Mangiare pesce non è di per sé dannoso per la salute, ma nel corso degli anni sempre più studi hanno dimostrato che a causa della pesca eccessiva e della grande quantità di plastica nei nostri mari, il pesce contiene sempre più sostanze tossiche malsane .
Tossine presenti nei pesci
Alcune specie di pesci possono contenere elevate concentrazioni di mercurio e altre sostanze tossiche . Il consumo regolare di questi pesci può portare ad un accumulo di metalli pesanti nell’organismo, che può rappresentare un rischio per la salute, in particolare per le donne incinte e in allattamento e per i bambini .
Carne di pesce contaminata
- Il mercurio è un elemento naturale presente in piccole quantità nell’ambiente. I pesci quindi lo assorbono nell’acqua attraverso la catena alimentare. Può, tuttavia, essere introdotto nell’ambiente attraverso le attività umane, comprese le emissioni industriali, la combustione del carbone e lo smaltimento dei rifiuti.
- I pesci possono anche essere contaminati da altri inquinanti ambientali come i policlorobifenili (PCB) e le diossine .
I PCB sono un gruppo di composti chimici difficili da degradare e che possono accumularsi nell’ambiente. Sono molto stabili e resistenti agli agenti chimici. Le diossine sono tra i composti chimici più tossici presenti nell’ambiente. Sono un gruppo di composti organici che sono sottoprodotti di alcuni processi industriali, incenerimento dei rifiuti e altri processi di combustione.
L’esposizione a lungo termine ai PCB e alle diossine può portare a problemi di salute come danni al fegato , compromissione del sistema immunitario , disturbi neurologici e danni riproduttivi .
Pesca eccessiva
Lo sfruttamento eccessivo degli stock ittici negli oceani di tutto il mondo ha portato a un drammatico declino di molte specie ittiche. La pesca eccessiva può distruggere gli ecosistemi e mettere in pericolo intere popolazioni ittiche. Il consumo di specie sovrasfruttate può contribuire ad aggravare il problema e a compromettere la gestione sostenibile delle risorse marine.
Oggi il 33% dei mari è già sovrasfruttato e il 60% gravemente minacciato . Solo il 7% dei mari è sottosfruttato.
La piaga della cattura accidentale
Il tipo di cattura accessoria dipende dal metodo di pesca: delfini, focene e grandi cetacei muoiono nelle reti, gli uccelli muoiono nella pesca con palangari, mentre le reti a strascico distruggono interi ecosistemi marini. Si stima che circa 100 milioni di squali e razze muoiano ogni anno a causa delle catture accessorie. Delfini e squali sono particolarmente numerosi a morire durante la pesca del tonno. E poiché non riescono più a liberarsi dalle reti, ogni anno muoiono circa 300.000 cetacei (grandi cetacei, delfini e focene) .
La distruttiva pesca a strascico sta svuotando l’intero fondale marino di tutte le specie che vi vivono. Nelle reti finiscono quindi non solo le specie ittiche prese di mira, ma anche specie commercialmente poco attraenti come le stelle marine e le spugne. Anche una sola cala da traino può comportare la perdita del 20% della fauna e della flora dei fondali marini della zona interessata. Le catture accidentali sono più frequenti nella pesca dei gamberetti: oltre ai gamberetti, nelle reti si ritrova oltre l’80% delle altre specie.
L’importanza delle balene e delle barriere coralline nella riduzione delle emissioni di CO2
Tuttavia, la protezione delle barriere coralline e delle balene va di pari passo con la protezione del clima . Le barriere coralline e le balene sono enormi serbatoi di CO2. Le balene possono immagazzinare tanta CO2 quanto 1000 alberi e i coralli assorbono fino al 40% dei gas serra . Fermando la pesca, potremmo quindi aiutare enormemente il clima, o addirittura arrestare in gran parte il cambiamento climatico. Gli scienziati stimano che la popolazione animale sia diminuita dal 66% al 90%. Ciò probabilmente ha già cambiato la struttura degli oceani.
Il problema degli allevamenti ittici
L’allevamento dei pesci in acquacoltura è diventata una pratica comune per soddisfare la crescente domanda di pesce. Tuttavia, gli allevamenti ittici possono essere associati a vari problemi ambientali , come l’inquinamento dovuto alle feci dei pesci e l’uso di antibiotici e sostanze chimiche . Tuttavia, un uso eccessivo di queste sostanze può portare a resistenze e lasciare residui nei pesci che possono essere trasmessi all’uomo.
Il pesce è ricco di omega-3?
Il pesce viene spesso consumato con la scusa che contenga acidi grassi essenziali omega-3 . È vero. Ma se guardiamo perché il pesce contiene omega-3, ci rendiamo conto che potremmo evitare tutte le sostanze tossiche contenute nel pesce utilizzando gli integratori alimentari .
Gli integratori alimentari possono sostituire il nostro consumo di pesce?
Nella nostra instancabile ricerca di un’alimentazione equilibrata, abbiamo imparato ad apprezzare il valore degli acidi grassi omega-3. Tradizionalmente, tendiamo a dedicarci al pesce, consumandolo in abbondanza per i suoi presunti benefici. Tuttavia, al di là del pesce in sé, è l’origine di questi omega-3 a meritare la nostra attenzione.
Perché il pesce contiene omega-3?
La risposta sta nelle alghe. Sono loro che producono gli acidi grassi omega-3, nutrienti essenziali che il corpo umano non è in grado di produrre da solo. Le alghe marine sono particolarmente ricche di acidi docosaesaenoico (DHA) e acidi eicosapentaenoici (EPA), due tipi di omega-3 di grande valore nutrizionale . Piccoli pesci, come sardine, aringhe e sgombri, consumano queste alghe e, di conseguenza, assorbono questi acidi grassi e li immagazzinano nei loro corpi.
