Come si può prevenire e curare l’anemia attraverso l’alimentazione?

Alimenti ricchi di ferro: fegato, uova, verdure verdi, legumi, frutta secca e semi oleosi - essenziali per prevenire l'anemia da carenza di ferro.

L’anemia è caratterizzata da una diminuzione del numero di globuli rossi o del loro contenuto di emoglobina. Riduce la capacità del sangue di trasportare ossigeno. Questa condizione può causare affaticamento, mancanza di respiro e altri sintomi che influiscono sulla qualità della vita. Fortunatamente esistono trattamenti efficaci e misure preventive. La dieta è uno dei principali … Leggi tutto

Anemia: definizione, cause e diagnosi

Giovane donna stanca quando si sveglia tenendosi la testa, possibile sintomo di anemia dovuta alla mancanza di ferro.

L’anemia è un comune disturbo del sangue, il più delle volte dovuto a una carenza di ferro. Rappresenta quindi un vero e proprio problema di salute pubblica, che colpisce più di un miliardo e mezzo di persone in tutto il mondo. Le persone più a rischio sono i bambini, gli adolescenti, le donne in gravidanza … Leggi tutto

Quali sono i diversi tipi di occhiaie?

Stanchezza, ereditarietà, segni di vecchiaia… Le cause della comparsa delle occhiaie sono molteplici. Ma cosa sono esattamente le occhiaie? Da dove derivano? Sono legate esclusivamente alla stanchezza o ci sono altri motivi per cui si formano? E soprattutto, quali sono i diversi tipi e come si possono eliminare? Avete delle occhiaie che vi fanno sembrare … Leggi tutto

Mettiti in forma con gli integratori alimentari Nat & Form

Mettiti in forma con gli integratori alimentari Nat & Form

Mantenersi in forma durante la giornata non è un compito facile. Richiede una dieta sana, un’attività fisica regolare, ma anche integratori appropriati. Per migliorare la propria condizione fisica, tornare in forma e mantenerla, il corpo ha bisogno di micronutrienti che non sono necessariamente disponibili negli alimenti che si consumano ogni giorno . Per questo gliintegratori … Leggi tutto

Come combattere naturalmente la stanchezza invernale?

Illustrazione della stanchezza invernale: come ricaricare le batterie in modo naturale e ritrovare le energie.

Dal 21 dicembre, data del solstizio d’inverno, le giornate si sono progressivamente allungate. A poco a poco, il rinnovamento si farà strada e ci condurrà dolcemente verso la primavera. Ma per il momento le basse temperature, l’umidità e i bassi livelli di luce mettono a dura prova il nostro organismo. In questo articolo scoprirete come … Leggi tutto

ELeutherococcus senticosus (Eleutherococcus senticosus) Benefici e indicazioni Proprietà

ELEUTH-ROCOQUE (Eleutherococcus senticosus) Da dove viene? Classificata tra le piante adattageniche, l’eruceterocoque, a volte chiamata ginseng russa, ha un’azione molto globale. Agisce contemporaneamente contro la fatica e gli effetti dello stress, è uno stimolante del sistema nervoso e della memoria, è particolarmente antinfiammatorio e immuno-stimolante! Le sue azioni sono simili a quelle del ginseng panax, … Leggi tutto

Cambiamento di tempo, conseguenze ed effetti negativi sulla nostra salute

Una sveglia rossa che indica il passaggio all'ora legale, accompagnata da fiori bianchi su uno sfondo di legno, illustra il cambio dell'ora e il suo impatto sul nostro ritmo biologico.

Da quasi mezzo secolo ormai, regoliamo i nostri orologi avanti e indietro di un’ora per farli coincidere con i cambiamenti stagionali. Questo gesto abituale è ormai del tutto radicato ed è diventato una sorta di consuetudine, soprattutto per quelle generazioni che hanno conosciuto questo cambio d’orario solo due volte l’anno. Di conseguenza, non hanno mai … Leggi tutto

Il ruolo degli integratori alimentari nella fatica autunnale

food supplements in fall fatigue

Ti senti stanco, sovraccarico di lavoro, depresso, non hai energia, hai difficoltà ad alzarti al mattino e non riesci a ritrovare l’energia… Questi sono tutti segni di una perdita di energia che spesso compaiono in autunno. Alcuni integratori alimentari a base di selenio, vitamina C, magnesio, guaranà o tè verde possono aiutarti a rafforzare il … Leggi tutto

Natürliche Lösungen zur Bekämpfung der Schulmüdigkeit

stanco

Ecco, i nostri piccoli lupi sono tornati a scuola… I primi giorni sono spesso i più difficili perché devi scuotere sia il suo stile di vita che la sua routine ! Nuova classe, nuova scuola per alcuni, per non parlare dei protocolli sanitari in rapida evoluzione. Tanti sconvolgimenti che mettono fine alla sconsideratezza delle vacanze scolastiche. Le mattine grasse e i giochi ora … Leggi tutto

