Vite rossa: la pianta per le gambe leggere

una mano che tiene una capsula contenente il principio attivo della vite rossa

La vite rossa (Vitis vinifera L.), appartenente alla famiglia delle Vitaceae, è una pianta ampiamente coltivata in tutto il mondo, principalmente per la produzione di vino e uva da tavola. Tuttavia, oltre al suo importante ruolo economico nell’industria vinicola, la vite rossa ha suscitato un crescente interesse per le sue proprietà terapeutiche e medicinali. Le … Leggi tutto

Quali sono i benefici dell’alga giapponese?

L’alga giapponese, scientificamente nota come Fallopia japonica, è una pianta che sta suscitando un crescente interesse per i suoi potenziali benefici per la salute. Originaria dell’Asia, questa pianta è stata tradizionalmente utilizzata nella medicina alternativa, ma la sua efficacia è ora oggetto di studi più approfonditi. In questo articolo esaminiamo i benefici dell’alga giapponese, basati … Leggi tutto

Disintossicare il fegato, sì, ma che dire della disintossicazione del sangue?

Quando gli “organi di filtraggio”, cioè il fegato e i reni, raggiungono i loro limiti, il sangue subentra per trasportare le scorie e depurare il più possibile l’organismo. Tuttavia, anche il corpo ha i suoi limiti, che possono essere raggiunti abbastanza rapidamente quando i livelli di tossine sono elevati. Per questo motivo il nostro corpo … Leggi tutto

La tisana del mese di settembre: Regola la pressione sanguigna

L’ipertensione è caratterizzata da una pressione sanguigna anormalmente elevata sulle pareti delle arterie. In situazioni di stress o durante uno sforzo fisico, è normale che la pressione sanguigna aumenti. Ma nelle persone affette da ipertensione, la pressione sanguigna rimane sempre alta, anche a riposo o in assenza di stress. Che cos’è l’ipertensione? L’ipertensione è una … Leggi tutto

Come posso correggere le mie occhiaie?

Le occhiaie riflettono una serie di fattori: stanchezza, ereditarietà, alimentazione e stile di vita. Questo articolo fa luce sulle loro origini e offre soluzioni preventive per uno sguardo più luminoso e riposato. Immergetevi nel mondo della cura della pelle perioculare e scoprite come ridurre efficacemente la comparsa delle occhiaie. Per saperne di più sulle occhiaie … Leggi tutto

Drenaggio linfatico per combattere la cellulite

Poiché tutti sogniamo di avere una bella pelle per le vacanze estive, ognuno di noi ha i suoi“piccoli trucchi” per ottenerla. Ad esempio, scegliendo creme per il trattamento della pelle o bilanciando la propria alimentazione. Senza dimenticare un tocco di autoabbronzante (sotto forma di integratore alimentare o crema), otteniamo più o meno quello che cerchiamo. … Leggi tutto

L’omeopatia negli incidenti emorroidali acuti

L’omeopatia offre soluzioni dolci e naturali per molti problemi di salute, compresi gli incidenti emorroidari acuti. Questo articolo vi guida attraverso i diversi approcci omeopatici per alleviare efficacemente i sintomi dolorosi delle emorroidi. Esploreremo i rimedi specifici adattati ai diversi casi, insieme ai consigli dietetici e igienici per una gestione olistica del vostro benessere. Scoprite … Leggi tutto

Gambe leggere e naturali per questa estate

Quasi un francese su quattro soffre di problemi circolatori . Intorpidimento, formicolio, sensazione di gambe pesanti accentuate a fine giornata… i sintomi variano da persona a persona. Quando fa caldo, formicolio, vene varicose, crampi notturni… invadono la quotidianità. È fondamentale prestare attenzione a questi segni per evitare che il problema peggiori. Lungi dall’essere inevitabili, esistono diversi rimedi semplici ed efficaci per … Leggi tutto

Il Meadowsweet, simbolo della verginità

Il Meadowsweet, simbolo della verginità

Per portare alla luce le più antiche tracce scritte legate all’olmaria bisogna attendere il medioevo, ma esse ancora non hanno nulla a che vedere con il suo valore medicinale . Veniva trasformata in corone, soprattutto ai matrimoni, perché i suoi fiori simboleggiavano la verginità . Un po’ di storia Fu infatti solo nel Rinascimento che fu possibile affermare che i … Leggi tutto

Estremità fredde e microcircolazione, una condizione comune in inverno

Durante il cambio di stagione, soprattutto durante la stagione fredda, è comune soffrire di estremità fredde (naso, mani, piedi, orecchie). Questo fenomeno dovuto ad un lieve disturbo del microcircolo è del tutto normale. La natura è ben fatta e il tuo corpo reagisce. Ma perché questo fenomeno? Quando fa molto freddo, il corpo protegge principalmente gli organi … Leggi tutto

Come trattare i disturbi della circolazione venosa e linfatica?

