CBD, le sue proprietà, le sue indicazioni ma soprattutto le sue interazioni!

Negli ultimi mesi sono comparsi sul mercato francese molti prodotti contenenti cannabidiolo (CBD) . A differenza del THC, il CBD è un antagonista non competitivo dei recettori CB1 e quindi non mostra gli effetti psicotropi del THC. Ha però molteplici azioni su numerosi recettori o molecole del sistema nervoso centrale inducendo effetti antinfiammatori, antispasmodici, analgesici o addirittura anticonvulsivanti, ma è anche un potente inibitore dei citocromi P450 che può portare a numerose interazioni farmacologiche .

Il ruolo del CBD nella riduzione di alcuni sintomi nel dominio somatico

Il CBD è un efficace analgesico e antinfiammatorio . Riduce efficacemente i sintomi del dolore acuto e cronico , o anche quelli indotti da trattamenti pesanti, senza l’effetto di dipendenza di alcuni farmaci esistenti.

Inoltre, è utile per il trattamento di malattie infiammatorie croniche intestinali come il morbo di Crohn . Il CBD ha anche proprietà antiossidanti ritenute efficaci contro le infiammazioni della pelle come la psoriasi.

Nei vari studi effettuati si può osservare una riduzione del dolore , in particolare nelle persone che soffrono di cancro o artrite.

Il ruolo del CBD nella riduzione di alcuni sintomi nel dominio psichico

Il CBD ha infatti virtù rilassanti e calmanti e riduce lo stress . In particolare, è dotato di effetti ansiolitici perché fornisce molti benefici alle persone che soffrono di stress post-traumatico .

Il CBD provoca anche effetti positivi sull’umore e proprietà sedative per migliorare il sonno . Inoltre, è dotato di un potenziale d’azione antipsicotico che aiuta i pazienti affetti da schizofrenia, disturbo bipolare , depressione o altri disturbi mentali . Inoltre, a differenza di altri farmaci antipsicotici, il CBD è privo di effetti collaterali.

Per quanto riguarda gli effetti ansiolitici, diversi studi, condotti principalmente su animali, suggeriscono che il CBD riduce lo stress e l’ansia sia negli aspetti comportamentali che fisiologici. Sembrerebbe persino che gli effetti ansiolitici siano osservabili dall’assunzione di piccole dosi di CBD, vale a dire meno di 5 mg per chilo. Gli studi clinici con soggetti umani supportano questo e suggeriscono che il CBD è, in effetti, efficace nel ridurre l’ansia.

CBD nella prevenzione delle malattie croniche e neurodegenerative e nel rafforzamento del sistema immunitario

Più nello specifico, il CBD previene la crescita dei tumori limitando la migrazione delle cellule cancerose che possono così prevenire la comparsa di metastasi . Attiva anche l’apoptosi, (cioè un processo mediante il quale le cellule innescano la loro autodistruzione). Sarebbe quindi efficace contro varie malattie tumorali e tumori . Inoltre, attraverso effetti neuroprotettivi , il CBD può ridurre la gravità dei sintomi in alcune malattie neurodegenerative . Permette, ad esempio, di prevenire alcuni disturbi cognitivi in ​​pazienti affetti da Alzheimer , o in persone affette da.diabete , riduce la pressione alta , che può portare a complicazioni a lungo termine come malattie cardiovascolari , e può anche stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue .

L’efficacia del CBD nella prevenzione o nel trattamento di malattie gravi e/o croniche è stata finora ampiamente studiata e documentata. Il CBD fornisce effetti benefici nel trattamento di diverse malattie in cui è coinvolta l’ attivazione del sistema immunitario , come il cancro, il morbo di Alzheimer, la sclerosi multipla , il diabete di tipo I e di tipo II, la malattia di Parkinson , la corea di Huntington, l’artrite e altri disturbi cerebrali o infiammazione. Beneficia in particolare di effetti antinfiammatori e immunomodulatori, vale a dire che stimola o rallenta le reazioni del sistema immunitario, nonché gli effetti neuroprotettivi proteggendo le cellule cerebrali. Ad esempio, diversi studi sugli animali hanno mostrato una diminuzione della crescita dei tumori cancerosi e un’inibizione delle metastasi con la somministrazione di CBD.

