenerlo.

Altri beneficiari associati all’attività fisica includono inoltre una maggiore Sensità all’insulina, un migliore profilo lipidico, riduzione della pressione sanguigna, aumento della capacità aerobica, benessere psicologico, riduzione del rischio di cancro al seno e del colon e aumento della vita .

Sources :

  • Ajslev TA, Andersen CS, Gamborg M, et al. Childhood overweight after establishment of the gut microbiota: The role of delivery mode, pre-pregnancy weight and early administration of antibiotics. Int J Obes 35 (4): 522–529, 2011. doi: 10.1038/ijo.2011.27.
  • Heindel JJ, Newbold R, Schug TT: Endocrine disruptors and obesity. Nat Rev Endocrinol 11 (11):653–661, 2015. doi: 10.1038/nrendo.2015.163.
  • Williamson DF, Thompson TJ, Anda RF, et al: Body weight and obesity in adults and self-reported abuse in childhood. Int J Obes Relat Metab Disord 26(8):1075-82, 2002. doi: 10.1038/sj.ijo.0802038.
  • Anda RF, Felitti VJ, Bremner JD, et al: The enduring effects of abuse and related adverse experiences in childhood. A convergence of evidence from neurobiology and epidemiology. Eur Arch Psychiatry Clin Neurosci 256(3):174-86, 2006. doi: 10.1007/s00406-005-0624-4.

Lascia un commento