Essenza di Abete Nero, una pianta sacra e medicinale della foresta boreale

abete rosso

L’abete nero è originario della foresta boreale del Canada. Per secoli, le popolazioni indiane hanno tramandato oralmente di generazione in generazione l’uso di questa conifera per le sue virtù terapeutiche. È notevole notare che molto presto questi popoli utilizzavano perfettamente e con grande discernimento le diverse parti della pianta, sia per applicazioni locali, sia per … Leggi tutto

Erboristeria nel disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

disturbo ossessivo compulsivo

Quando parliamo di un disturbo ossessivo nel senso di una malattia, descriviamo un comportamento , caratterizzato dal bisogno irrefrenabile di ripetere costantemente un rituale , spesso bizzarro (compulsione). La vita professionale, familiare e sociale può essere seriamente minacciata. I pensieri ossessivi sono pensieri assurdi. La persona che ne soffre li sente come tali, ma non riesce a liberarsene nonostante i suoi sforzi. Il … Leggi tutto

Il Cipresso, l’albero della vita dalle molteplici virtù

cipresso

Chi non ricorda questi paesaggi mediterranei dove il cupo cipresso alza le sue strette colonne a lutto contro l’azzurro violento del cielo? Prima di abbellire la Costa Azzurra e svolgere l’utile ruolo di baluardo contro il vento e la sabbia, il cipresso attecchiva in Asia Minore , dove la sua presenza è ricordata in un antico testo assiro … Leggi tutto

Prevenire la toxoplasmosi in modo naturale

Malattia parassitaria il cui patogeno è il Toxoplasma gondii , la toxoplasmosi è presente in tutto il mondo, e si stima che un terzo della popolazione ne sia infetto. Questa patologia generalmente innocua, però, presenta seri rischi nei soggetti con un sistema immunitario indebolito così come nelle donne in gravidanza HIV-negative . Cos’è la toxoplasmosi? Malattia infettiva di solito lieve, la toxoplasmosi viene trasmessa … Leggi tutto

Caffeina, tutto quello che non ti è mai stato detto!

caffeina

Che non si sappia cosa siano yerba mate, guaranà o anche noce di cola, sta ancora passando, d’altronde è impossibile non conoscere caffè e tè in quanto si sono affermati da secoli come essenziali ed essenziali. . L’azione fisiologica di tutte le sostanze sopra menzionate sull’organismo è in parte attribuita al loro contenuto di caffeina . La caffeina … Leggi tutto

Tè verde, schiuma di giada dalle mille virtù

Originario delle foreste pluviali delle montagne della Cina meridionale, l’uso della foglia di tè verde comeinfuso si intreccia con la storia della Cina, dove la pianta viene utilizzata nella medicina tradizionale da oltre 5.000 anni per stimolare le funzioni cognitive, trattare i disturbi digestivi, favorire l’eliminazione di acqua, alcol e tossine, stimolare la circolazione sanguigna … Leggi tutto

Occhi asciutti e tempo davanti allo schermo: i nostri consigli naturali per l’affaticamento degli occhi

trattamento naturale per gli occhi asciutti

Hai gli occhi stanchi, mal di testa, secchezza oculare e prurito agli occhi? Niente panico, probabilmente soffri di quella che i medici chiamano “sindrome dell’occhio secco”. Passi troppo tempo davanti allo schermo e ti stanca gli occhi. Dopo diverse ore, potresti sentirti stanco, prurito agli occhi e visione offuscata. In questo articolo spiegheremo perché passare … Leggi tutto

Sindrome da stanchezza cronica dal punto di vista naturopatico

La sindrome da stanchezza cronica o encefalomielite mialgica è classificata come malattia rara e rimane poco conosciuta in Francia. L’OMS ha riconosciuto questa malattia dal 1993. La diagnosi richiede un certo numero di passaggi e soddisfa rigorosi criteri relativi alla definizione di sindrome da stanchezza cronica. Come rilevare la sindrome da stanchezza cronica ? L’encefalomielite … Leggi tutto

Come curare la febbre con l’omeopatia?

La febbre è caratterizzata da un marcato aumento della temperatura corporea. Si manifesta in tutti gli esseri viventi a sangue caldo e negli esseri umani, questo aumento può andare oltre i 40 ° C. Poiché la temperatura normale del corpo umano oscilla tra 36,5 ° C e 37,5 ° C, si considera che sia in … Leggi tutto

Carenza di magnesio: quale integratore alimentare anti fatica scegliere

Il magnesio è coinvolto nel corretto funzionamento di una serie di meccanismi vitali: struttura ossea, sistema nervoso, equilibrio elettrolitico, equilibrio psicologico, ecc. La dose dietetica raccomandata (RDA) di magnesio è di 420 mg al giorno per gli uomini e 360 mg per le donne. Da qui l’importanza di colmare questo deficit di magnesio attraverso la … Leggi tutto

Sconfiggere il virus della gastroenterite in modo naturale

La gastroenterite, comunemente nota come “gastro“, è una malattia che colpisce l’apparato digerente. Caratterizzata principalmente da un’infiammazione della mucosa intestinale o dello stomaco, questa infezione si manifesta con sintomi quali dolore addominale, gonfiore, nausea, vomito e diarrea. La variabilità di questi sintomi, che spesso hanno un esordio improvviso ma di breve durata (da 2 a … Leggi tutto