Dulcolax, Movicol … i lassativi fanno perdere peso più velocemente?

L’idea che i lassativi possano aiutare a perdere peso è un concetto molto diffuso ma profondamente errato. Non esistono prove scientifiche a sostegno dell’affermazione che l’uso dei lassativi sia un metodo sicuro o efficace per ridurre il peso corporeo. Questo articolo affronta la questione dell’efficacia dei lassativi nella perdita di peso, esamina la sicurezza del … Leggi tutto

Decodificare la campilobatteriosi: tutto ciò che c’è da sapere

La campilobatteriosi è un grave problema di salute pubblica. È una delle zoonosi di origine alimentare più frequentemente segnalate in Europa. Con un’incidenza stimata di circa 842 casi per 100.000 abitanti all’anno in Francia, queste infezioni batteriche rappresentano una sfida significativa per la salute pubblica. Sebbene la campilobatteriosi non sia una malattia soggetta a notifica … Leggi tutto

Brucellosi: una zoonosi batterica all’interfaccia uomo-animale

La brucellosi, una zoonosi batterica di importanza globale, sta suscitando un interesse crescente a causa del suo impatto sulla salute pubblica, sulla salute degli animali e sull’economia. La malattia è causata da batteri del genere Brucella. Può essere trasmessa direttamente o indirettamente tra animali ed esseri umani. L’infezione colpisce in particolare i ruminanti domestici e … Leggi tutto

La minaccia emergente dell’aspergillosi

Le zoonosi fungine rappresentano una minaccia crescente per la salute umana, con importanti implicazioni per la salute pubblica e la medicina veterinaria. Tra queste patologie emergenti, l’aspergillosi desta particolare preoccupazione a causa della sua virulenza e trasmissibilità tra animali ed esseri umani. Come si presenta la malattia negli animali? L’epidemiologia dell’aspergillosi rivela una significativa prevalenza … Leggi tutto

Come si può trattare la Pityriasis versicolor in modo naturale?

Vi siete mai svegliati una mattina, vi siete guardati allo specchio e avete notato delle macchie insolite sulla vostra pelle? Niente panico! Potreste avere a che fare con una condizione più comune di quanto pensiate: la pitiriasi versicolor. Sebbene il nome possa sembrare uscito da un vecchio libro di pozioni, questa condizione è in realtà … Leggi tutto

Come si può alleviare il dolore associato alla precordialgia?

La precordialgia, un termine che a prima vista può sembrare complesso, si riferisce a una realtà molto concreta per chi la prova: il dolore nella regione precardiaca, cioè nella parte anteriore-laterale sinistra del torace, proprio davanti al cuore. Questa sensazione, che può variare da un lieve fastidio a un dolore acuto, spesso suscita una comprensibile … Leggi tutto

Cetirizina 10 mg, Bilastina … Gli antistaminici sono efficaci in dermatologia?

Gli antistaminici, come la cetirizina e la bilastina, svolgono un ruolo fondamentale in dermatologia, che va ben oltre il loro tradizionale impiego nella gestione di prurito e orticaria. Questo articolo, basato su una recente ricerca scientifica, si propone di approfondire lo spettro d’azione e l’efficacia di questi farmaci in diverse patologie cutanee. Al centro di … Leggi tutto

Come scegliere la taglia giusta del preservativo?

Il preservativo è uno strumento fondamentale per la contraccezione e la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) durante i rapporti sessuali. In un mondo in cui la salute sessuale è fondamentale, l’uso del preservativo maschile rimane un metodo efficace e ampiamente disponibile per proteggere la propria salute e quella del partner. Con tante opzioni contraccettive … Leggi tutto

Semaglutide + Tirzepatide: le nostre alternative naturali per l’obesità e il diabete

In un mondo in cui l’obesità e il diabete di tipo 2 colpiscono sempre più persone, la ricerca di soluzioni efficaci è fondamentale. Ozempic (semaglutide), Zepbound e Mounjaro (tirzepatide) rappresentano un importante passo avanti in questa ricerca. Sebbene questi farmaci differiscano nella loro composizione chimica, condividono un obiettivo comune: aiutare i pazienti a gestire il … Leggi tutto

Autofagia, il processo vitale di rinnovamento cellulare

L’autofagia, termine che deriva dal greco e che significa “ mangiare se stessi”, è un processo affascinante e vitale della biologia cellulare. Scoperto negli anni ’60, questo meccanismo naturale consente alle cellule di scomporre e riutilizzare i propri componenti. È importante per la salute delle cellule e per la risposta allo stress. È una scoperta … Leggi tutto

