Lenire il dolore del torcicollo in modo naturale

Lenire il dolore del torcicollo in modo naturale

Dolore al collo e torcicollo sono comuni. Sebbene generalmente lievi, possono essere estremamente dolorosi. Tuttavia, semplici azioni possono aiutare a prevenirli o alleviarli. Torticollis – derivato dal latino tortus (contorto) e collum (collo) – viene quindi definito collo ritorto. Cos’è il torcicollo ? Un torcicollo è una contrattura più o meno dolorosa, sempre molto fastidiosa, … Leggi tutto

Arriva l’estate, finalmente l’estate, sempre l’estate, di nuovo l’estate!

Questa è l’estate, è con queste parole che finisce la canzone giocosa di Les Négresses Vertes, e ora può essere cantata a tutta velocità! Il solstizio ci ha inondato della sua bella energia e segna il passaggio all’estate che durerà due mesi interi. La stagione tanto attesa non è solo per le sue alte temperature, … Leggi tutto

Come battere la cellulite con la gemmoterapia?

La gemmoterapia si sta rivelando un grande alleato quando si tratta di riequilibrare la pelle, quindi perché non rivolgersi a queste piccole gemme per sconfiggere la cellulite con la gemmoterapia ? La gemmoterapia è adatta a tutti, anche ai bambini e alle donne in gravidanza. Inoltre, il vantaggio delle gemme è che non contengono i … Leggi tutto

Rimedi casalinghi per curare l’orzaiolo e il calazio

Calazi e porcili sono gonfiori che compaiono all’improvviso, localizzati nella palpebra. Un calazio è causato da un’occlusione non infettiva della ghiandola di Meibomio, mentre un porcile è solitamente causato da un’infezione della ghiandola. Queste due condizioni inizialmente causano iperemia ed edema della palpebra, oltre a gonfiore e dolore. Cos’è un porcile? Il porcile di Loriot … Leggi tutto

Verso una migliore gestione dell’ulcera peptica

L’ulcera peptica è un’erosione della mucosa digestiva nello stomaco o nella prima parte del duodeno. L’ulcera può avere un diametro che va da pochi millimetri a diversi centimetri. È una malattia progressiva e ricorrente. Cos’è l’ulcera peptica ? L’ulcera peptica è una ferita progressiva con perdita di sostanza. Appare dopo ripetuti attacchi alla mucosa gastrica, … Leggi tutto

Perché è importante mantenersi idratati?

In queste giornate di sole a temperature difficili da sostenere, mantenersi idratati è il primo consiglio di salute dato. Se si insiste tanto durante la stagione estiva sull’idratazione degli organismi, è perché i rischi sono purtroppo noti e troppo frequenti. Quindi è soprattutto ai bambini piccoli e agli anziani che pensiamo per primi. Entrambi non … Leggi tutto

Perché è essenziale assumere molta fibra?

Le fibre alimentari sono polimeri di carboidrati,principalmente di origine vegetale. Questi carboidrati commestibili, di origine e composizione chimica molto eterogenea, non possono essere digeriti o assorbiti nell’intestino tenue umano. Passano quindi intatti nel colon, dove vengono fermentati dal microbiota intestinale. Questa fermentazione porta alla produzione di acidi grassi a catena corta (SCFA) come acetato, propionato … Leggi tutto

La naturopatia al servizio dell’infezione vaginale da lievito

La micosi vaginale, nota anche come “candidosi“, corrisponde a uno squilibrio del microbiota vaginale, che nella maggior parte dei casi coinvolge la Candida albicans. La candidosi vaginale è comune e colpisce il 75% delle donne sessualmente attive. Tuttavia, la candidosi genitale è rara negli uomini ed è dovuta alla contaminazione sessuale, con lesioni che di … Leggi tutto

10 consigli naturali per gestire lo stress durante gli esami

Joven estresada frente al ordenador, mordiendo el lápiz, ilustra la ansiedad ligada a los exámenes y la necesidad de encontrar soluciones naturales para gestionar mejor el estrés.

Si avvicina la fine dell’anno scolastico, e con essa la sua quota di scadenze e prove di ogni tipo: maturità, diploma universitario, esame finale di convalida, discussione tesi, ce n’è per tutte le età! Più o meno vissute a seconda dell’individuo, queste prove sono spesso sinonimo di stress, anche ansia o angoscia. Comprendi meglio i … Leggi tutto

Mantieni buoni livelli di colesterolo in modo naturale

buoni livelli di colesterolo in modo naturale

Oggi in Francia le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte, principalmente legate all’aterosclerosi. Nonostante le numerose innovazioni terapeutiche, il mezzo più efficace per combattere il rischio cardiovascolare rimane l’attuazione di misure preventive. Dobbiamo quindi continuare a informare ed educare le popolazioni a combattere efficacemente contro il tormentatore dei cuori del 21° secolo: il … Leggi tutto