trattare i disturbi della circolazione venosa e linfatica

Gambe pesanti? Arti intorpiditi? Crampi notturni? Estremità fredde? Vene varicose o gonfiore degli arti inferiori? I segni funzionali dei disturbi circolatori spesso provocano una sensazione di pesantezza, intorpidimento e dolore alle gambe. In questo articolo, scopri consigli e trattamenti naturopatici per alleviare i tuoi disturbi circolatori. Disturbi legati alla cattiva circolazione venosa: L’insufficienza venosa è … Leggi tutto

L’olivo, un grande simbolo con molti poteri terapeutici

L'olivo, un grande simbolo con molti poteri terapeutici

L’olivo, albero emblematico e ricco di storia e mitologia, ha anche molti poteri terapeutici poco conosciuti. In questo articolo vi invitiamo a esplorare l’affascinante mondo dell’olivo, dalle sue origini mitologiche alle sue applicazioni medicinali contemporanee. Iniziamo il nostro viaggio risalendo alle radici mitologiche dell’olivo, con storie come quella di Eracle e della creazione del primo … Leggi tutto

Noce, la pianta ritenuta dannosa per la panacea

Noce

Se vuoi saperne di più sul noce e sui suoi frutti, difficilmente rimarrai sorpreso dall’ambiguità che caratterizza questo albero. Se il dado sembra generalmente favorevole , lo è diversamente per il suo portatore. Un’ombra dannosa aleggia su questo albero dalla notte dei tempi. La noce prende il nome dalla noce, nux ; questo essendo da noxicus → “dannoso”, il che potrebbe spiegare la reputazione “dannosa” … Leggi tutto

Rimedio omeopatico nel trattamento del congelamento

trattamento del congelamento

Il congelamento è una lesione eritematosa sulla punta delle dita che si verifica quando la pelle è fredda. Possono essere semplici o portare a complicazioni sotto forma di disturbi trofici (ulcerazioni, danni alle unghie). Causate da una progressiva e ripetuta vasocostrizione delle arteriole, queste lesioni sono notevolmente associate a vasodilatazione con stasi nelle venule. Si … Leggi tutto

Trifoglio dolce, le tre foglie astrologiche con fiore di miele

Trifoglio dolce, le tre foglie astrologiche con fiore di miele

L’origine etimologica del trifoglio dolce deriva dal greco meli, che significa miele, e lôtos, per loto, cioè fiori di miele. Si tratta infatti di una pianta mellifera, molto ricercata dalle api. Il Melilotus officinalis è la specie utilizzata a livello medico. Tuttavia, anche specie affini come M. alba Medicus sono utilizzate in erboristeria. Che cos’è … Leggi tutto

Il Cipresso, l’albero della vita dalle molteplici virtù

cipresso

Chi non ricorda questi paesaggi mediterranei dove il cupo cipresso alza le sue strette colonne a lutto contro l’azzurro violento del cielo? Prima di abbellire la Costa Azzurra e svolgere l’utile ruolo di baluardo contro il vento e la sabbia, il cipresso attecchiva in Asia Minore , dove la sua presenza è ricordata in un antico testo assiro … Leggi tutto

Prolasso della valvola mitrale, come imparare a conviverci?

prolasso

Le malformazioni congenite delle valvole cardiache hanno una prevalenza stimata intorno al 5% dei neonati e sono presenti nel 20-30% dei casi di malformazioni cardiovascolari congenite. La valvola mitrale è spesso interessata. Anche il prolasso della valvola mitrale (o sindrome di Barlow ) più moderato e asintomatico è comune nella popolazione generale, interessando 1 individuo su 40 di tutte le età. Il … Leggi tutto

Trattamento delle emorroidi attraverso la naturopatia

Le emorroidi sono vene varicose della mucosa dell’ano e del retto. Si distingue tra emorroidi interne, visibili all’anoscopia, ed emorroidi esterne, che sporgono dal bordo dell’ano. A seconda della loro gravità, esistono diversi modi per alleviare le emorroidi o addirittura eliminarle. Il primo riguarda le regole di igiene alimentare: è necessario mangiare molti alimenti contenenti … Leggi tutto

Gambe pesanti, soluzioni naturali in erboristeria

jambes-lourdes-et-phytotherapie

Le gambe pesanti sono una sindrome comune , soprattutto nelle donne, e di solito peggiora con il caldo dell’estate. Se il fattore ereditario esiste, l’insufficienza venosa non è inevitabile. La fitoterapia offre infatti una serie di rimedi per alleviare questo fenomeno e il dolore causato. Origini e sintomi di gambe pesanti e insufficienza venosa Causata da una disfunzione valvolare*, l’insufficienza venosa è uno … Leggi tutto

Quali soluzioni naturali per regolare la tua ipertensione arteriosa?

Disturbi cardiovascolari e ipertensione arteriosa La pressione è aumentata, tensione acuta o cronica in generale (oa riposo). Quando si parla di ipertensione, è quasi sempre l’ipertensione o ipertensione arteriosa che è uno dei fattori che possono portare all’aterosclerosi. Si parla di ipertensione labile quando le variazioni sono lievi ma frequenti. La pressione sanguigna normalmente aumenta durante lo … Leggi tutto