Altri studi clinici hanno riscontrato un miglioramento della qualità della vita nella malattia di Parkinson, nonché effetti benefici sulla spasticità nella sclerosi multipla. Un miglioramento dell’attività cognitiva e locomotoria è stato osservato anche nella malattia di Alzheimer e in altri disturbi neurologici.

L’interesse del CBD nel trattamento dei disturbi neurologici diagnosticati

In molte ricerche, è emerso che il CBD può anche trattare o ridurre i sintomi legati a diverse forme di epilessia o altri disturbi neurologici (es. sclerosi multipla). È particolarmente promosso come trattamento efficace per prevenire o ridurre le crisi epilettiche . Gli effetti anticonvulsivanti del CBD si applicano anche alle convulsioni indotte da altri disturbi neurologici.

In effetti, diversi studi e rapporti hanno mostrato gli effetti anticonvulsivanti del CBD . Questa ricerca suggerisce in particolare che il CBD – tra 25 e 50 mg per chilo somministrati per un periodo da tre mesi a un anno – potrebbe diminuire la frequenza delle convulsioni. Numerosi studi hanno testato gli effetti del CBD nei bambini con una forma grave e rara di epilessia resistente al trattamento – la sindrome di Dravet – e hanno trovato risultati relativamente positivi con la somministrazione di CBD, a 25 mg per chilo per tre mesi, rispetto alla somministrazione di un placebo.

CBD e interazioni farmacologiche

Come tutte le sostanze contenenti principi attivi, va quindi preso in considerazione il rischio di interazioni farmacologiche.

Un potente inibitore dei citocromi P450, il CBD viene metabolizzato dal CYP3A4 e 2C9, il che si traduce in numerose interazioni farmacocinetiche.

Farmaci con una finestra terapeutica ristretta:

È noto che numerosi farmaci hanno uno stretto margine terapeutico (TEA), ovvero la differenza tra la concentrazione necessaria per avere un effetto benefico e quella tossica è piccola. Il rischio di sovradosaggio tossico (come nel caso del CBD come inibitore enzimatico) o di sottodosaggio (nel caso di induttori enzimatici – mancanza di effetto terapeutico) è molto alto con questi prodotti. Vari fattori possono modificare la cinetica di questi prodotti, in particolare, per citare solo quello che ci interessa: la co-somministrazione con una sostanza che induce o inibisce il metabolismo epatico.

Interazioni farmacocinetiche:

Le interazioni farmacocinetiche sono legate a un cambiamento nel destino del farmaco nell’organismo. Nel caso che ci interessa, compaiono interazioni tra farmaci metabolizzati dagli stessi sistemi enzimatici:

  • Gli induttori enzimatici accelerano il metabolismo di altre molecole e ne riducono l’attività terapeutica; è la fuga del trattamento.
  • Gli inibitori enzimatici (come nel caso del CBD) rallentano il metabolismo e aumentano la quantità di farmaci nel corpo; esiste quindi il rischio della comparsa di effetti indesiderati legati a un sovradosaggio.

Farmaci metabolizzati dall’isoenzima CYP 3A4 e CYP 2C9 del citocromo P450 (elenco non esaustivo):

  • anticancro
  • Antiaritmici
  • Calcio-antagonisti
  • Antipertensivi
  • statine
  • Diuretici sintetici
  • vasodilatatori
  • Anticoagulanti
  • Agenti antipiastrinici
  • Ipoglicemico
  • Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)
  • oppioidi
  • progestinici
  • Immunosoppressori
  • Farmaci per l’emicrania (compresi i triptani)
  • neurolettici
  • Benzodiazepine e farmaci correlati
  • Antidepressivi
  • Corticosteroidi
  • Antistaminici H1
  • atropina
  • Antiretrovirali
  • Antibiotici
  • Antimicotici azolici
  • Antidiabetici orali

In sintesi, è probabile che qualsiasi inibitore del CYP2C9 e/o 3A4 aumenti le concentrazioni plasmatiche di CBD e quindi gli effetti avversi. La co-prescrizione di tali sostanze richiede quindi il monitoraggio dell’insorgenza di effetti indesiderati di tipo cannabinoide e la riduzione del dosaggio se necessario. Al contrario, gli induttori enzimatici come gli anticonvulsivanti potrebbero in teoria ridurre le concentrazioni di CBD, e quindi la loro efficacia.

