Il reflusso gastro-esofageo nei bambini: approcci complementari per alleviare i sintomi

Neonato che beve dal biberon, tenuto in braccio da un adulto – Alimentazione e reflusso gastroesofageo

La malattia da reflusso gastro-esofageo (GERD) è un fenomeno comune e ben noto nei neonati. Sebbene sia spesso benigna e transitoria, può comunque influire sul benessere del bambino e quindi dei genitori. Oltre alle cure quotidiane e al trattamento farmacologico in caso di GERD complicato, esistono approcci naturali e complementari che possono alleviare il rigurgito … Leggi tutto

5 consigli naturali per eliminare i pidocchi

Un pettine per pidocchi che scivola sui capelli del bambino per individuare ed eliminare le lendini, un metodo naturale che non utilizza insetticidi.

Eliminare i pidocchi! I temuti pidocchi di tutti i genitori all’inizio del nuovo anno scolastico. Quasi l’85% degli scolari rischia di avere pidocchi o lendini almeno una volta durante il periodo scolastico. Questi parassiti sono presenti tutto l’anno, ma con picchi stagionali legati all’inizio della vita di una comunità. Spesso basta un solo caso per … Leggi tutto

Gli oli essenziali sono tossici per i bambini?

I professionisti della salute utilizzano da tempo gli oli essenziali per le loro proprietà terapeutiche. Infatti, possono essere utilizzati per trattare una moltitudine di problemi di salute e hanno proprietà rilassanti. Tuttavia, c’è un dibattito sulla sicurezza degli oli essenziali per i bambini. Sono sicuri per l’uso sui bambini? In questo articolo esamineremo i benefici … Leggi tutto