Vaginismo: cause e soluzioni

Il vaginismo è una condizione poco discussa, ma che ha un impatto sulla vita di molte donne in tutto il mondo. Questo disturbo della funzione sessuale comporta una contrazione riflessa dei muscoli del pavimento pelvico che rende il rapporto sessuale doloroso, difficile o impossibile. Le ricerche dimostrano che il vaginismo può essere legato a molteplici … Leggi tutto

Tutto quello che c’è da sapere sulla paralisi di Bell

La paralisi di Bell colpisce improvvisamente, causando debolezza o paralisi dei muscoli facciali. Questa condizione , spesso temporanea, può colpire chiunque, a qualsiasi età, lasciando molti pazienti incerti sulle cause e sul trattamento. In questo articolo completo, facciamo un’immersione profonda nella paralisi di Bell: dalla sua definizione medica precisa ai segni e ai sintomi che … Leggi tutto

Cosa fare per le ragadi anali?

Le ragadi anali sono un problema di salute comune ma spesso tabù. Possono provocare dolore intenso e sanguinamento rettale, incidendo notevolmente sulla qualità della vita. Se vi state chiedendo cosa fare per le ragadi anali, siete nel posto giusto. In questo articolo esploreremo in dettaglio le cause, i sintomi, la diagnosi e le opzioni di … Leggi tutto

Cancro al seno: come sentirsi a proprio agio nel proprio corpo?

L'immagine mostra uno stetoscopio e un nastro rosa. Cancro al seno Come sentirsi a proprio agio nel proprio corpo

Il cancro al seno è il tumore più comune nelle donne. In Francia, l’incidenza rimane particolarmente elevata, con 105,4 casi ogni 100.000 persone secondo l’OMS nel 2022. Tuttavia, il tasso di mortalità rimane relativamente basso (15,8 decessi ogni 100.000 abitanti), grazie ai progressi della medicina, alla diagnosi precoce e a un più facile accesso alle … Leggi tutto

Nuovi sviluppi nel campo dell’insulino-resistenza: il semaforo rosso

L’i nsulino-resistenza è uno dei principali problemi di salute pubblica. Studi recenti suggeriscono che l’ esposizione alla luce rossa o la“terapia della luce rossa” potrebbero svolgere un ruolo significativo nella regolare i livelli di zucchero nel sangue. Questo articolo analizzerà in dettaglio questi risultati e i potenziali meccanismi in gioco. Che cos’è l’insulino-resistenza? L’insulino-resistenza è … Leggi tutto

Come si parla di sesso agli adolescenti?

Il periodo dell’adolescenza è spesso caratterizzato da importanti cambiamenti fisiologici e psicologici. La sessualità è uno dei cambiamenti più importanti. Tuttavia, discutere di questo argomento delicato con un adolescente può essere complesso per molti genitori ed educatori. Questo articolo si propone di fornire consigli pratici e scientificamente fondati per facilitare questa conversazione. Come parlare di … Leggi tutto

I benefici di un bagno di ghiaccio o “immersione fredda

Il bagno di ghiaccio, spesso definito “ immersionefredda “, non è solo una tendenza moderna nel mondo del benessere e dello sport. Questa pratica, radicata in secoli di tradizione e rituali terapeutici in diverse culture, continua ad affascinare e a offrire sorprendenti benefici per la salute. Dalla riduzione dell’ infiammazione muscolare al miglioramento della salute … Leggi tutto

Tutto quello che c’è da sapere sul cancro al seno in occasione del Pink October

Oggi in Francia, il cancro al seno colpisce 1 persona su 8. Di conseguenza, è la prima causa di morte nelle donne. Questo rischio aumenta con l’età. Molti fattori sono all’origine dei tumori. Tutti hanno in comune una crescita anormale delle cellule, con conseguente loro proliferazione incontrollata. Il processo di cancerizzazione è dovuto all’accumulo di eventi … Leggi tutto

Alto potenziale intellettuale: come si gestisce la vita quotidiana?

La vita quotidiana può essere una sfida per le persone ad alto potenziale intellettivo. Con le loro capacità ed esigenze uniche, è essenziale capire come gestire efficacemente le sfide che devono affrontare. In questo articolo esploriamo diverse strategie e consigli per gestire la vita quotidiana di una persona ad alto potenziale intellettivo. Che cos’è l’alto … Leggi tutto