Per questi motivi, il trattamento con CBD non dovrebbe essere utilizzato per l’automedicazione. Il CBD dovrebbe richiedere il parere del proprio medico in anticipo e consumato come parte della supervisione medica.

Fonti bibliografiche mediche e studi clinici :

  • Stout SM, Cimino NM. Cannabinoidi esogeni come substrati, inibitori e induttori di enzimi che metabolizzano i farmaci umani: una revisione sistematica. Droga Metab Rev 2014
  • Borgelt LM, Franson KL, Nussbaum AM, et al. Gli effetti farmacologici e clinici della cannabis medica. Farmacoterapia 2013
  • Yamaori S, Okamoto Y, Yamamoto I, et al. Cannabidiolo, uno dei principali fitocannabinoidi, come potente inibitore atipico del CYP2D6. Drug Metab Dispos 2011
  • Yamaori S, Maeda C, Yamamoto I, et al. Inibizione differenziale del citocromo umano P450 2A6 e 2B6 da parte dei principali fitocannabinoidi. Tossico forense 2011
  • Stott CG, White L, Wright S, et al. Uno studio di fase I per valutare la farmacocinetica a dose singola e multipla dello spray per mucosa orale di THC/CBD. Eur J Clin Pharmacol 2013
  • Abrams DI, Couey P, Shade SB, et al. Interazione cannabinoidopioidi nel dolore cronico. Clin Pharmacol Ther 2011
  • Interazioni farmacologiche e citocromi P450. Ginevra 2014
  • Whiting, PF, Wolff, RF, Deshpande, S., Di Nisio, M., Duffy, S., Hernandez, AV, Keurentjes, C., Lang, S., Misso, K., Ryder, S., Schmidlkofer, S., Westwood, M. & Kleijnen, J. 2015
  • Volkow, ND (2015, giugno). La biologia e il potenziale effetto terapeutico del cannabidiolo. Caucus del Senato sul controllo internazionale degli stupefacenti.
  • Russo, EB (2017). Affermazioni e idee sbagliate sul cannabidiolo. Tendenze nelle scienze farmacologiche
  • Russo, EB (2011). Domare il THC: potenziale sinergia tra cannabis ed effetti entourage fitocannabinoidi-terpenoidi
  • Accademie nazionali di scienze, ingegneria e medicina (2017). Gli effetti sulla salute della cannabis e dei cannabinoidi: lo stato attuale delle prove e delle raccomandazioni per la ricerca
  • Morabito, D., Soyster, P., Ramey-Wright, S., Belendiuk, KA & Bonn-Miller, MO (2016). Una rassegna dei recenti progressi negli usi terapeutici dei cannabinoidi secondari. Rapporti di dipendenza attuali
  • Marthaler, M. Udrisard, R. e Zobel, F. (2016). Rekrutierung von Teilnehmenden für die europäische online Drogenbefragung
  • Iffland, K. & grotenhermen, F. (20179. Un aggiornamento sulla sicurezza e sugli effetti collaterali del cannabidiolo: una revisione dei dati clinici e degli studi sugli animali pertinenti
  • Hahn, B. (2017). Il potenziale del trattamento con cannabidiolo per i consumatori di cannabis con psicosi di recente insorgenza
  • Grotenhermen, F. & Müller-Vahl, K. (2017). Usi medicinali di marijuana e cannabinoidi
  • Campos, AC, Fogaça, MV, Sonego, AB & Guimarães, FS (2016). Cannabidiolo, neuroprotezione e disturbi neuropsichiatrici
  • Burstein, S. (2015), Cannabidiolo (CBD) e suoi analoghi: una rassegna dei loro effetti sull’infiammazione
  • Aran, A., Cassuto, H., Lubotzky, A., Wattad, N. & Hazan, E. (2018). Breve rapporto: cannabis ricca di cannabidiolo nei bambini con disturbo dello spettro autistico e gravi problemi comportamentali: uno studio di fattibilità retrospettivo
  • Rev Prescrivere 2011; 31 (338 suppl. Interazioni farmacologiche)

 

Clementina. M.
Naturopata – Aromaterapeuta / Erboristeria –
Consulente Fitoterapista in Fitoaromaterapia Clinica ed Etnomedicina

Lascia un commento