Tuttavia, esiste una dimensione importante di questa catena alimentare marina che spesso trascuriamo: la presenza di potenziali sostanze tossiche nei pesci. È qui che entrano in gioco gli integratori di omega-3. Attraverso il loro utilizzo possiamo evitare il rischio potenziale di consumare queste sostanze tossiche, beneficiando al tempo stesso della ricchezza di omega-3 che stiamo cercando.
Optare per gli integratori alimentari omega-3 non presenta solo un vantaggio in termini di sicurezza alimentare , ma anche di sostenibilità . Riducendo il consumo di pesce, contribuiamo ad alleviare il crescente problema della pesca eccessiva. Gli integratori di Omega-3, se estratti in modo etico e sostenibile, offrono un’alternativa ecologicamente responsabile al consumo di pesce.
In definitiva, scegliendo gli integratori di omega-3, prendiamo una decisione informata che tiene conto della nostra salute personale e della salute del nostro pianeta. Un approccio che incarna davvero il principio di mangiare sano vivendo in modo sostenibile. Una soluzione che potrebbe rappresentare il futuro della nostra alimentazione.
I tanti benefici delle alghe
- Nutrizionale e salutare : le alghe sono un’ottima fonte di cibo e sono ricche di nutrienti essenziali come proteine, fibre, vitamine (ad esempio vitamina B12 e vitamina C) e minerali (ad esempio ferro e calcio). Contengono anche acidi grassi essenziali omega-3, importanti per la salute del cuore e del cervello.
- Fonte di cibo sostenibile : rispetto alle colture agricole, le alghe richiedono meno terra e acqua per crescere. Possono essere coltivati in modo sostenibile nell’acquacoltura, senza danneggiare l’ambiente o utilizzare risorse preziose.
- Assorbimento di CO2 : le alghe svolgono un ruolo importante nella regolazione del ciclo del carbonio negli oceani. Assorbono CO2 dall’atmosfera e contribuiscono a ridurre l’effetto serra e il cambiamento climatico.
- Protezione ambientale : le alghe possono contribuire a migliorare la qualità dell’acqua negli ecosistemi acquatici assorbendo e filtrando gli inquinanti come i metalli pesanti e i nutrienti in eccesso.
- Cosmetici e prodotti per la salute : gli estratti di alghe marine sono ampiamente utilizzati nell’industria cosmetica e nei prodotti per la salute perché possiedono proprietà idratanti, lenitive e antiossidanti.
Verso una modalità di consumo più responsabile
In sintesi, la bellezza dei nostri tempi risiede nell’abbondanza di scelte alternative disponibili. Infatti, l’uso delle alghe come alternativa vegana al pesce è sempre più diffuso. Questi prodotti sostitutivi , ricchi di acidi grassi omega-3, consentono ai consumatori di continuare a godere dell’aspetto nutriente del pesce e dei crostacei facendo una scelta eco-responsabile .
Ma per coloro il cui palato non si lascia sedurre dal sapore delle alghe, la gamma di alternative non si limita a questo. Sono a portata di mano anche altri integratori alimentari. I legumi , ad esempio, sono un’ottima fonte di proteine, mentre la frutta secca e il tofu rappresentano ottime alternative per una dieta equilibrata.
Quindi, esplorando queste alternative e prendendo decisioni dietetiche informate, possiamo non solo prenderci cura della nostra salute personale, ma anche contribuire a proteggere la nostra preziosa biosfera marina . Per quelli di noi che vogliono proseguire su questa strada, rimanete sintonizzati per scoprire altri modi per combinare alimentazione ottimale e rispetto per l’ambiente.
Fonti:
- La pesca eccessiva e i suoi effetti sull’ambiente marino:
- Pauly, D. e Zeller, D. (2016). Concetti, progettazione e dati di Sea Around Us (seaaroundus.org). http://www.seaaroundus.org/data/#/global?chart=catch-chart&dimension=Taxon&measure=Weight&limit=10
- Worm, B., Barbier, EB, Beaumont, N., Duffy, JE, Folke, C., Halpern, BS, … & Sala, E. (2006). Impatti della perdita di biodiversità sui servizi ecosistemici oceanici. Scienza, 314(5800), 787-790.
- Ecologia marina:
- Halpern, B.S., Walbridge, S., Selkoe, KA, Kappel, CV, Micheli, F., D’Agrosa, C., … & Watson, R. (2008). Una mappa globale dell’impatto umano sugli ecosistemi marini. Scienza, 319(5865), 948-952.
- Doney, SC, Ruckelshaus, M., Duffy, JE, Barry, JP, Chan, F., inglese, CA, … & Polasky, S. (2012). Impatti dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi marini. Revisione annuale delle scienze marine, 4.
- Le alghe come sostituto alimentare sostenibile:
- Mouritsen, OG, Rhatigan, P. e Pérez-Lloréns, JL (2019). Un nuovo mondo di alghe. In Prospettive in Ficologia. DOI: 10.1127/pip/2019/0092.
- Holdt, SL e Kraan, S. (2011). Composti bioattivi nelle alghe: applicazioni e legislazione sugli alimenti funzionali. Giornale di fisiologia applicata, 23(3), 543-597.
- Fleurence, J., Gutbier, G., Mabeau, S., & Leray, C. (1994). Acidi grassi di 11 macroalghe marine della costa francese della Bretagna. Giornale di fisiologia applicata, 6(5-6), 527-532.