Metodi naturali per combattere efficacemente la sudorazione eccessiva (iperidrosi)

Il ruolo della sudorazione è quello di assicurare la regolazione termica al fine di mantenere la temperatura corporea a 37°C. L’iperidrosi si verifica quando la quantità di sudore prodotta supera notevolmente quella necessaria per la termoregolazione. La sudorazione eccessivao iperidrosi è la produzione eccessiva di sudore. Essa compromette seriamente la qualità della vita di chi … Leggi tutto

Prevenire la cinetosi (cinetosi) in modo naturale

La cinetosi è un disturbo legato al movimento. Descritto come malessere accompagnato da nausea e talvolta vomito, è una crisi neurodegenerativa multifattoriale che coinvolge l’orecchio interno. Sebbene i suoi meccanismi rimangano poco conosciuti, la cinetosi non costituisce motivo di consultazione medica ma è, il più delle volte, oggetto di richieste di consulenza da parte della … Leggi tutto

Diabete e disturbi metabolici, cosa devi sapere!

Il diabete attualmente colpisce più di 3 milioni di persone in Francia e quasi 140 milioni in tutto il mondo. Con questo termine si designa tutta una serie di patologie, generalmente caratterizzate da polidipsia (sete anormale) e poliuria (escrezione di urina maggiore del normale). Tuttavia, ci sono molti nomi per qualificare il diabete: magro, grasso, … Leggi tutto

Sindrome da stanchezza cronica dal punto di vista naturopatico

La sindrome da stanchezza cronica o encefalomielite mialgica è classificata come malattia rara e rimane poco conosciuta in Francia. L’OMS ha riconosciuto questa malattia dal 1993. La diagnosi richiede un certo numero di passaggi e soddisfa rigorosi criteri relativi alla definizione di sindrome da stanchezza cronica. Come rilevare la sindrome da stanchezza cronica ? L’encefalomielite … Leggi tutto

Verso un approccio più naturale alla fibromialgia

La fibromialgia è una malattia delicata sotto molti aspetti. Le sue origini sono misteriose, in quanto si pensa che discenda dalla nevrastenia, e la sua sorprendente frequenza è ancora ostacolata dall’assenza di strumenti formali di identificazione. A causa della sua natura invisibile, rimane inspiegabile, proprio come qualsiasi altro fenomeno di dolore cronico. Ciò la avvicina … Leggi tutto

Evita il rilassamento cutaneo durante un processo di perdita di peso

Durante la perdita di peso, il rilassamento cutaneo è comune. Lo strato più profondo della pelle è costituito da proteine, tra cui il collagene e l’elastina. Il collagene, che costituisce l’80% della struttura della pelle, conferisce compattezza e resistenza. L’elastina fornisce elasticità e aiuta la pelle a rimanere tesa. Quando aumentiamo di peso, la pelle … Leggi tutto

Dieta e gestione del sovrappeso nell’obesità

L’obesità è l’eccesso di peso, definito come un indice di massa corporea (BMI) superiore a 30 kg / m2. Le complicanze includono patologie cardiovascolari (soprattutto nei soggetti con eccesso di grasso addominale → profilo androide), diabete mellito, alcuni tipi di cancro, calcoli biliari, fegato grasso, cirrosi, artrosi, disturbi riproduttivi negli uomini e nelle donne, disturbi … Leggi tutto

Riequilibrio alimentare, focus sulle proteine

Le proteine ​​sono essenziali per la produzione di tessuti come ossa e muscoli, per il rinnovamento cellulare, per il corretto funzionamento degli organi, nonché per la sintesi di enzimi e ormoni. Vengono digeriti nello stomaco, che è un ambiente acido. Si trovano in carni, latticini, pesce, semi germogliati, uova, semi oleosi (mandorle, nocciole, noci…), legumi … Leggi tutto

Riequilibrio alimentare, zoom sui lipidi

I lipidi sono grassi costituiti da atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno e forniscono la forma di energia più facilmente immagazzinata dall’organismo. I lipidi sono essenziali per il corretto funzionamento delle nostre cellule e del sistema nervoso. Presentazione dei lipidi: I grassi dovrebbero rappresentare il 30% della nostra dieta quotidiana. Si trovano in particolare negli … Leggi tutto

Riequilibrio alimentare, focus sui carboidrati

Precedentemente chiamati “carboidrati”, i carboidrati sono una categoria di nutrienti che includono zuccheri semplici e zuccheri complessi. Questi zuccheri vengono parzialmente digeriti in bocca, previa buona masticazione, prima di raggiungere l’intestino tenue. Dai carboidrati al glucosio: Per essere utilizzabili dall’organismo, i carboidrati vengono convertiti in glucosio durante la digestione. Il glucosio passa quindi attraverso il … Leggi tutto