Come si può riparare in modo naturale una perdita intestinale?

Comprendere le cause e i meccanismi della permeabilità intestinale è essenziale, ma non basta: occorre anche sapere come intervenire per ripristinare una barriera digestiva efficace. In questa seconda parte esploriamo le leve naturali per riparare l’intestino, in particolare attraverso l’alimentazione, gli integratori e i cambiamenti nello stile di vita. Quale dieta favorisce la riparazione intestinale? … Leggi tutto

Come si ricostruisce la flora intestinale dopo l’assunzione di antibiotici?

La flora intestinale, nota anche come microbiota, svolge un ruolo fondamentale per la nostra salute digestiva e generale. Dopo l’assunzione di antibiotici, è essenziale adottare misure per ripristinare l’equilibrio di questa flora, spesso disturbato da questi farmaci. Questo articolo esplora strategie efficaci per ricostituire la flora intestinale e mantenere una buona salute. Capire l’impatto degli … Leggi tutto

Come il microbiota intestinale e la fibra alimentare migliorano la salute

La fibra alimentare, principalmente di origine vegetale, resiste alla digestione e all’assorbimento nell’intestino tenue umano. A differenza di altri nutrienti, passa intatta nel colon. È in questa fase che entra in gioco il microbiota intestinale, una densa comunità di microrganismi presenti nell’intestino crasso. Questo microbiota fermenta la fibra alimentare, producendo acidi grassi a catena corta … Leggi tutto

Permeabilità intestinale: come riparare l’intestino

La permeabilità intestinale, spesso definita “leaky gut”, è un concetto sempre più studiato nel campo della gastroenterologia e della medicina integrativa. Questa condizione si riferisce a uno stato in cui la barriera intestinale, normalmente impermeabile a determinate sostanze, diventa più permeabile. La barriera intestinale comprende il muco di superficie, uno strato epiteliale e le difese … Leggi tutto

Quale dieta può aiutare ad alleviare la sindrome dell’intestino irritabile?

La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è una condizione comune che colpisce molte persone in tutto il mondo. Sebbene possa essere difficile da gestire, comprendere l’importanza della dieta e sapere quali alimenti mangiare o evitare può fare una grande differenza per la qualità della vita di chi ne soffre. Capire l’IBS La ricerca sul legame tra … Leggi tutto

Quali rimedi naturali per la digestione dopo Natale?

Foie gras, tacchino in salsa, formaggio e un tronchetto di burro con cioccolatini assortiti: un cocktail da urlo per l’apparato digerente. Dopo le feste, è molto comune soffrire di disturbi digestivi, gonfiore, disturbi intestinali, bruciori acidi e reflusso, attacchi di fegato… Ecco alcuni consigli preventivi per aiutarvi a curarvi in modo naturale ed efficace durante … Leggi tutto

Come scegliere il giusto integratore alimentare per la digestione?

Come scegliere il giusto integratore alimentare per la digestione?

Gonfiore, nausea, gas, costipazione, diarrea… tanti disturbi che sono indicativi di cattiva digestione o dispepsia medicamente chiamata . Sugli scaffali dei negozi biologici e delle farmacie abbondano vari integratori alimentari per facilitare la digestione . Quale scegliere? Prima dell’integrazione, è necessario identificare la causa e indirizzare i sintomi. Cos’è la digestione? La digestione è un processo biologico responsabile della trasformazione del cibo in … Leggi tutto